Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2010 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 18/01/2010

Il sindaco di Vieste Nobile candidata alle prossime regionali?

Post n°1698 pubblicato il 18 Gennaio 2010 da forddisseche

Il sindaco di Vieste Nobile candidata alle prossime regionali? PDF Stampa E-mail
lunedì 18 gennaio 2010 ore 18:15
Lo scorso fine settimana c’è stato un incontro politico a Foggia tra i rappresentanti del P.D.L. viestano ed i vertici provinciali per definire chi sarà il Coordinatore ed il relativo Direttivo del nascente P.D.L. viestano. Indiscrezioni, all'indomani di accordi già definiti portano alla riconferma del già coordinatore di Forza Italia, Raffaele Zaffarano e Giuseppe Piracci (AN) come Vice Coordinatore Vicario. Seguirà a giorni la comunicazione, anche, dei 10 componenti del nascente Direttivo del P.D.L. viestano.
I vertici provinciali, a margine della riunione, hanno formulato ufficialmente al Sindaco di Vieste Ersilia Nobile l'invito a candidarsi alle prossime regionali. Tale investitura ha riscontro anche nell’obbligatorietà di schierare per le quote rosa una percentuale di donne della Capitanata nella lista. Il Sindaco di Vieste è stato scelto per le sue battaglie nella Sanità sul territorio Garganico. Sembra che il primo cittadino viestano si sia riservato qualche giorno per sciogliere ogni riserva. Se da un lato la candidatura di Ersilia Nobile resta l’unica ufficiale in questo momento, sembra che siano già scattate le prime ingerenze all’interno del P.D.L. provinciale per "occupare" e destabilizzare la casella riservata alla candidatura del  Gargano. Gragano ancora terra di conquiste?

 
 
 

Conto alla rovescia A Bari primo meeting mondiale dei giovani

Post n°1697 pubblicato il 18 Gennaio 2010 da forddisseche

Conto alla rovescia
A Bari primo meeting 
mondiale dei giovani
 
ROMA – Sono 1500 diplomatici e volontari, esperti di politica internazionale e giornalisti, attivisti e coordinatori di reti nazionali e internazionali, imprenditori, autorità locali e leader indigeni. Arrivano da 163 Paesi, oltre tre quarti di tutti i Paesi del mondo. Hanno tutti una decina d’anni di curriculum ma meno di trent'anni d’età e un obiettivo comune: costruire un programma di lavoro internazionale che nei prossimi anni li vedrà impegnati a lasciare il mondo in condizioni un po' migliori di come glielo stanno consegnando. Saranno i protagonisti del primo Meeting Mondiale dei Giovani per un futuro sostenibile, che si terrà da domani e sino al 21 gennaio a Bari. 

Il primo appuntamento internazionale in vista della celebrazione nell’estate prossima del 2010 come Anno dei giovani promosso dalle Nazioni Unite. Il Fifth World Youth Congress si terrà, infatti, dal 31 luglio al 13 agosto a Istanbul e la World Conference for Youth a Città del Messico dal 24 al 27 agosto. Quello di Bari sarà, però, il primo incontro internazionale in cui i delegati delle principali reti di giovani al lavoro per un futuro migliore potranno presentare la propria agenda d’azione ai rappresentanti delle principali Agenzie della Nazioni unite che saranno presenti (UN Youth Programme, UNesco, UNhabitat, International Labour Organization, World Bank e Inter-American Development Bank) e ad oltre 100 autorità locali, perchè venga assunto nel processo in corso. 

Il Meeting è promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - ministero della Gioventù e dalla Regione Puglia insieme all’Agenzia Nazionale per i Giovani. Ad accogliere i ragazzi di tutto il mondo ci saranno domani la ministro della Gioventù Giorgia Meloni e il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Tra gli ospiti con cui i partecipanti avranno modo di confrontarsi, citiamo, tra gli altri, l’economista e sociologa Saskia Sassen, il direttore di Gallup Europa Robert Manchin, l'economista Irene Tinagli, cofondatrice di ItaliaFuturo, la giornalista e stilista colombiana Marcella Echevarria, direttrice di SURevolution. Per i delegati sarà un’occasione per condividere idee ed esperienze, iniziare nuovi progetti cui dare corso insieme attraverso NMC (dall’esperanto Ni, mondlokaj civitanoj – Noi, cittadini globali-locali) il social network globale per giovani leaders (http://nimociv.org) che ha facilitato l’organizzazione dell’evento e che verrà lanciato ufficialmente a Bari nella sua versione definitiva, come laboratorio glocale permanente. Un’occasione unica di incontrarli e conoscere dalla loro viva voce come stanno costruendo concretamente un futuro diverso per i loro Paesi e per il mondo intero. 

Il Meeting ruoterà attorno a 6 letture magistrali, agli interventi dei rappresentanti delle agenzie delle Nazioni unite e 12 workshop tematici. Le letture svilupperanno alcuni temi tra i quali le prospettive e sfide per la democrazia in un mondo di città globali, la sostenibilità ambientale come precondizione per lo sviluppo umano, le nuove frontiere per lo sviluppo sociale ed economico dopo la crisi della finanza globale. I workshop ruotano intorno a 5 aree tematiche: cittadinanza, educazione, ambiente, lavoro ed economia, sicurezza e sviluppo umano. Scopo dei gruppi di lavoro è la creazione di un’agenda comune delle priorità per i prossimi anni e un piano d’azione globale-locale per raggiungere progressi concreti nella realizzazione degli Obiettivi del Millennio delle Nazioni Unite.

 
 
 

QUANTO VALE IL TRAMONTO DI FOCE VARANO?

Post n°1696 pubblicato il 18 Gennaio 2010 da forddisseche

QUANTO VALE IL TRAMONTO DI FOCE VARANO?

Clicca per Ingrandire Si sperava che almeno il tesoro principale della Provincia di Foggia, il Gargano, già pesantemente martoriato da incendi, speculazione edilizia, abusivismo e navi affondate con relativi carichi di veleni (ancora da accertare; ndr), fosse lasciato in pace dalle società che, con gli impianti eolici industriali, hanno devastato il territorio della Capitanata. Purtroppo non è così e la lobby eolica, non contenta della distruzione operata sulla terraferma, è passata all’attacco della costa garganica richiedendo, a diversi Comuni, concessioni demaniali per l’installazione di impianti eolici nelle loro acque.

E’ il caso dei Comuni di Rodi Garganico e Ischitella che si sono visti indirizzare da una società valdostana, la S.E.V.A. srl, una richiesta per installare circa 80 pale di potenza nominale complessiva pari a circa 300 Mw. La S.E.V.A. è pressoché sconosciuta nel panorama eolico italiano, non sembra avere all’attivo nessun impianto eolico in Puglia e addirittura si fa difficoltà a rintracciarne un sito web: situazione impensabile per una società che vuole realizzare opere di questa portata economica.

C’è forse il rischio che anche sugli impianti off-shore assisteremo al solito film già visto sulla terraferma con società che, una volta trovata la strada “burocratica“ giusta, ottengono le autorizzazioni e le rivendono alle multinazionali del settore? La competenza per l’autorizzazione di questo tipo d’impianti è dello Stato e ai Comuni è richiesto un parere che comunque non è vincolante per l’autorizzazione ai lavori. Ciò non significa che i Comuni non possano bloccare tali iniziative: gli istituti di credito, non finanzierebbero mai progetti di questa portata economica senza il consenso delle Amministrazioni e della popolazione residente.

L’Amministrazione di Rodi Garganico si è opposta al progetto perché l’area interessata, oltre a essere inserita nel Parco Nazionale del Gargano, è anche di particolare pregio turistico e naturalistico. A pochi chilometri di distanza, invece, l’Amministrazione di Ischitella, che comprende tutto il comprensorio di Foce Varano e parte del lago Varano, ha effettuato una valutazione opposta a quella di Rodi e, in un Consiglio Comunale convocato in pieno solleone (19 agosto), ha dato parere favorevole al progetto.

La scelta dell’Amministrazione, che vede nel sindaco un convinto assertore, ha provocato violente proteste nei cittadini di Ischitella e in quelli dei paesi limitrofi che, oltre a non capire l’urgenza di convocare un Consiglio Comunale in pieno periodo estivo, si sono sentiti esclusi da una scelta che impatterà su tutta la costa garganica e non solo sul demanio di Ischitella.

Sul sito Garganonews.it, riferimento importante per la popolazione garganica, si legge di “diaboliche iniziative di alcuni Comuni, pronti a risolvere i loro problemi di bilancio…” e si accusa il Consiglio Comunale di Ischitella di aver deliberato “qualcosa di davvero scandaloso per il territorio, aggiungiamoci vergognoso per l’etica e mancanza totale di chiarezza”. Parole pesantissime che illustrano egregiamente il clima creatosi su questa vicenda che interessa tutti i cittadini della provincia di Foggia e non solo l’Amministrazione di Ischitella, che evidentemente pensa di poter disporre di un bene patrimonio di tutti a proprio piacimento.

La situazione è resa ancora più scandalosa perché al Comune sono stati offerti (non si capisce a che titolo!) dalla società valdostana la miseria di 300mila euro l’anno. A fronte di un possibile utile annuo, per la società privata, di circa 120 milioni di euro (240 miliardi di lire!) al Comune è stato offerto appena lo 0,4 percento e scandalosamente questa miseria è stata ritenuta congrua dal primo cittadino e dalla sua Amministrazione! Una miseria che non ha eguali in Italia e in provincia di Foggia, dove le società eoliche non sono state certo di manica larga coi Comuni dove hanno realizzato gli impianti.

Un’offerta del genere dovrebbe indignare e offendere l’intero territorio garganico ed è veramente incredibile che un’Amministrazione, la quale dovrebbe preservare il suo territorio già in pesante sofferenza, prenda in considerazione proposte simili. Naturalmente sono stati offerti anche posti di lavoro ma ovviamente senza spiegare il “come”, il “dove” e il “quando” essi dovrebbero nascere.

Selve di pale eoliche hanno prodotto non più di 40-50 posti di lavoro a tempo indeterminato in tutta la provincia di Foggia. Non si capisce quali posti di lavoro possa produrre un impianto off-shore dove la manutenzione è praticamente inesistente. Il sindaco di Ischitella, accusato da molti di non avere mai coinvolto la cittadinanza su questo tema, ha partecipato ad un incontro organizzato da un circolo politico di centro destra che lo sostiene politicamente. L’incontro pubblicizzato (in maniera improvvida secondo qualcuno) sul gruppo che su Facebook si oppone al progetto, ha visto la partecipazione di tantissimi cittadini, dei rappresentanti di numerose Associazioni garganiche, tra le quali il Comitato per la tutela del mare garganico e “Io sono garganico”.

Dalla registrazione dell’incontro (http://cid-7c9bab46bdd4dbf9.skydrive.live.com/self.aspx/IL%20GARGANO%20NUOVO/OFF%20Shore%20Ischitella/REC001.WAV) è possibile rendersi conto che non è stato facile per il sindaco Colecchia e il suo vice Leonardo La Malva tenere testa alle critiche e ai dubbi di tutti coloro che vedono in questa decisione un atto scellerato teso a deturpare irrimediabilmente il territorio e di cui tra l’altro, viste le offerte fatte, non se ne comprendono i reali motivi.

Molto bello e toccante l’intervento di un giovane garganico, Pio Speraddio: “Farò sentire sempre la mia voce perchè amo la mia terra meravigliosa e soffro nel vedere di quanto siamo incapaci di gestirla e valorizzarla. Sono favorevole all'energia pulita però il nostro Gargano, Sig. Sindaco, non è il posto giusto per questo progetto" (link http://www.puntodistella.it/news.asp?id=3120). E d’altronde come dargli torto, le collanine offerte ai nativi da Cristoforo Colombo quando conquistò l’America, erano una fortuna se paragonate ai 300mila euro offerti dalla società valdostana all’Amministrazione di Ischitella.

Pasquale Trivisonne

 
 
 

JOVANOTTI - BACIAMI ANCORA

Post n°1695 pubblicato il 18 Gennaio 2010 da forddisseche

 
 
 

VIESTE - LA SUNSHINE BASKET S'ILLUMINA D'IMMENSO E STRAVINCE SUL SAN SEVERO

Post n°1694 pubblicato il 18 Gennaio 2010 da forddisseche

VIESTE - LA SUNSHINE BASKET S'ILLUMINA D'IMMENSO E STRAVINCE SUL SAN SEVERO PDF Stampa E-mail
lunedì 18 gennaio 2010

Come da calendario la quinta giornata del campionato di prima divisione ha visto contro, presso la palestra ipssar, la Sunshine SVI basket Vieste e la Jurassic SAN SEVERO,formazione navigata dall'alto valore tecnico e l'indiscusso passato dei suoi giocatori che hanno calcato per anni tutti i parquets piu' prestigiosi della provincia.

Image

 

Nostante tutte queste premesse di rispetto verso gli ospiti,la Sunshine vola già dal primo quarto  arrivando fino all'intervallo lungo con un vantaggio di 11 punti(37-26),nel terzo quarto una super difesa ''a uomo'' dei viestani mette in crisi la formazione ospite che perde la bussola commettendo molti falli tra cui un tecnico e due antisportivi consegnando cosi' le redini del gioco ai locali che sotto l'accurata regia del capitano Desantis non ci mettono nulla ad approfittare del momento e ad allungare il vantaggio con i due top scores Devita-Lauriola (58 punti in due) portandosi a fine terzo quarto sul punteggio di 65-37.A questo punto il resto del match diventa un'esibizione di bel gioco da parte di tutta la squadra che in scioltezza archivia una gara dominata dall'inizio alla fine e scandita in ogni azione dall'affetto caldissimo dei piu' di 250 presenti sulle tribune che fanno fare sempre bella figura a tutta la squadra e sono l'arma in piu' per questo campionato cestistico del Vieste!
Grande merito a tutta la squadra,ma da sottolineare la grande prova del ritrovato Ludovico Ragno che reduce da un infortunio ha messo ieri in campo tutto il suo repertorio firmando 4 canestri splendidi!
In questa partita i ragazzi hanno dimostrato di poter ovviare alla mancanza di esperienza con spirito di squadra,sacrificio e tanta umiltà riuscendo così a portare a casa altri 2 punti avanti allo splendido pubblico viestano che aumenta di gara in gara dimostrando sempre piu' il suo interesse nei confronti di questa nuova realtà sportiva che mancava da tanto nel nostro paese..
Il prossimo appuntamento sarà fuori dalle mura amiche e vedrà la Sunshine Vieste impegnata in un match di alta classifica con la ANGEL Manfredonia al Paladante il 31 gennaio ore 18:30.Entrambi le formazioni hanno agganciato in vetta la Fortitudo San Severo che questa giornata ha riposato.

Risultato finale:  86 / 57

Risultati parziali: 19-14/18-12/28-11/21-20/

 Marcatori: Devita 32 - Lauriola 26 - Ragno L. 8 - Clemente 8 - Ragno G. 7 - Piliego 4 - Desantis 2 - Battaglia 0 - Pastore 0 - Del Duca 0.
 
CLASSIFICA:
SUNSHINE BASKET VIESTE / FORTITUDO SAN SEVERO / ANGEL MANFREDONIA  8 PT
TEMPLARI FOGGIA 6 PT
DREAM MATTINATA / BASKET CLUB APRICENA 4 PT
JURASSIC SAN SEVERO 2 PT
BASKET MONTE SANT'ANGELO 2 PT
ASD CERIGNOLA 0 PT

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963