Creato da hesse_f il 04/12/2009
blog

Area personale

 

Ultime visite al Blog

cassetta2jigendaisukemaresogno67Noneraunsognosurfinia60lalistadeidesideri79monellaccio19hesse_fFlaneur69Alfe0Sassar0liDott.Ficcaglialascrivanaharryhallerhesho_stato_a_casa
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

DIRE O NON DIRE

Questo blog non rappresenta un prodotto  di editoria e/o una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate e video sono tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se  il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

 

 

 

« excellentlurkare »

IL FILM SBAGLIATO

Post n°57 pubblicato il 27 Giugno 2010 da hesse_f

 

 

 DARFUR

BERLUSCONI E CLOONEY

Se fosse un film il titolo potrebbe essere semplicemente “Darfur” e di certo sarebbe catalogato nella categoria “drammatico”, visto la tragedia che in questa regione del Sudan, semidesertica, ma ricca di risorse del sottosuolo, si sta consumando, ormai da qualche lustro.
Gli interpreti principali di questo che non è un film, ma una storia vera, sono due personaggi entrambi famosi a livello mondiale per motivi completamente diversi.Uno è un attore e di nome fa George Clooney, l'altro è il nostro Presidente del Consiglio: Silvio Berlusconi. La location è di quelle che di solito si ricreano negli studios, perché, pur trattandosi di Palazzo Grazioli, in fondo viene allestita solo una stanza. Per un colloquio di questo tipo, basta un locale signorile e riservato.

Il problema in questo film, nasce con le comparse che quel giorno avrebbero dovuto riposare e invece per volere del nostro Presidente del Consiglio vengono chiamate numerose.
Clooney già da tempo incontra  capi di stato a cui pone le sue richieste di aiuti per questo paese dove, ancora un paio di giorni fa, per una questione di furti che ha visto contrapporsi alcune tribù, ci sono stati più di 50 morti.
Gli incontri, si sono svolti all'insegna della discrezione, e sono andati per lo più a buon fine. Immaginate quindi lo stupore dell'attore quando, entrando nella stanza, si è trovato ad aspettarlo, oltre a Berlusconi,  fanciulle brune, rosse, castane e bionde, alte, medie, piccole, grasse e magre, nostrane o importate, insomma, una più che nutrita rappresentanza dell'universo femminile.  
L'attore, sorpresoe imbarazzato dall'inatteso diversivo, si  e  fermato giusto il tempo  per scambiare qualche parola con il premier e se n'è andato con il dubbio di essere entrato nel film sbagliato.

Naturalmente, da quell'incontro, non si è visto un euro.

a.b.




 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Contatta l'autore

Nickname: hesse_f
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età: 98
Prov: MI
 

I miei Blog Amici

 

FACEBOOK

 
 

PENNA CALAMAIO

Il Blog di Tutti
che fa conoscere anche Te!

Visitalo

collabora e diffondi l'iniziativa.

 

 

FIRMA PER LIBERADONNA

LIBERADONNA

 

 

Tag

 

 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963