Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 03/01/2010

Promozione: A Vieste non si gioca, manca l'arbitro!

Post n°1617 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da forddisseche

Promozione: A Vieste non si gioca, manca l'arbitro! PDF Stampa E-mail
domenica 03 gennaio 2010 ore 15:34
La designazione indicava come orario di inizio le ore 18. L'impianto di illuminazione non è omologato per le gare. Rabbia in casa Rutiglianese, a Vieste sin da ieri

Ore 14.30: le squadre sono pronte per il calcio di inizio, il pubblico è schierato sugli spalti nonostante il freddo e la minaccia di pioggia, Fabrizio Losito è pronto per la radiocronaca ma... la terna arbitrale non c'è!

Per motivi assolutamente inspiegabili, i designatori arbitrali hanno comunicato al signor Antonio Giangregorio, arbitro, e ai signori Lucanie e Traetta, assistenti, tutti di Molfetta, che la gara tra Atletico Vieste e Rinascita Rutiglianese dovesse avere inizio alle ore 18:00.

Eppure il comunicato ufficiale n. 33 emesso dal Comitato Regionale della FIGC in data 17 dicembre 2009 parlava chiaro "Campo di gara Riccardo Spina di Vieste - Inizio incontro ore 14:30".

Incredulità e rabbia si sono mescolate sia sugli spalti che nell'area antistante gli spogliatoi. I più contrariati erano dirigenti, tecnici e giocatori ospiti, giunti da Rutigliano sin dal tardo pomeriggio di ieri e che avevano trascorso la nottata in un hotel del centro cittadino viestano.

Alla rabbia va aggiunta la beffa: siccome l'impianto di illuminazione del Riccardo Spina non è omologato per disputare incontridi campionati regionali, non è stato possibile posticipare l'inizio del match così da giocare con le luci artificiali.

Ora non resta che attendere la data in cui disputare il match... e le scuse per quanto accaduto.

Sandro Siena

 
 
 

Maltempo, torna la neve sul Gargano

Post n°1616 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da forddisseche

Maltempo, torna la neve sul Gargano PDF Stampa E-mail
domenica 03 gennaio 2010 ore 15:18
Prima neve dell'anno in provincia di Foggia.  Dopo le temperature miti dei giorni scorsi, brusco calo della colonnina di mercurio che sul gargano ha riportato la neve. Questa mattina le precipitazioni nevose hanno interessato le alture del Gargano: imbiancati monte Calvo, monte Nero e il Bosco Difesa di San Matteo dove la coltre bianca ha raggiunto i dieci centimetri. Tuttavia non si registrano disagi alla circolazione stradale: tutte le arterie sono percorribili e da alcune ore sono all'opera mezzi spargisale. Miglioramento è previsto a partire dalla serata di oggi, e da domani nuovo ulteriore aumento delle temperature con i venti da scirocco che torneranno a dominare su tutta la Puglia.

Saverio Serlenga

 
 
 

CONTRO LA RUTIGLIANESE L'ATLETICO VIESTE CERCA L'AGGANCIO

Post n°1615 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da forddisseche

CONTRO LA RUTIGLIANESE L'ATLETICO VIESTE CERCA L'AGGANCIO PDF Stampa E-mail
domenica 03 gennaio 2010

Dopo babbo Natale, ed in attesa della befana, riprende il campionato regionale di Promozione. 
Per l’Atletico Vieste, vicecapolista del girone A, durante le festività di fine anno s’è presentata una non bella novità.

Image

Nicola Ducange, campionato finito per lui?

Riguarda, questa, il capitano della squadra, Nicola Ducange al quale, a seguito di una più accurata visita medica dopo la partita di Altamura dove è caduto malamente, è stata riscontrata la frattura dello “scafoide carpale”, osso del polso la cui guarigione non è di solito inferiore alle 8/10 settimane. Ciò significa che il capitano del Vieste rimarrà lontano dal campo per oltre due mesi, senza contare poi il periodo di riabilitazione. Campionato chiuso per lui? Probabilmente sì.
<Non nascondo che l’assenza del capitano – ammette mister Franco Cinque – assieme a quella di Michele Melchionda, mi crea qualche difficoltà nell’assetto della squadra. Si tratta di due “petali” importanti della rosa, ma non mi sento di drammatizzare più di tanto. Sono sicuro che tutti gli altri ragazzi sapranno affrontare molto bene le difficoltà che si sono venute a determinare. Punterò molto sugli juniores – sostiene Cinque – tanto è vero che domenica schiererò in panchina ben sette giovanissimi che ritengo alquanto talentuosi>.
Per l’Ateltico Vieste, dunque, bisogna fare di necessità virtù. A questo punto del campionato (oggi ultima di andata), è vietatissimo fare passi falsi. La posizione in classifica occupata dai garganici, impone di mantenere ritmo e nervi saldi. Va detto che il calendario potrebbe favorire, in un certo senso, la squadra di Franco Cinque. Quella di oggi, contro la Rinascita Rutiglianese, e la successiva, contro la Libertas Palese, sono partite che si giocano entrambe in casa e, si sa, il fattore campo, spesso e volentieri, risulta determinante per il buon esito del match. Favorevole anche l’incontro dell’altra domenica ancora, 17 gennaio, contro il Soccer Atletico, che gravita nei bassifondi della classifica.
Insomma tre incontri che potrebbero concludersi a punteggio pieno e beneficio di classifica per i biancocelesti del Gargano.
Gianni Sollitto

 
 
 

E’ VIESTANA LA PRIMA DONNA "SPECIALISTA AERONAUTICO" DELLA GUARDIA COSTIERA

Post n°1614 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da forddisseche

E’ VIESTANA LA PRIMA DONNA "SPECIALISTA AERONAUTICO" DELLA GUARDIA COSTIERA PDF Stampa E-mail
domenica 03 gennaio 2010 ore 10:09

 Image

Maria Pia Chionchio, viestana, Sottocapo 3a CI. Np. è la prima donna Specialista Aeronautico della Componente aerea della Guardia Costiera.

Lo scorso mese di maggio, infatti, al termine di un periodo di formazione durato poco più di un anno e dopo gli esami finali sostenuti presso la Stazione Elicotteri della Marina Militare di Catania, il Sottocapo Chionchio ha conseguito il Brevetto Militare di "Specialista Aeronautico", nella categoria Motoristi. La neo brevettata, classe 1978 è entrata nelle Capitanerie di Porto nel marzo 2004 ed è stata destinata inizialmente a Genova e successivamente a Roma, presso l'Ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale. Per lei, al termine degli esami, anche un riconoscimento da parte del Comando Generale, consegnato dal Capitano di Corvetta Roberto D'Arrigo. Il giovane Sottocapo proseguirà adesso l'addestramento specifico sull'elicottero A8412Cp, presso la 11a Sezione volo Elicotteri di Sarzana, dove è stata destinata per l'impiego.

 
 
 

Allerta meteo al sud

Post n°1613 pubblicato il 03 Gennaio 2010 da forddisseche

Allerta meteo al sud PDF Stampa E-mail
domenica 03 gennaio 2010 ore 10:58
Dopo le ultime giornate di sole, maltempo in arrivo al sud. Scattata l'allerta meteo della protezione civile per le prossime 24 ore. Repentino abbassamento delle temperature, dovuto al forte vento che soffia dai quadranti settentrionali.
Per la notte tra domenica e lunedì previste deboli precipitazioni a carattere nevoso al di sopra dei 500 metri, in particolare sul Gargano e sui rilievi di Basilicata e Molise.

Le temperature toccheranno lo zero.
Previsti venti forti di burrasca, con mareggiate lungo le coste ariatiche e dello ionio.
Interrotti i collegamenti tra il porto di Termoli e le Isole Tremiti.

Da lunedì prevista rotazione dei venti da sud, con un relativo aumento delle temperature

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963