Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

forddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960QuartoProvvisorioViolentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 21/09/2015

Meteo Gargano, oggi instabile migliora domani

Post n°15215 pubblicato il 21 Settembre 2015 da forddisseche

 

Meteo Gargano, oggi instabile migliora domaniNel corso delle ultime ore, l'anticiclone nord africano responsabile del caldo anomalo dei giorni scorsi, ha perso energia favorendo l'arrivo di un fronte instabile

Di:

ADVERTISEMENT

Bari. METEO Puglia: stamani lunedì 21 settembre 2015 la perturbazione dei giorni scorsi insiste sul basso versante Adriatico, rinnovando molte nubi ma anche piogge e rovesci sparsi tra Barese, Salento e Basilicata orientale. Migliora tuttavia già dal pomeriggio sul Molise, entro sera anche in Basilicata e a fine anche sulla Puglia con ampi rasserenamenti in avanzamento da Nord. Temperature stabili o in ulteriore lieve flessione. Venti moderati settentrionali. Zero termico nell’intorno di 3100 metri. Mari mossi o localmente molto mossi al largo.

IL CALDO LASCIA SPAZIO A PIOGGE E TEMPERATURE IN CALO!.. Nel corso delle ultime ore, l’anticiclone nord africano responsabile del caldo anomalo dei giorni scorsi, ha perso energia favorendo l’arrivo di un fronte instabile, foriero di acquazzoni sparsi, qualche temporale ed un brusco abbassamento delle temperature. Situazione che rimarrà instabile anche Lunedì mentre da Martedì è atteso un miglioramento, anche se non sarà deciso visto che già sul finire di Mercoledì una seconda perturbazione scenderà dal medio Adriatico portando nuove nubi e locali precipitazioni. Temperature più consone alle medie stagionali. (fonte: 3bmeteo)

 
 
 

Buona Scuola/ Buone possibilità per assumere nella fase C del piano

Post n°15214 pubblicato il 21 Settembre 2015 da forddisseche

Buona Scuola/ Buone possibilità per assumere nella fase C del piano PDF Stampa E-mail
lunedì 21 settembre 2015 ore 10:42
Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani precisa che, analizzando i dati del Miur (attestanti un sistema scolastico composto da 5.782 scuole del primo ciclo e da 2.862 istituti secondari di secondo grado),  tenendo conto dell'elevata attualità che la disciplina dei Diritti umani riveste nel panorama internazionale, considerando un minimo ipotetico di un'unità d'insegnamento disciplinare per scuola e la risposta del MIUR che individua quale classe di riferimento per la copertura dei nuovi posti da istituire, proprio la classe di concorso A019 - Discipline giuridiche ed economiche, l'intero fabbisogno necessario sarebbe coperto dalle domande di coloro che hanno partecipato per la suddetta classe di concorso al piano d'assunzione (circa 5400 domande).

Aspettiamo fiduciosi l'intervento del MIUR e dell'intero personale educativo e non (Sindacati, Associazioni dei dirigenti scolastici) per far finalmente avviare il percorso didattico dei Diritti Umani in modo più stabile, serio e concreto.

Prof. Romano Pesavento
presidente Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani

 
 
 

Vieste/Scuola – CASCAVILLA (Iiss “Fazzini-GiulianI”): “HO TROVATO UN AMBIENTE MOTIVANTE” [Audio]

Post n°15213 pubblicato il 21 Settembre 2015 da forddisseche

Vieste/Scuola – CASCAVILLA (Iiss “Fazzini-GiulianI”): “HO TROVATO UN AMBIENTE MOTIVANTE” [Audio]

lunedì 21 settembre 2015 ore 11:14

 

Ad Alta Marea Costanzo Cascavilla, neo dirigente scolastico dell’IISS “Fazzini-Giuliani” di Vieste,  ha parlato dell’avvio del nuovo anno scolastico. Qui di seguito il report audio.Image

 

 
 
 

Vieste/Scuola – SOLDANO (Ipssar “Mattei”): “LA ‘BUONA SCUOLA’ E’ COMUNQUE UN’OPPORTUNITA’” [Audio]

Post n°15212 pubblicato il 21 Settembre 2015 da forddisseche

Vieste/Scuola – SOLDANO (Ipssar “Mattei”): “LA ‘BUONA SCUOLA’ E’ COMUNQUE UN’OPPORTUNITA’” [Audio]

lunedì 21 settembre 2015 ore 11:16

Image 

Paolo Soldano, dirigente scolastico dell’Ipssar “Mattei” e del circolo didattico “Rodari“ di Vieste, ha spiegato ad Alta Marea l’impatto della cosiddetta riforma della “Buona Scuola” nel contesto locale.  Qui di seguito il report audio.

 

 
 
 

Riqualificazione beni culturali, ammesse nove istanze dal Gargano

Post n°15211 pubblicato il 21 Settembre 2015 da forddisseche

Riqualificazione beni culturali, ammesse nove istanze dal Gargano PDF Stampa E-mail
lunedì 21 settembre 2015 ore 12:16


Image
(foto Gianni De Maso)

E’ stato approvato dalla Regione Puglia (con determinazione dirigenziale n. 186/2015 del Servizio Beni Culturali) l'elenco delle istanze presentate dai Comuni pugliesi ed ammesse alla fase di verifica documentale relativamente all'avviso pubblico per il finanziamento di interventi di recupero, restauro e valorizzazione dei beni culturali immobili e mobili di interesse artistico e storico, appartenenti ad enti pubblici locali territoriali della Regione Puglia. Per il Gargano sono state ammesse le istanze di nove Comuni (escluse quelle di Ischitella e Sannicandro Garganico). Qui di seguito l’elenco. (foto Gianni De Maso)

Isole  Tremiti - Recupero restauro e  valorizzazione spazio espositivo piazza dei  Lateranensi    
Mattinata - Progetto di restauro  dell'abbazia della SS. Trinità di Monte Sacro‐complesso minore   
Peschici - Restauro e valorizzazione della Torre di Sfinale    
Rodi  Garganico - Lavori di completamento, consolidamento statico e restauro Chiesa SS.Crocifisso    
San  Giovanni  Rotondo - Progetto di restauro e  valorizzazione  archeologica della  chiesa di San  Giovanni Battista  denominata “La  Rotonda”    
Vico  del  Gargano - Recupero e  valorizzazione della  Torre dei Preposti in San Menaio   
Cagnano Varano - Recupero funzionale  dell'ex Convento  S.Francesco da  destinare a sede del  museo archeologico e contenitore culturale   
Rignano  Garganico - Valorizzazione e  fruizione della  mostra dei reperti di  grotta paglicci    
Vieste - Progetto di  restauro e di  conservazione  integrata del  Convento di San  Francesco   

ISTANZE NON AMMESSE
Ischitella - Progetto di restauro e  risanamento  conservativo delle  facciate della Chiesa di  S.Eustachio  - Manca istanza con dichiarazioni e relazione in  conformità  all'art. 7  dell'Avviso.    
Sannicandro  Garganico – Interventi di  valorizzazione del sito  archeologico di Torre  Mileto mediante la  realizzazione di  percorsi naturalistici  atti a migliorare la  fruibilità e l'attrazione  turistica - Manca la  dichiarazione  della  disponibilità di  un piano di  gestione  quindicinale;  la  relazione è  carente  dell'interesse  storico‐culturale  e della  sostenibilità 

 
 
 

5^ Vieste in corsa: vittoria e record per Notarangelo, podio e festa per i Montanari doc

Post n°15210 pubblicato il 21 Settembre 2015 da forddisseche

 

5^ Vieste in corsa: vittoria e record per Notarangelo, podio e festa per i Montanari docUn gruppo che continua a crescere e ad ottenere risultati fantastici

Di:

Temperatura sui 24°, umidità abbastanza elevata, una piccola sfera di sole ha illuminato una giornata importantissima per il Gruppo Podistico Montanari DOC, in quel di Vieste, in occasione della 5^ edizione della manifestazione podistica di km10. Alle 9:30 tutti sotto l’arco di partenza e poi lo sparo che ha sancito la partenza della gara. Più di 300 gli atleti che hanno preso parte all’evento, organizzato dagli amici della Vieste Runners. Tra i tantissimi volti, spiccavano gli atleti Montanari DOC, con la loro inconfondibile divisa bianca, quest’oggi numerosi, ben 13. A tagliare per primo il traguardo, è stato il beniamino montanaro MATTEO NOTARANGELO, con il crono di 31′ 32″, stabilendo il Record della manifestazione. Un risultato importante per Notarangelo, da sprono per un appuntamento da Campioni, quello di Domenica 27, dove l’atleta tesserato con la Bruni Vomano Pescara, cercherà di portarsi a casa il titolo, nella distanza di 1500m, valevole come Finale B Gruppo Adriatico, in quel di Macerata. Successi e podio anche per il resto della squadra, con RINALDI PASQUALE e PALENA IMMACOLATA sul gradino più alto, seguiti da SCARANO, MURGO, RINALDI RAFFAELE, e CANTATORE nelle prime 5 posizioni di categoria. Il pranzo a Vieste, nel post gara per la società, è stato da cornice ad una giornata fantastica passata dagli atleti e dalle rispettive famiglie. Un gruppo che continua a crescere e ad ottenere risultati fantastici, commenta il presidente del G.P. Montanari DOC, Rinaldi Raffaele, che conclude dicendo – “Matteo continua a regalarci emozioni ad ogni gara, risultati strepitosi ottenuti con sacrifici e determinazione. Un ragazzo che ci mette passione in questa disciplina. L’intero gruppo onora ogni domenica la nostra divisa e il nostro territorio. Sempre più orgoglioso di Voi”.

Complimenti Ragazzi!

(comunicato stampa, 20 settembre 2015)

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963