Creato da guerrinob il 22/10/2008
Diario di villaggio

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultimi Commenti


 
trampolinotonante
trampolinotonante il 04/04/10 alle 08:09 via WEB
orribile la carata sul quadro!Però pure quella carta avrà avuto un fine, diciamo. E' come macchiare la propria anima con un peccato. Auguri, caro Guerrino, di Buona Pasqua.Riguardo le mie musiche puoi utilizzarne una che vuoi, a tuo piacere.Basta che mi dici quale prendi. Puoi prendere quella del video che avevo fatto per voi e per i bambini soli.Fammi sapere! ciao. giuseppe
 

 
guerrinob
guerrinob il 04/04/10 alle 08:03 via WEB
UN BRUTTO PEZZO DI CARTA SU UN BEL QUADRO.
 

 
virgola_df
virgola_df il 04/03/10 alle 17:43 via WEB
Ha dell'incredibile! Ti confesso che non lo sapevo! Grazie per avermi edotto sulla straordinarietà di questa pianta!
virgola
 

 
guerrinob
guerrinob il 04/03/10 alle 17:24 via WEB
ho parlato con Salvatore di questo articolo, e mi ha ricordato, cosa scritta in un mail di gennaio, mai pervenuta, che Rosa ha partorito un bel maschietto, ma per il poco cibo, non aveva latte. Salvatore l'ha accompagnata alla siepe che gli avevo indicato. Si è convinta a mangiare le foglie di moringa e dopo 5 giorni è arrivato il latte. Siamo testimoni di questo miracolo miracolo.
 

 
guerrinob
guerrinob il 28/02/10 alle 22:42 via WEB
Ho avuto il pc bloccato dall'antivirus per una settimana. Mi fa piacere trovare il tuo saluto. Sto organizzando tutto il materiale del blog, anche i diari dello scorso anno, La materia sembra interessare, Vorremmo fare una pubblicazione, se troveremo i fondi, e il ricavato delle vendite tornerebbe in Africa. L'idea sarebbe , e ti volevo scrivere, di accompagnare il libro con un dvd di foto, se a commento di queste foto ci fosse la tua musica?. Non è corretto che tu dica che solo faccio qualcosa. Faccio qualcosa che mi piace e per fare qualcosa non è necessario andare lontani. Si va lontani per il folclore, ma la parola prossimo indica qualcuno molto vicino.Non ho fatto molte cose a seguito delle quali qualcuno sia stato meglio. La musica, per esempio, fa stare. ciao
 

 
trampolinotonante
trampolinotonante il 28/02/10 alle 10:47 via WEB
Ciao, guerrino. è un pò che non ci sentiamo. La mia amara riflessione è che soilo tu fra tutti noi fai qualcosa di verament buoino e tiri la carretta fra tante difficoltà. Noi altri non facciamo altro che fare aria con la bocca! Quando penso sta cosa , mi sento male. Ma è così. Però a consolazione mi dico che il mio prossimo è pure quello della porta affianco! Dici che serve?. ciao e buona domenica!! Sto facendo un altro video! Titolo: Fahnè! ciao! tt
 

 
guerrinob
guerrinob il 14/02/10 alle 22:58 via WEB
Carissimo Babbini , ho appena ricevuto il tuo messaggio non molto lieto per la verità, tuttavia il lavoro fatto insieme, lo spirito di solidarietà che ci ha condotti vicino a una splendida realizzazione , e ancor più la volontà di aiutare questi nostri fratelli Balanta, tanto bisognosi di una spinta e di un incoraggiamento nella produzione di beni di prima necessità, credo che non abbiamo perso tempo inutilmente Inoltre il tuo “ Pro memoria “ eccellente non può che prospettare soluzioni future a sorpresa. Oggi, Domenica, per stare in tema con i poveri , la Liturgia ci proponeva la pagina delle Beatitudini di Luca ( 6, 17. 20 -26 ) . Sfogliando un contenuto relativo a questo argomento mi è capitato di incontrare una bellissima pagina di Dostoevskij nei Fratelli Karamazov, che credo ti piacerà, se è vero che ci assomigliamo un pochino, almeno nei gusti ………. “Sì, noi , i forzati , saremo uomini sotterranei, privati della libertà , tenuti a catena , ma nel nostro dolore risusciteremo alla gioia senza la quale l’uomo non può vivere, né Dio può esistere, perché è Lui che dona la gioia, è quello il suo grande privilegio . Signore che l’uomo si consumi in preghiera . Un forzato non può vivere senza Dio, ancor meno di un uomo libero. E allora noi , uomini di sotterra , dalle viscere della terra faremo salire un tragico inno al Dio della gioia. Viva Dio e la sua divina gioia. Io l’amo “ . Con immensa amicizia e gratitudine ti saluto caramente, assieme ai nostri indiscutibili amici incontrati sulla strada dei poveri…. F. Eugenio da Nhoma
 

 
guerrinob
guerrinob il 11/02/10 alle 10:41 via WEB
"ll giorno del parto era in buona salute, aveva lavorato senza problemi [...].In serata, quando sono iniziate le doglie, è andata a casa di sua madre che più tardi è venuta ad avvisarmi che Safiatou non stava bene, così abbiamo deciso di portarla in clinica. Io non ho una motocicletta e sono andato a cercarne una. Questo ci ha fatto perdere tempo". Safiatou, giovane donna del Burkina Faso, è morta poco dopo aver dato alla luce il suo bambino. In questo paese, ogni anno 2000 donne muoiono durante la gravidanza e il parto. Discriminazione, povertà, barriere sociali e geografiche, carenze nel sistema sanitario causano un'elevata mortalità materna. Amnesty chiede al governo del Burkina Faso di agire affinché nessuna donna corra più il rischio di morire per dare la vita.
 

 
guerrinob
guerrinob il 02/02/10 alle 15:44 via WEB
Pais an dova a l'é parlà La lenga Balanta
 

 
guerrinob
guerrinob il 31/01/10 alle 22:32 via WEB
La lenga Balanta-Kentohe o Balanta-Kentohe a fa part dle lenghe nìger-kordofanian-e e a l'é parlà specialment an Guinea-Bissau.
 
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

mandownelviprimobazarantonio.leccisoleonfuoco60giuseppe195ingensmofeuspykejubevmarcobertamonigeppolredcianchoelena.fischiettidante.porruveronica0891deltatrade.e
 

Ultimi commenti

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963