Un blog creato da alex_cinema il 30/03/2006

Il Cinema e il resto

Il cinema, il viaggio, le persone, le passioni, l'amore...

 
 
 
 
 
 

 

 
 
 
 
 
 
 
immagine
 
 
 
 
 
 
 

LE MIE FOTOGRAFIE


 
 
 
 
 
 
 

VIAGGIO IN THAILANDIA

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

BARITIMEstrong_passionvittorio.balumil_0merlina6dglsupermarieleulalume0sasacinemandispensatoredigioiebal_zacclau.garofaloenoteca.cafferoccalincecarismaticacinemagoracomproro
 
 
 
 
 
 
 

NO TROLL!!!

immagine
 
 
 
 
 
 
 

CERTIFICATO

immagine
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Ottobre 2008 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

anche io
Inviato da: comelunadinonsolopol
il 30/06/2012 alle 11:46
 
Iscriviti alla top30. Basta lasciare un commento con...
Inviato da: luce776
il 01/02/2012 alle 14:34
 
concordo su Waltz with Bashir... molto bello...
Inviato da: anonimo10_1
il 30/11/2009 alle 17:04
 
film strepitoso, come del resto il precedente di Eran...
Inviato da: anonimo10_1
il 30/11/2009 alle 17:03
 
Un saluto e buone vacanze.
Inviato da: franco460
il 07/08/2009 alle 23:00
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 

IL PASSO DELLO STELVIO



 
 
 
 
 
 
 

CONTRO L'INQUINAMENTO

Un termostato in ogni appartamento. Diffondete questa idea, scrivetelo nei vostri blog, ditelo in giro, fatelo sapere... Cliccate qui per maggiori informazioni.

immagine

 
 
 
 
 
 
 

Messaggi di Ottobre 2008

 

Diario Cinematografico 2007

Post n°432 pubblicato il 30 Ottobre 2008 da alex_cinema
 
Tag: Cinema

Questa settimana ho pubblicato il mio secondo libro. Dopo Diario Cinematografico 2006 ecco a voi l'omonimo libro ma con i film del 2007. Come l'altra volta si tratta della raccolta delle recensioni che ho pubblicato qui, sul blog, ma diversamente dall'altra volta é successa una cosa incredibile. Ne ho venduta una copia!!! Quando l'ho visto mi sono quasi emozionato, forse a questo punto mi posso considerare uno scrittore? Io non penso proprio, credo di essere semplicemente un amante del cinema con capacità di critica appena al di sopra della media; al massimo sono affetto da quella grave malattia che mi costringe ad andare al cinema anche 5,6 o addirittura 7 volte in un sol giorno, subendo una separazione dalla realtà piuttosto pronunciata ma effetti permanenti ridotti all'osso...
Si, insomma, un appassionato di cinema e nient'altro, ma un appassionato che vuole condividere con gli altri le emozioni che da quella passione gli derivano...

Rischiando di essere incoerente con quanto ho scritto prima non resisto alla tentazione di indicare dove potete trovare il mio libro. Se cliccate qui lo potrete visionare, ma non compratelo, mi raccomando!

 
 
 

Wall-E

Post n°431 pubblicato il 29 Ottobre 2008 da alex_cinema
 
Tag: Cinema

Sono in ritardo con la critica, ma ho avuto alcuni giorni di crisi, un pò di mal di testa, un pò di "depressione" provocata dall'arrivo delle piogge e dell'autunno vero, un pò il turno di mattina, ed il blog é rimasto abbandonato a se stesso...

Wall-E é un film d'animazione, dovrebbe essere un film per bambini della Walt Disney, prodotto dalla mitica Pixar, la casa di produzione che ha sfornato i maggiori capolavori del genere, animazione creata al computer, effetti speciali spettacolari.
Tutto quello che avete visto fin'ora sarà un lontano ricordo. Non tanto per il contenuto della storia, ma per il clima che si respira, la perfezione assoluta delle immagini, il loro iperealismo, la fantascientifica fantasia di coloro che hanno "inventato" questo film.
Superficialmente parlando si potrebbe dire che trattasi di cinema "militante", ecologista e rappresentazione di un nostro possibile futuro. La Terra é stata abbandonata dai suoi abitanti perché la vita é diventata ormai impossibile. Ultimo abitante un robotino, con l'incarico di raccogliere ed accumulare la spazzatura lasciata lì dai suoi ex abitanti. In mezzo ai grattacieli sono cresciute altre torri altissime, fatte dai rifiuti raccolti e trasformati in tanti cubi da Wall-E. Si é creato una vita tutta sua, fatta di abitudini quasi umane, un robot che esegue i suoi compiti ma che ha trovato dentro di se anche il romanticismo e la cura per la propria "casa". E non solo, scopre anche l'amore, nel momento in cui sulla terra sbarca un robot dell'ultima generazione, con la missione di scoprire l'esistenza di forme di vita vegetali, mandato dalle astronavi che ormai da 700 anni trasportano gli uomini in giro per lo spazio, tenendoli lontani dal pianeta che hanno lasciato. Il robotino Wall-E é vintage, fa il rumore dei vecchi computer macintosh, il nuovo robot é uguale ai nuovi Apple, esteticamente meravigliosi, dai suoni morbidi ed armoniosi e dai movimenti dolci ma decisi.

E gli uomini? Non posso raccontare tutto, ma l'idea che sta sotto la loro rappresentazione mi é piaciuta tantissimo, é una delle idee che mi ha colpito di più, che più mi ha fatto pensare.
Il film é davvero meraviglioso, sotto ogni punto di vista, un film da vedere che ti entra piano piano, una volta che hai sfrondato il prodotto da tutto ciò che é divertimento e immagini.
Nota di merito al piccolo cortometraggio che precede il film, divertentissimo, innocente e meraviglioso.
VOTO: 8/9

 
 
 

Basta cazzate!

Post n°430 pubblicato il 23 Ottobre 2008 da alex_cinema
 

Secondo post politico di seguito, ma sono troppo incazzato.

Ho appena letto che lo psiconano ha appena detto che i giornali non scrivono la verità e che lui non ha mai pensato di mandare la polizia nelle scuole.

Ma porca di quella puttana, chi pensa di prendere per il culo? Io ho visto in DIRETTA la conferenza stampa e ho visto il suo cambio di espressione, il suo sguardo duro e ho sentito le sue parole. Ma porca troia, qualcuno può dire qualcosa? Si può frenare questa falsificazione continua della realtà? Vi prego, sono davvero sconvolto...

 
 
 

Polizia nelle scuole

Post n°429 pubblicato il 22 Ottobre 2008 da alex_cinema
 

Oggi dovevo scrivere la recensione del film che ho visto ieri sera, Wall-E. Ma la cronaca mi ha consigliato di rinviare la cosa ad altro giorno.

Ero a casa a seguire le considerazioni del (purtroppo) nostro premier sulla riforma Gelmini. Ha detto le sue cose, alcune condivisibili (tipo il voto in condotta o il ritorno al voto in decimi) altre meno o per nulla. Capita in tutte le situazioni, é il sale della democrazia questo essere daccordo o contrari alle idee di qualcun'altro. L'importante, io penso, é permettere a ciascuno di esprimere le proprie idee.

Alla fine della conferenza stampa il "nostro" ha assunto un tono chiaramente minaccioso, ve lo assicuro, io l'ho visto in diretta. Minaccioso e cattivo. E ha detto che non permetterà nessuna occupazione. La polizia sarà incaricata di intervenire e ristabilire la legalità. Intendiamoci. Siamo tutti daccordo sul fatto che una occupazione é un atto illecito; sono stato studente anche io e alla mia epoca avevamo fatto autogestione per una settimana contro la prima Guerra nel Golfo. Non avevamo occupato perché avevamo una Preside intelligente che si era confrontata con noi e che attraverso il dialogo ci aveva convinti a non occupare. Mi ricordo una esperienza molto bella, piena, ovviamente, di contraddizioni, ma che ci aveva offerto l'opportunità concreta di confrontarci sul tema della Guerra.

Ed ora? Arriva l'uomo forte e tronca ogni possibilità di dialogo. Anzi. Rincara la dose MINACCIANDO chi vorrà occupare le scuole. Una minaccia fatta con cattiveria e autoritarismo. Una minaccia che mi ha fatto scendere un brivido lungo la schiena.
La conseguenza sarà l'esplosione delle occupazioni, in ogni ordine e grado, in ogni città e in ogni scuola. Questo succederà, grazie al nostro uomo forte. Grazie tante...

 
 
 

Gioco...

Post n°428 pubblicato il 20 Ottobre 2008 da alex_cinema
 

Anche io mi sono cimentato nel gioco che ho letto sul blog della mitica poison.dee: prendere il vostro lettore di mp3 o il vostro pc, dove avete caricato la vostra musica. Selezionate la riproduzione in ordine casuale dei brani. Ciascuna canzone corrisponde alla risposta ad una delle domande. In bocca al lupo! Ecco i miei risultati!!!!


1. come ti senti oggi? “La Città Vecchia” di Fabrizio de André. Iniziamo bene...
2. dove arriverai nella tua vita? “Il Testamento” di Fabrizio de André. Non fa una grinza...
3. come ti vedono i tuoi amici? “Capo Horn” di Jovanotti. Mmmmh... Beh, in effetti sanno che mi piace viaggiare...
4. ti sposerai? “Escape” dei Muse. Sti cazzi...
5. qual è la canzone adatta al tuo migliore amico? “Il Generale – Raggasoldati” dei Sud Sound System. Boh... non amo molto i militari, ma neanche i Sud Sound System...
6. com’è la tua vita? “The Lie of The World” degli Afterhours. Si potrebbe discutere a lungo...
7. com’è stato il tuo liceo? “Il Solito Colore” di Nanni Svampa. In effetti...
8. qual è la tua filosofia di vita? “Mellow Mood” di Bob Marley. Molto, molto bene, perfetto!! :-)
9. qual è la cosa più bella dei tuoi amici? “Quattro Stracci” di Guccini. In che senso? Che sono persone semplici? Questo si, ma non straccioni!!!!
10. che hai in programma per questo weekend? “Chunga's Revenge” dei Gotan Project. Vendetta? Non so cos'è, a meno che non si parli di lavoro...
11. la canzone per descrivere i tuoi nonni “I like dirt” dei Red Hot Chili Pepper. Poveri nonni, cosa gli doveva capitare? E non possono più manco difendersi...

12. come ti va la vita? “Let It Go” dei Morcheeba. Fantastico!!!
13. che canzone verrà suonata al tuo funerale? “Jungle Beat” degli Skaos. Ma si, dai, un po' di Ska non fa male...

14. come ti vede il mondo? “40” degli U2. Mumble Mumble... no, non mi danno 40 anni, al limite di meno...
5. cosa pensano realmente di te i tuoi amici? “She's Got Issued” degli Offspring. Mi aiutate voi a capire?

16. la gente, segretamente, ti brama? “Belive It” di Madaski. Ah! Ci devo credere? Va bene, allora ci credo...
17. come posso essere felice? “Primavera di Praga” di Guccini. Ok, in Aprile vado a trovare il mio amico che lavora a Praga...
18. cosa farai della tua vita? “Machete” di Moby. Porca di quella p+--+-a!!!
19. avrai dei figli? “King of Pain” di Alanis Morissette. Quindi no?
20. se un uomo su un camion ti offrisse una caramella, cosa faresti? “Incontro” di Guccini. Lapalissiano...
21. cosa pensa di te tua mamma? “Dormi” dei Subsonica. No comment...

22. qual è il tuo più grande segreto? “I am a Rock” di Simon & Garfunkel. YEAH!!!!

23. qual è la canzone del tuo peggior nemico? “Liberatorio” dei Radici nel Cemento. ??? Più che altro vorrei liberarmi della loro presenza...
24. com’è la tua personalità? “Pop (una canzone pop)” degli Afterhours. Ma non ero Rock?
25. che canzone verrà suonata al tuo matrimonio? “Canzone per Silvia” di Guccini. Silvia, mi devo ricordare di questo nome...

 
 
 

Facebook

Post n°427 pubblicato il 15 Ottobre 2008 da alex_cinema
 

E' da un pò di tempo che mi sono iscritto a Facebook. All'inizio con timidezza, poi chiedendo amicizie a destra e a manca e ricevendo, giustamente, anche qualche vaffanculo...
Ora sto scoprendo la vera potenzialità, il vero valore di questo strumento che in sè é neutrale ma che può trasformarsi in una ennesima comunità virtuale che, ancora una volta, allontana ciascuno di noi dalla vita reale, da quella che dobbiamo vivere con gli altri, anzi, con quella che sarebbe bello condividere, almeno con qualcuno. Il rischio di considerare "amici" anche persone che non si sono mai incontrate e che non si incontreranno mai é davvero altissimo ed é la prospettiva che più mi spaventa.


Ma ultimamente mi sto muovendo con un pò più di intelligenza e sto scoprendo persone che conoscevo e che sono ormai dei fantasmi del passato. Fantasmi che grazie a Facebook sto ritrovando, sto spogliando delle loro candide vesti per farli tornare ad essere persone, magari persone in carne ed ossa. Ieri ho contattato un compagno di liceo, di quel liceo privato che mi ha devastato la vita, o meglio, di quel liceo che ho frequentato quando non ero io, ma un altro, troppo insicuro ed ingenuo per vivere serenamente la mia età.
Mi ha scritto questa persona e spero di poterla incontrare. Sarà un modo per esorcizzare definitivamente quel periodo che ho sempre considerato un buco nero nella mia vita, un buco che spero di riempire quanto prima di quel giusto livello di serenità per farlo diventare davvero un passato da archiviare nel cassetto dei ricordi.

 
 
 

Miracolo a Sant'Anna

Post n°426 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da alex_cinema
 
Tag: Cinema

Ieri sera sono andato al cinema a vedere il nuovo film di Spike Lee, Miracolo a Sant'Anna. Ci sono andato con le idee molto confuse, perchè avevo sentito parlare di alcune polemiche che avevano riguardato l'uscita del film, polemiche alle quali non avevo dato peso ma che inevitabilmente mi avevano fatto drizzare le orecchie.
Innanzitutto l'argomento. Il film racconta le vicende della 92° Divisione Buffalo che durante la Seconda Guerra Mondiale combatte in Italia e contribuì alla Liberazione dal Regime Nazi-fascista. Questo Battaglione era composto per la quasi totalità da afro-americani, ed é questo il motivo per cui Spike Lee ha scelto di raccontare questa storia (tratta da un romanzo). Le vicende di quei soldati si intrecciano con uno degli eventi più dolorosi che hanno insanguinato le mani dei Nazisti, l'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema, dove furono massacrati 560 civili, quasi tutti donne e bambini.
Al di là della trama del film, che non voglio raccontare, é importante, secondo me, liberare il campo dalle polemiche. Chi le ha fatte é vittima di ignoranza e qualunquismo. L'Anpi, che si era espressa contro la pellicola, ha poi rivisto la sua posizione, dichiarando che il film era un racconto molto importante per preservare la memoria di una simile tragedia. Lo stesso regista prende una posizione molto chiara e presenta la lotta di Liberazione Partigiana per quella che é stata, una lotta giusta in cui convergono i Valori fondanti la nostra Democrazia. Il fatto che nel film si racconti la storia di un partigiano che tradisce i compagni non deve essere vissuto come una denuncia o un atto di denigrazione, ma come una finzione, come una "licenza poetica" che il regista si é concesso. Sottolineo, inoltre, che il tradimento del partigiano non è legato alla non condivisione dei valori che stanno alla base del suo essere partigiano, ma al suo desiderio di vendetta, del tutto privata e personale, nei confronti di un suo compagno di lotta.

Chi, dunque, continua a fare polemiche é soltanto un ignorante e prima di parlare dovrebbe guardare il film con occhi aperti e informarsi. Io credo di aver visto una pellicola preziosa che, per la prima volta, racconta quella vicenda in modo caldo e partecipato, mostrando tutta la brutalità con la quale fu portata a termine. Questo é ciò che ritengo importante e per questo il film merita un ottimo giudizio. Tutto il resto é sterile polemica che lascio agli stupidi...
VOTO: 8

 
 
 

L'isola-mento dei famosi

Post n°425 pubblicato il 06 Ottobre 2008 da alex_cinema
 

Quest'anno mi sono imposto di non vedere nemmeno per un secondo il reality dell'Isola dei Famosi. Non che sia mai stato un appuntamento irrinunciabile. Ma nelle serate invernali, a casa da solo, con la televisione che non proponeva nulla di interessante e gli occhi troppo stanchi per leggere un libro, ci sono caduto anche io. Ho sempre cercato di guardarlo con spirito critico, con "intelligenza", trascurando il pettegolezzo, del quale non me ne frega nulla, per vedere i risvolti psicologici (se si può dire così) causati dalla mancanza di cibo e da una vita alla quale non si è abituati.
Il fatto é, tuttavia, che lo guardavo e in questo modo facevo il gioco dei personaggi che avevano accettato di partire, personaggi bisognosi di una pennellata di fresco su una loro immagine ormai sbiadita dal tempo e dall'oblio.

Quest'anno ho deciso di sottrarmi del tutto al loro gioco e ho scoperto un sottile godimento nel farlo. Quei personaggi sono disposti a fare quello che fanno proprio perchè sperano di riconquistare il successo e la notorietà. E allora qual'é la punizione peggiore alla quale possono essere condannati? Dopo tre mesi di sbattimento allucinante, dopo essersi veramente fatti un culo così, qual'è la cosa più brutta che gli può succedere? Chiaro! Quella di tornare a casa e scoprire che a guardare quel programma sono stati in quattro gatti, che la loro fama non é cresciuta quasi per niente, che sono gli stessi sfigati che erano prima di partire. Insomma, oltre al danno anche la beffa.

Io so che non sono fondamentale nel calcolo dei dati auditel, anzi, non valgo nulla, ma il gesto di lasciare quegli uomini e quelle donne a marcire nell'isolamento di un isola sperduta chissà dove, lo ritengo grandioso. Godo all'idea che in ogni momento loro per superare le difficoltà penseranno a quello che succederà dopo, al loro futuro che sicuramente migliorerà, ed hanno ragione a pensarlo, purtroppo, ma non per merito mio. Io no. Io mi chiamo fuori e facendolo mi scopro un pò sadico nei loro confronti, di un sadismo sano che vorrei fosse di molti...

 
 
 

Rosso come il cielo

Post n°424 pubblicato il 01 Ottobre 2008 da alex_cinema
 
Tag: Cinema

Ieri sera ero a casa e ho visto un film in DVD che avevo acquistato qualche settimana fa. L'avevo notato tra i tanti, perché era un film italiano di cui non avevo mai sentito parlare ma dalla trama interessante. Inoltre lo vendevano a 5 euro, un prezzo stracciato, un prezzo da film di scarsissimo o nullo successo. Io sono sempre un bastian contrario e a sostenere la mia motivazione all'acquisto c'era l'avviso che il film aveva vinto il David Giovani. In realtà quello era uno soltanto dei tantissimi premi che questa meravigliosa pellicola ha conquistato in giro per il mondo, e da noi non se ne parla.

Il film racconta la vera storia di una bambino che, rimasto cieco e mandato in un collegio per non vedenti, scopre il mondo dei suoni. Lo scopre con un registratore su cui memorizza tutti suoni che gli capita di ascoltare e con quei suoni crea delle storie. Quindi coinvolge altri ospiti del collegio e crea uno spettacolo teatrale. Tutto questo con la contrarietà del direttore del collegio ma la complicità di un bravo professore che, alla fine, si ribella all'oscurantismo del Direttore e lascia che la fantasia dei ragazzini corra libera. Il film, pur trattando un argomento duro, é leggero ed è circondato da un'aurea di fiaba. La storia a cui é ispirato, invece, è molto reale, é la storia di Mirco Mencacci, uno dei più rinomati e richiesti montatori del suono del cinema italiano. Ha lavorato a film del calibro de "Le Fate Ignoranti", "La Finestra di Fronte" o "La Meglio Gioventù". La storia di come, se incoraggiati e considerati per quello che sono, tutti possono trovare la loro strada nella vita. Un film prezioso. Un film da vedere, che consiglio con tutto il cuore.
VOTO: 8,5

 
 
 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: alex_cinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 52
Prov: MI
 
 
 
 
 
 
 

IO LEGGO FILM TV

immagine

 
 
 
 
 
 
 

...E LEGGO DIARIO

 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 21
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

STATISTICHE

 
 
 
 
 
 
 

DA DOVE MI VISITATE...

 
 
 
 
 
 
 

LICENZA

Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

I FILM CHE HO VISTO (A - L)

300
33 sceny z zycia
4:30
4 luni, 3 septamini si 2 zile
10 canoe
A Casa Nostra
Acné
A Fost sau n-a fost
Agua
Anche Libero Va Bene
Andarilho
Apres Lui
Auf Der Anderen Seite
Autumn
Ay No Yokan
Back Soon
Bagdad Café
Beket
Below Sea Level
Bianca, 16 anni
Blood Diamond
BODY RICE
Boogie
Brideshead Revisited
Burn After Reading
CAMICIE VERDI
Caos Calmo
Caramel
CA REND HEUREUX
Centochiodi
Changeling
Changement d'adresse
Choke (Soffocare)
Chop Shop
CIMAP! Cento Italiani Matti a Pechino
Come Dio Comanda
Control
Crònica de una fuga
Cuvari Noci (Guardiani di Notte)
Dans Paris
Daratt
Day night day night
Daytime Drinking
Despues del mar
Devil Wears Prada
Diari
DON CHISCIOTTE E...
DRIFTING PARADISE
Eldorado
Elle s'appelle Sabine
Elle Veut Le Chaos
Encarnacao do Demonio
Entre Les Murs
Exodus
Farval Falkenberg
Feast of Villains
Filmefobia
Four Nights With Anna
Fuga Dal Call Center
Fuori dalle corde
Galantuomini
Gegenuber
Gomorra
Goodnight Irene
Il Bambino con il Pigiama a Righe
Il Caimano
Il declino dell'Impero Americano
Il Divo
Il Dolce e l'Amaro
Il Giardino delle Vergini Suicide
Il Giardino di limoni
Il mio nome è Tsotsi
Il Papà di Giovanna
Il Primo Giorno d'Inverno
Il Regista Di Matrimoni
Il Resto Della Notte
Il Treno per il Darjeeling
Il Vento che Agita l'Orzo
I'm not There (Io non sono qui)
In The Valley Of Elah
In The Wild
Io Non Ci Casco
Irina Palm
Italian Dream
It's A Free World
JIMMY DELLA COLLINA
Jindabyne
Joshua
Ken il guerriero. la leggenda di Hokuto
Khadak
La Fabbrica dei Tedeschi
La Forteresse
La France
La Frontiere De l'Aube
L'age des tenebres
La Graine Et Le Mulet
La Influencia
La Maggiore Distanza Possibile
La Maison Jaune
L'anno in cui i miei genitori andarono in vacanza
La Noche De Los Girasoles
La Pluie Des Prunes
L'apprendi'
La Ragazza Del Lago
La Rieducazione
Lascia perdere, Johnny!
La Sorella di Katia (Het Zusje van Katia)
La stella che non c'è
La Terra degli Uomini Rossi
La Tourneuse de Pages
L'autre
LA VRAIE VIE EST AILLEURS
Le Invasioni Barbariche
Leningrad Cowboys Go America
Les Angeles Exterminateurs
Le Ragioni dell'Aragosta
Les Bureaux De Dieu
Le Scaphandre et le Papillon
Le Silence De Lorna
Les Trois Singes
L'Etoile du soldat
Lettere Dal Sahara
Le Voyage Du Ballon Rouge
Lezioni Di Volo
Lights in the dusk
LITTLE MISS SUNSHINE
Little Moth
Liverpool
Lo Meyor De Mi
L'Ora Di Punta
Lord Of War
Loren Cass
L'Udienza è aperta
Lust, Caution
Lying

 
 
 
 
 
 
 

I FILM CHE HO VISTO (M - Z)

Machan
Mal Nascida
Maradona
Marz (Marzo)
Meduse
Milk
Miracolo a Sant'Anna
MNOGOTOCHIE
Mutum
Nessuna Qualità Agli Eroi
Nightwatching
NO BODY IS PERFECT
Nobody's Perfect
Nomad
Non E' Un Paese Per Vecchi
Non pensarci
Non prendere impegni stasera
Nowhere Man
Nué Proprieté
Nuit de Chain
Nulle Part Terre Promise
Nuovomondo
O Capacete Dourado
Otryv (Distacco)
Ogni cosa è illuminata
Paranoid Park
Pasolini Prossimo Nostro
Pa-ra-da
Parque Via
Persepolis
Petites Historias Das Criancas
Pranzo di Ferragosto
Prima che arrivi l'alba
Princess
Puccini e la Fanciulla
QUALE AMORE
QUE VIVA MAURICIO DEMIERRE
Retribution
Rosso come il cielo
RUSSIAN ARK
Sangue Pazzo
Saturno Contro
Sept Ans
Sette Anime
SEVERANCE
Shortbus
Syriana
Sleuth
Slipstream
Smiley Face
Soffio
Solo Un Padre
SOTTO LA STESSA LUNA
Staub (Dust)
Story of Jen
Tagliare Le Parti In Grigio
Tehilin
Thank You For Smoking
THE BLACK DAHLIA
The Blair Witch Project
The Burning Plain
The City Of Violence
The Good Shepard
The Hawk is dying
The Hunting Party
The Host
The Market - A Tale of Trade
The Millionaire
The Nanny Diaries
The Pleasure of Being Robbed
THE QUEEN
The Speed Of Life
The Wrestler
Thyssenkrupp Blues
TIME OF CLOSURE
Tough Enough
Transamerica
Transylvania
Tulpan
Ultimatum alla Terra
Un Altro Pianeta
Una Cosa Chiamata Felicità
Una Piccola Storia
Una Scomoda Verità
Una Semana Solos
Un Autre Homme
Un Bacio Romantico
Un Giorno Perfetto
Un Lavoro Da Uomo
Viaggio al Centro della Terra 3D
Vidange perdue
Vogliamo anche le rose
Volver
Waitress
Wall-E
Waltz With Bashir
Water
We Own the Night
WHISPERING SANDS
With The Girl Of Black Soil
XXY
YI NIAN ZHI CHU
Zodiac

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963