Creato da annaspomasorrido il 16/02/2008
spazio aperto a chiunque voglia appuntare un pensiero

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Ultime visite al Blog

ScrivimiTuwildbillcNaturistadgl0robertogori1960mariomancino.mannaspomasorridoillos2SILMARCartemisia972G.Galvagnotommasoromito1973anastasia_55unamamma1dieghinhonewsinedicola
 

Ultimi commenti

Ciao , , <i klicca
Inviato da: anastasia_55
il 24/11/2012 alle 21:56
 
E' un sacco che non ti si vede ... sei sparita? :)
Inviato da: Finanziamenti
il 26/03/2011 alle 21:43
 
Mazza, questa vignetta ti accoppa!! Pero' e'...
Inviato da: shiondgl
il 19/02/2009 alle 19:00
 
eh eh eh ho impiegato tre minuti ma alla fine ho capito! e...
Inviato da: legs_68
il 19/02/2009 alle 11:00
 
Dissacrante al punto giusto per un 14 febbraio ;)
Inviato da: quotidiana_mente
il 18/02/2009 alle 10:34
 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ADDIRITTURA DUE IN UN COLPO...stravaganze della natura...... »

Post N° 38

Post n°38 pubblicato il 17 Marzo 2008 da quotidiana_mente






Tags HTML

Nell’auspicio di fare cosa gradita, presento un mini-corso per l'utilizzo dei tags HTML all’interno dei commenti, corso che ho “ricopiato” qualche mese fa da un blog di cui non ricordo né il titolo né il nickname, ma che ancora oggi ringrazio mentalmente ogni volta che consulta questa pagina.

I tag utilizzabili sono:

grassetto (bold) <b>
corsivo (italic) <i> 
paragrafo <p>
collegamento ipertestuale (anchor) <a> 
"a capo" <br>

I tag vanno chiusi per limitarne l'effetto. Ad esempio per chiudere un tag grassetto è necessario usare </b>

Grassetto: tag <b>
<b> Testo in grassetto </b>  ===> Testo in grassetto

Corsivo:
tag <i>
<i> Testo in corsivo </i>  ===> Testo in corsivo

Paragrafo: tag <p>
<p> Testo raggruppato in un paragrafo </p> 

Link - Collegamento ipertestuale: tag <a>
<a href="http://www.miosito.com"> Testo del link </a> ===> Testo del link

"A Capo":
tag <br>
Basta inserire il <br> per andare a capo 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963