Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

 

« Vieste/ Don Tonino Baldi...Gargano/ “Hanno costruit... »

Vico del Gargano, cittadini scendono in piazza: “Sindaco, dimettiti”

Post n°13570 pubblicato il 18 Novembre 2014 da forddisseche

Vico del Gargano, cittadini scendono in piazza: “Sindaco, dimettiti”


“Lavoro, dignità, cambiamento”, queste le parole dello slogan scelto per la manifestazione che si è svolta ieri nella cittadina garganica.

Vico-del-Gargano-cittadini-scendono-in-piazza-Sindaco-dimettiti

Non c’erano solo i militanti del Cerbero, l’Associazione culturale nata a Vico del Gargano a febbraio del 2014. Alla protesta che si è svolta ieri per le strade della cittadina garganica hanno partecipato anche operai edili, agricoltori e titolari di attività commerciali. Tutti insieme per chiedere a gran voce le dimissioni del sindaco della cittadina Michele Sementino e della sua giunta, colpevoli, secondo i sostenitori dell’iniziativa, di non aver fatto niente per migliorare le problematiche che affligono i cittadini.

A capo della protesta Daniele Cusmai, presidente dell’Associazione Cerbero, che alla fine del corteo ha tenuto un pubblico comizio in Piazza San Domenico:

“Siamo tutti qui per dirvi che ci avete stancato – ha esordito Cusmai davanti ai manifestanti – si diceva che dovevano arrivare anche gli agenti in assetto antisommossa, forse perché qualcuno credeva che questa gente avrebbe manifestato il proprio dissenso spaccando vetrine o accendendo macchine, ma queste sono cose da miserabili. Io vi garantisco che in questa piazza di miserabili non ce ne sono. Miserabili sono quelli che in questo momento sono dietro la scrivania a scaldare la poltrona nel palazzo. Qui c’è solo gente che chiede lavoro, dignità e cambiamento. E, per avere ciò, l’unica soluzione è che voi dovete andare a casa”.

Nella piazza antistante la sede del Comune di Vico del Gargano, le parole del presidente del Cerbero non hanno risparmiato nessuno:

“Abbiamo chiesto da un anno e mezzo il dialogo con questa amministrazione, forse illudendoci di avere una risposta. Per quanto mi riguarda alle nostre azioni abbiamo avuto solo multe”.

Il piano urbanistico. Cusmai ha ricordato l’interesse dell’amministrazione nel piano urbanistico generale, un piano la cui elaborazione “è costata ai cittadini 300mila euro”.

“Il punto interrogativo era riqualificare o edificare. Voi avete scelto la seconda. Allora edifichiamo dove c’è una decrescita della popolazione e costruiamo case per 5000 abitanti. Anche per riempire queste case cercheremo comparse? Edifichiamo o no a Calenella? La natura a settembre ha risposto come sappiamo. Volete edificare su una piana con vincoli e vi hanno bloccato. Siete fuori dal mondo. Fuori da ogni logica”.

L’alluvione. Tra le critiche dirette all’amministrazione non manca il riferimento ai violenti nubifragi che hanno colpito il Gargano agli inizi di settembre e che hanno provocato ingenti danni a imprese e territorio:

“L’unica squadra presente sul territorio di Vico e San Menaio – ha fatto notare Cusmai – era quella messa in piedi dall’associazione che rappresento. Ragazzi e ragazze nemmeno maggiorenni che si svegliavano la mattina alle 6 e tornavano a casa alle 19, sporchi di fango, stanchi, ma felici e con il sorriso, sulle labbra perché avevano aiutato chi ha perso tutto. E avete avuto anche il coraggio di dirci che dovevamo smettere di lavorare a Vico e San Menaio e se volevamo, poteva­mo andare a Rodi o Peschici. Che vi davamo fastidio? Ve lo diamo tuttora? Perché è abbastanza chiaro che voi non siete i nostri padroni e che noi non siamo i vostri cani da guardia. Non un grazie, né dal sindaco e né da nessun rappresentante della sua amministrazione, forse troppo impegnati nelle passerelle in giro per il Gargano dietro al Presidente del Consiglio e il presidente della Regione? Sindaco, tu ci sei andato nelle nostre campagne? Nei nostri tratturi a vedere danni e renderti conto che anche a Vico c’è stata l’alluvione? E il nostro consigliere con delega all’agricoltura dov’era? Anche in questa situazione il nulla assoluto”.

Le alleanze politiche. Sotto accusa è anche l’attività strettamente politica operata dal primo cittadino di Vico del Gargano:

“Tu – ha tuonato Cusmai rivolgendosi direttamente al sindaco Michele Sementino – hai fatto opposizione a Luigi Damiani dicendo che non ha mai fatto niente e tu in 18 mesi che hai fatto? Ci hai detto che il problema era Amicarelli, ma il problema sei tu e i tuoi capricci di fare il sindaco. Hai combattuto per anni contro Lello Sciscio, Vincenzo Murgola e Massimo Fiorentino ed ora invece li hai tutti attorno. Ipocrita e opportunista”.

La crisi occupazionale. Il giovane a capo dell’associazione Cerbero ha rimproverato inoltre la giunta, e in particolare il sindaco, di non aver messo in atto alcuna politica tesa ad aumentare l’occupazione a Vico del Gargano.

“Quest’estate hai detto che alle 6 scendevi a San Menaio con le borse lavoro. Ora ci passi in piazza San Francesco la mattina a vedere quanta gente non lavora? Lo sai che quelli che lavorano nelle campagne e nelle imprese edili orano sono a spasso, come devono portare avanti le loro famiglie continuando a guardare ditte esterne che lavorano mentre loro stanno a casa? Queste persone non sanno come devono pagare la prossima bolletta. Volete aiutare questo paese a crescere o servite solo a stare dietro al Santo con la fascia tricolore?”.

I rifiuti e la raccolta differenziata. Cusmai ha lamentato la mancanza di interventi da parte dell’amministrazione anche riguardo ai disagi provocati dalla ditta che a Vico del Gargano gestisce la raccolta della nettezza urbana.

“Mai una risposta da parte dell’assessore Matano. Non è la prima volta che chiedo le sue dimissioni. Il suo non operato ha reso Vico un paese indecoroso, sporco. È facile dare la colpa ai cittadini. E’ facile dire che ci sono orari per gettare l’immondizia e giorni per differenziarla. Ma secondo me è più facile dire che questa ditta è inappropriata per questo paese perché il proprio dovere non lo fa. Qualcuno di voi ha mai visto le isole ecologiche, avete mai ricevuto i sacchetti biodegradabili alla fine di ogni mese? Avete mai visto derattizzazioni, disinfestazioni, pulizia spiaggia? Però quando c’è da riscuotere le tasse, sapete bussare alle porte dei cittadini. Voi non siete stati capaci di gestire la situazione, anzi continuiamo a pagare circa 100mila euro al mese. Qua c’è gente che va avanti con 50 euro a settimana e voi avete il doppio stipendio”.

Amministratori fantasmi. Per Cusmai l’amministrazione ha fallito su tutti i fronti e i cittadini non si identificano più con i propri amministratori:

“Perché non chiedete alla produzione del film (la serie tv “Questo è il mio paese” le cui riprese saranno realizzate anche a Vico del Gargano, N.d.R.) di diventare amministratori di ‘Calura’ se tanto ci tenete ad amministrare. Potete farlo in un paese di fantasia, perché farlo in paese reale non è per voi. Per vedere riaperto il Palazzo della Bella, aspettavamo la fiction. Non abbiamo studiato un piano per riqualificarlo, per riappropriarci dei beni sul nostro territorio, per renderli di nuovo risorsa attiva del paese”.

“Sindaco, dimettiti”. L’invito di Cusmai è chiaro ed esplicito. A nome della sua associazione e dei suoi sostenitori, chiede le dimissioni del sindaco:

“Noi in questa piazza abbiamo scritto un pezzo di storia. Il Cerbero è nato da 3 persone. Oggi ad avere una tessera con il nostro simbolo sono in 40 e non è poco. Oggi noi abbiamo dato l’esempio a chi ha paura, a chi non trova la strada. E saremo sempre di più. Quando si parla di lavoro, vogliamo essere tutti uguali perché quando c’è da votare siamo tutti uguali e quando c’è da lavorare fate lavorare sempre gli stessi. Questa gente vuole lavorate anche se non è figlio, fratello, cugino, cognato e genero di nessuno. Sindaco, dimettiti e smettila con questa farsa”.

Un primo segnale. Dopo la protesta, l’amministrazione batte un colpo. Per domani 19 novembre, alle ore 10.00, presso l’Auditorium Comunale “R. Lanzetta” di Vico del Gargano, infatti, è stato fissato un consiglio comunale straordinario.


La Redazione

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963