procida sindaco annuncia primavera coloriamo isola con piante fiori

Post n°56 pubblicato il 12 Aprile 2018 da figlioe
 

Perché, spiega il testo della locandina, “la proprietà privata, infatti è parte integrante del quartiere e del più ampio progetto di riqualificazione che presuppone il contributo di tutti, ciascuno per quanto può e deve fare”.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

giallo nella fonderia marcheno procura generale avoca inchiesta sulla scomparsa mario bozzoli

Post n°55 pubblicato il 12 Aprile 2018 da figlioe
 

Il magistrato Dell'Osso si occuperà anche della morte di Giuseppe Ghirardini, morto il giorno successivo la scomparsa del suo datore di lavoro

Con un provvedimento firmato nelle scorse ore, la Procura Generale di Brescia ha avocato l'inchiesta sulla scomparsa di Mario Bozzoli, l'imprenditore di Marcheno, nel Bresciano, e mai più ritrovato.

I termini dell'inchiesta sono scaduti nello scorso dicembre, dopo che nel registro degli indagati con l'accusa di omicidio volontario e distruzione di cadavere erano stati dove sarebbe avvenuto il delitto, Oscar Maggi e il senegalese Abu.

Nelle prossime ore il Procuratore generale di Brescia Pier Luigi Maria Dell'Osso avocherà a sé anche l'inchiesta sulla morte di Giuseppe Ghirardini, operaio della fonderia Bozzoli che scomparve sei giorni dopo il suo datore di lavoro e venne trovato senza vita a Case di Viso, in Vallecamonica

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

bari arrestato molestatore seriale dottoresse violenze nelle guardie mediche

Post n°54 pubblicato il 12 Aprile 2018 da figlioe
 

A partire dal 2011 sono stati 17 gli episodi di violenza accertati, ai danni di dieci dottoresse in servizio presso gli ambulatori di Castellana Grotte, Noicattaro, Bitritto, Casamassima, Triggiano, Conversano, Putignano e Acquaviva delle Fonti.

L'arresto è stato effettuato sulla base di una ordinanza di custodia cautelare emessa dalla gip barese Rossanna De Cristofar, nei confronti di un 49enne di Modugno (Bari), che dovrà rispondere di violenza sessuale continuata aggravata e false dichiarazioni sulla propria identità personale: reati commessi a partire dal 2011 ai danni di dottoresse della guardia medica.

Le indagini dei carabinieri, effettuate anche con servizi di osservazione e pedinamenti svolti presso le sedi degli ambulatori sparsi nella provincia barese, hanno consentito di accertare che l'episodio in cui era rimasta vittima la dottoressa di Castellana Grotte non era un caso isolato, ma che si trattava di un molestatore seriale.

Nelle ore notturne, dopo aver contattato telefonicamente i servizi di guardia medica per accertarsi che di notte vi fossero medici di sesso femminile, il molestatore si presentava negli ambulatori in orari di chiusura: approfittando del fatto che non vi erano altri pazienti in attesa, con la scusa di accusare dolori addominali, si denudava e cercava il contatto fisico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

salva ilva incostituzionale decreto del aggirava stop all altoforno dopo infortunio mortale

Post n°53 pubblicato il 12 Aprile 2018 da figlioe
 

L'azienda in amministrazione straordinaria dichiara tuttavia di non temere alcun contraccolpo sulla continuità dell'attività produttiva "in quanto la restituzione dell'Altoforno 2 è stata ottenuta da Ilva nel settembre 2015 non in base al decreto dichiarato illegittimo ma in forza di un provvedimento della Procura, che accogliendo un'istanza della società ha restituito l'impianto condizionatamente all'adempimento di determinate prescrizioni in materia di sicurezza, poi attuate".

Il decreto del 2015, pur in presenza di un sequestro giudiziario, disponeva la prosecuzione dell'attività di impresa in stabilimenti di interesse strategico nazionale alla sola condizione che entro 30 giorni la parte privata approntasse un piano di intervento contenente "misure e attività aggiuntive, anche di tipo provvisorio", non meglio definite.

La sentenza della Consulta dichiara illegittimi sia l'articolo 3 del decreto-legge numero 92 del 4 luglio 2015 (per l'esercizio dell'attività d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale) sia gli articoli 1, comma 2, e 21-octies della legge numero 32 del 6 agosto 2015 (misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria).

Secondo il magistrato inquirente non avrebbero valutato l'evoluzione dei sistemi di protezione consentendo che l'operazione di prelievo della temperatura della ghisa avvenisse ancora manualmente attraverso l'utilizzo di un'asta munita di un dispositivo da immergere nel liquido a una temperatura di circa 1.500 gradi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

giudice zanon auto blu usata dalla moglie nessun peculato chiesta archiviazione

Post n°52 pubblicato il 12 Aprile 2018 da figlioe
 

La Procura di Roma ha chiesto al gip di archiviare il procedimento che vede indagato il giudice della Corte Costituzionale Nicolò Zanon per peculato d'uso in relazione all'utilizzo improprio dell'auto di servizio da parte della moglie, per trasferimenti in città e trasferte fuori Roma, in assenza del marito.

Il procuratore aggiunto Paolo Ielo ha motivato la sua richiesta tenendo conto della nota con la quale la Consulta ha comunicato che è solo dal 21 marzo scorso che è entrato in vigore il nuovo regolamento che non prevede più l'uso a terzi (consentito prima di quella data secondo l'interpretazione vigente) dell'auto blu che viene assegnata ai giudici.

Il precedente regolamento della Corte Costituzionale era infatti vigente dal 1979, e da tempo era in atto l'iter per modificarlo: la vicenda che ha coinvolto il giudice Zanon ha dato un'ulteriore spinta per arrivare alla delibera, perfezionata lo scorso 21 marzo, che introduce nuove regole, non solo sull'uso dell'auto, ma su vari altri punti dell'organizzazione di Palazzo della Consulta.

Tuttavia per rispetto dell'etica istituzionale e della funzione che ricopro, nonché per il rispetto che porto verso il Presidente della Corte Costituzionale, ho ritenuto di presentare le mie dimissioni".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

cile54Sky_EagleUsagiSmokeacer.250Kimi.777benjamin_longbowMarquisDeLaPhoenixcercoilcoraggiosyria14il_ramo_rubatopiccolacris3ledydellanottefrank572008Eutonapiterx0
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

I miei link preferiti

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963