Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissecheQuartoProvvisoriolaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 10/06/2014

Più sicurezza per bagnanti e turisti: le regole da rispettare nei lidi

Post n°12685 pubblicato il 10 Giugno 2014 da forddisseche

Più sicurezza per bagnanti e turisti: le regole da rispettare nei lidi PDF Stampa E-mail
martedì 10 giugno 2014 ore 11:50
Ogni anno la Regione Puglia emana l'ordinanza balneare, ossia una serie di regole e prescrizioni per migliorare la qualità del servizio offerto a turisti e cittadini.  Un provvedimento che ha particolare importanza in una regione dall'imponente sviluppo costiero e nella quale il turi­smo è una delle principali voci del Pil. L’ordi­nanza incoraggia e promuove la spinta all'in­novazione che ha caratterizzato l'indu­stria turistica pugliese negli ultimi anni con un deciso colpo di acceleratore sui temi del rispetto ambientale, della sicurezza e dell' accoglienza. Congiuntamente all’ordinanza è stata avviata ima fase sperimentale di buone prassi che verrà implementata nei futuri prov­vedimenti con l'obiettivo di una co­pianificazione che aiuti i gestori a migliorare e qualificare l'offerta senza appesan­tirli di vincoli inutili e favori­sca anche il miglior assetto delle zone di spiaggia libera. L'ordinanza con­tiene la conferma alcune prescri­zioni, dall'accessibilità delle spiagge e della balneazione ai disabili, dalla tutela ambientale alle norme di sicurezza, ma si accompa­gna alla promozione e alla diffusione di buone prassi. I lidi che mani­festeranno la loro disponibilità infatti, implementeranno in via sperimentale servizi ad alto va­lore aggiunto non contenuti nel­l'ordinanza, dalla presenza nelle strutture di defibrillatori con personale in grado di utilizzarli all'impianto di reti wireless per la connettività in spiaggia fino alla predisposizione di aree spe­cifiche per gli animali domestici. Il tutto in previsione di una vera e propria classificazione dell'offerta di servizi dei diversi lidi, a somi­glianza di quanto avviene per gli al­berghi. Il wi - fi pubblico e le aree non fumatori, ad esempio, sono como­dità in più, a vantaggio della clien­tela, emesse già l'anno scorso, rimesse alla discrezionalità del ge­store della spiaggia privata. Si tratta di disposizioni non scritte (non previste cioé espressamente nel provvedimento), ma comunque stretta­mente legate ad esso, laddove la Regione ha inteso in tal modo mi­gliorare e ampliare i servizi da offrire ai turisti. Mentre il rispetto della presenza di un defibrillatore sarà ri­chiesto in maniera più rigorosa. Per il. resto, l'ordinanza prescrive, in linea di massima, le stesse norme già sancite in passato.

 
 
 

Educazione ambientale nelle scuole del Parco, si è conclusa la II edizione

Post n°12684 pubblicato il 10 Giugno 2014 da forddisseche

Educazione ambientale nelle scuole del Parco, si è conclusa la II edizione

martedì 10 giugno 2014 ore 12:13

Image 

Un ponte tra passato e presente con lo sguardo rivolto al futuro. Ci sono state grandi novità, quest’anno per “Parcogiochi”, il progetto di Educazione Ambientale del Parco Nazionale del Gargano, rivolto agli studenti della scuola primaria per l’anno scolastico 2013/2014 che, l’anno scorso ha mietuto risultati, successi e consensi dagli addetti ai lavori e soprattutto dal territorio.

 
 
 

Londra/ L'11 giugno la prima del musical ambientato e girato in Puglia "Walking on Sunshine"

Post n°12683 pubblicato il 10 Giugno 2014 da forddisseche

Londra/ L'11 giugno la prima del musical ambientato e girato in Puglia "Walking on Sunshine" PDF Stampa E-mail
lunedì 09 giugno 2014 ore 18:55
Sarà presente anche il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola la sera dell'11 giugno alla prima internazionale a Londra del musical inglese «Walking on Sunshine», interamente ambientato e girato in Puglia, che sarà poi nelle sale di mezzo mondo (Vue Cinema, 3 Cranbourn St, Leicester Square, London). Dopo il successo del roadshow #Weareinpuglia a Vienna, Berlino e Monaco, la prima del musical - si sottolinea in un comunicato di «Pugliapromozione» - «rappresenta il momento clou della quarta tappa a Londra del roadshow organizzato dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, tramite Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo, che a partire dal mese di aprile 2014 sta portando la Puglia nelle principali città europee con un nuovo programma di eventi e attività finalizzati alla comunicazione del brand Puglia al grande pubblico».

A Londra Vendola incontrerà anche l'ambasciatore italiano, Pasquale Terracciano, al Villaggio Puglia già allestito (dal 6 fino al 15 giugno) a South Bank, «dove il pubblico può sperimentare e vivere immagini, profumi, suoni, sapori, musica, tradizioni pugliesi». In contemporanea al road show anche la nuova campagna di comunicazione #Weareinpuglia realizzata in co-marketing con Nikon, caratterizzata quest'anno proprio dall'azione di co-promotion legata al musical inglese «Walking on sunshine». Il musical è una produzione internazionale (Vertigo Films e Eagle Pictures), voluta da Apulia Film Commission, e in copromotion con Pugliaromozione. Uno spot in mondovisione per la Puglia: musiche di Madonna, Cindy Loper, Wham! ed altre star internazionali. Protagonista Leona Lewis, popstar britannica prima nelle classifiche di 34 paesi. Dopo Londra per il roadshow #weareinpuglia altre due tappe: dal 21 al 30 giugno sarà la volta di Parigi (Gare Montparnasse) e dal 6 al 15 luglio ultima tappa Dublino (Georgès Dock).

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963