Creato da exitblog il 22/09/2006
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto ci sarebbe da ridere se lo fosse davvero

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mistaiacuoremipiace1956g.giancarlizurlobestiabenedetta.fuscaamico_robilaMaddalelururussopippogighnickmagnus1977poetalessioOwnerlessdoinaseraba_rama
 

I miei link preferiti

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 
 

Contatore

Free blog counter

free website stats program

 

mappa

Locations of visitors to this page

 

Mi farebbe piacere.....

quanto vale exit

immagine
My blog is worth $5,080.86.
How much is your blog worth?

immagine

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Antidoping

Post n°143 pubblicato il 20 Marzo 2007 da exitblog
 

Recentemente ho letto una dichiarazione del ministro Amato "si potrebbe prevedere l’antidoping a scuola, ad esempio dopo l’interrogazione". Ha poi concluso affermando: "bisogna pensare anche a qualcosa del genere: anche se può apparire una cosa un idiota, vale la pena di essere valutata e magari sostituita da altre"
Ecco incominciamo a studiare qualcosa di diverso, meno idiota davvero.

E perchè non prevedere dei controlli allora anche in Parlamento? 
Così, ogni tanto. Sarebbe un buon esempio. No? immagine

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Non ci credo

Post n°142 pubblicato il 20 Marzo 2007 da exitblog
 

immagine

Non ci credo. Passi il cognome, ne ho visti e letti di peggio. Ma il lavoro che fanno. E poi la precisazione: Entrata dal retro.
Un nome un destino veramente.
Viene voglia davvero di telefonare.


Trovati

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Una seratina tranquilla al cinema con "300"

Post n°141 pubblicato il 13 Marzo 2007 da exitblog
 
Tag: 300, cinema

Vi confesso che non ricordo quale sia stato l'ultimo film che ho visto comodamente seduto su una poltrona in una sala cinematografica. No, anche a sforzare la mia debole memoria, non mi torna alla mente il titolo o una scena.
Ho la sensazione che comunque non sarà questo il film che mi spingerà a farmi fare strappare un biglietto d'ingresso.
Arriva anche in Italia "300", esattamente il 23 marzo. Pare che in america abbia già stabilito rekord di incassi.
Si tratta della battaglia condotta da 300 soldati spartani, guidati dal re Leonida, che nel 480 avanti Cristo perirono nella famosa battaglia di Termopili contro l'esercito persiano comandato da Serse.
Ho letto di parecchie critiche, soprattutto perchè estrememanete carico di violenza, mutilazioni, molto sangue, tutto senza alcuna censura.
A vedere questo trailer, insomma viene da pensare di lasciare i piccoli a casa e per la visione del secondo spettacolo serale, se siete debolucci di stomaco, di mangiare un risino in bianco.

A voi il trailer, quello leggero leggero.


Quello un pò più pesantuccio lo trovate sul mio secondo blog.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"Amici" un caz..

Post n°140 pubblicato il 12 Marzo 2007 da exitblog
 

Ho visto solo polemiche. E poi le ho anche lette (giustamente).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Italia.it - il logo

Post n°139 pubblicato il 12 Marzo 2007 da exitblog

Inutile elencare tutti i siti che hanno palesemente e a volte giustamente criticato il sito italia.it, voluto fortemente per meglio rappresentare in internet il nostro bel paese. Le maggiori critiche hanno investito il costo totale (45 milioni di euro) e la grafica del suo logo. Ecco, ho trovato dove e come i grafici specializzatissimi, hanno rivolto la loro attenzione per la realizzazione finale:

immagine 

A voi la battuta spontanea.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tre parole

Post n°138 pubblicato il 12 Marzo 2007 da exitblog
 

Sono incazzato nero

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Lo dico io !

Post n°137 pubblicato il 12 Marzo 2007 da exitblog
 
Tag: sesso, test

immaginecliccare sull'immagine

..............e voi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il nuovo "Panorama"

Post n°136 pubblicato il 09 Marzo 2007 da exitblog
 

immagine

Stamani sono andato in edicola e dopo un bel pò di tempo ho acquistato Panorama. Nuovo, costo speciale 1 euro. Non posso parlare su eventuali cambiamenti dei contenuti. Non ho recenti termini di paragoni, anche se politicamente, culturalmente e giornalisticamente non dovrebbe avere apportato grossissime novità.
Lo sfoglio. Finalmente a pagina 25 l'editoriale: "Perchè il giornale è tutto nuovo"
Tra le varie affermazioni quella del direttore (Pietro Calabrese) che in pratica asserisce  "essendo oggi affogati da notizie, sommersi dall'informazione.......dovevamo fare da apripista ai nostri lettori offrendo loro una guida ragionata......, Così abbiamo diviso il giornale in tre parti: la selezione, la riflessione, l'evasione".
Sarà anche vero, ma a me il settimanale appare diviso in due parti: lo scritto, con i contenuti, per metà, e per la restante parte, pubblicità.
31 pagine intere pubblicitarie sulle prime 50
100 pagine sulle prime 195
160 pagine intere su un totale di 328 (compresa la quarta di copertina)
Quelli della Mondadori hanno un ufficio commerciale mostruosamente efficente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Festa della donna

Post n°135 pubblicato il 07 Marzo 2007 da exitblog
 

immagine

Auguri da parte mia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Italiane Porcelline

Post n°134 pubblicato il 07 Marzo 2007 da exitblog
 
Tag: sex

Da un sondaggio di «Donna Moderna»

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tutto l'oppio afgano in Italia

Post n°133 pubblicato il 07 Marzo 2007 da exitblog
 

Dopo quanto evidenziato in quel famoso servizio delle Iene (politici che fanno uso di droga). ci vuole un bel coraggio  a proporre una simile soluzione.
In effetti però dopo la crisi di Governo e tutte quelle sedute, consultazioni, chissà che forti mal di testa e altri dolori gli son piovuti addosso.
A parte gli scherzi e le battute. In questo modo portiamo un sacco di soldi ai capi talebani, e non mi pare cosa sensata.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ritornelli

Post n°132 pubblicato il 06 Marzo 2007 da exitblog
 

E' da quando è finito il festival di Sanremo, con Simone Cristicchi che canta la sua canzone vincitrice, che ho in mente un ritornello. Ma non ricordo bene a quale canzone appartiene.

Ah, ecco..."studentessa universitaria....." chi la cantava?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Sanremo vince la musica di adesso

Post n°130 pubblicato il 04 Marzo 2007 da exitblog
 
Tag: sanremo

Proprio così. Credo che quest'anno abbia vinto meritatamente la canzone che rispecchia la musica italiana di adesso. E quella che oggi ascoltiamo e apprezziamo in meniera decisa non è quella di Al Bano, che però dopo anni di presenze e reality, rimane sul podio finale. Non è quella di Nada, Milva, Dorelli.
Sorpresa almeno per me il terzo posto di Peiro Mazzocchetti. Fino ad ieri non sapevo neanche della sua esistenza. Adesso sarà costretto (forse) a modificare il suo sito ufficiale inserendo anche la traduzione in lingua italiana.
E a parte il capezzolo in mondovisione della Parietti, credo sia degna di nota la canzone di Paolo Rossi, fosse solo per la evidente attualità. "In Italia si sta male" fu scritta da Rino Gaetano una vita fa. In Italia allora si stava male. Oggi, dopo oltre venticinque anni, in Italia si sta ancora male.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Scuola oggi

Post n°129 pubblicato il 03 Marzo 2007 da exitblog
 

Quando ero ragazzino e andavo a scuola mi sono preso dei bei cazziatoni da diversi professori. In effetti non ero molto "morbido".
Poi arrivavo a casa e ne prendevo altri da parte dei miei genitori che spendevano oltretutto un sacco di soldi anche in ripetizioni.
Mi ricordo la mia prima "buca". Ero al liceo, e invece di andare a lezione andammo a vedere l'Esorcista. Arrivai a casa, mia madre mi chiese come era andata.
Tutto bene risposi, mi hanno pure interrogato, tutto bene. Sei sicuro? Domanda che era una affermazione. E pure dura da digerire. La scuola aveva chiamato casa per sapere il motivo della mia assenza.
Ero davanti a mia madre e mio padre, ed è stata una tra le più brutte mezz'ore della mia vita.
Altri tempi davvero, dove l’insegnante faceva l’insegnante, il genitore tutelava l’insegnate nella sua veste, il ragazzo andava a scuola ed imparava anche il rispetto dell’insegnante.
Oggi non funziona più così. Oggi ci sono genitori che picchiano insegnanti solo perchè hanno proibito al figlio di usare il telefono a scuola, studenti che offrono caramelle corrette all'hashish alla prof, insegnanti che tagliano la lingua a ragazzi che parlano troppo, altri che si fanno toccare il culo.
Colpa di una mancata riforma scolastica, della tv, della tecnologia?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso