Creato da forddisseche il 03/01/2008
Un sorriso , un po di musica per pensare un pò.
 

Benvenuti :)

.

 

MUSICA ITALIANA

 

Contatta l'autore

Nickname: forddisseche
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 65
Prov: FG
 

Peschici 24/lug/2007 per non dimendicare

 

 

Pizzomunno con gerani rossi.

 

 
Pizzomunno

Lungo il tratto meridionale della costa viestana, ritroviamo una piccola spiaggia che deve il suo nome all’ imponente faraglione che dalle acque cristalline si erge sovrano a sorvegliare la città ed i suoi abitanti: la Spiaggia del Pizzomunno.

Qui sembra aver avuto luogo un’ interessante e fantastica vicenda che ha come protagonisti due giovani innamorati , entrambi originari di Vieste .

Pizzomunno , giovane ed attraente pescatore, e Cristalda , ragazza bellissima dai lunghissimi capelli color dell’ oro, si amavano teneramente e vivevano nella convinzione che nulla al mondo potesse intaccare un sentimento tanto forte e sincero.

Ogni sera, Cristalda scendeva in spiaggia per salutare il suo bel Pizzomunno prima che con la sua barca andasse incontro al mare aperto.

Ogni notte, in mare, Pizzomunno riceveva la visita delle sirene che cercavano di ammaliarlo con i loro canti soavi. Le regine del mare desideravano ardentemente che Pizzomunno diventasse il loro re ed amante.

Il giovane, però, non cedette mai alle avance delle sirene tentatrici , avendo già donato il suo cuore alla candida Cristalda.

I reiterati rifiuti del giovane, scatenarono la furia delle sirene .

Una sera, le sirene raggiunsero i due amanti sulla spiaggia ed aggredirono Cristalda con grande ferocia, inghiottendola nelle profondità del mare.

Pizzomunno
fu colto da un dolore devastante, talmente grande da pietrificarlo per sempre.

Il giorno seguente, i pescatori di Vieste trovarono Pizzomunno pietrificato sulla roccia che oggi porta il suo nome.

La leggenda vuole che, ogni cento anni, Cristalda riemerga dalle profondità del mare per incontrare Pizzomunno e rivivere con lui l’ emozione di una notte d’amore sulla spiaggia che li fece incontrare.

 

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
LA LEGGE
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicita'.

Non puo' pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

Le immagini usate sono prese dalla rete
Per qualsiasi esigenza di copyright contattatemi privatamente.
 

OndaRadio - Redazione San Nicandro Frequenza FM

OndaRadio - Redazione San Nicandro
Frequenza FM 100.9

Ascolta la radio in diretta streaming
Servizio in fase di test, per le segnalazioni info@sannicandro.org

 

Oroscopo

 


                 width="200" height="250" scrolling=no marginwidth=0 marginheight=0 frameborder=0 border=0 style="border:0;margin:0;padding:0;">
    

 

 

Vieste / Petizione per : Smantelliamo il Ripetit

Vieste / Petizione per :

Smantelliamo il Ripetitore 5G che Disturba il Nostro Paese .
Il link per firmare e questo :  https://chng.it/xvFYh5RSk2

Grazie .

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Premio

 

Premio brillante Weblog

(perché valorizza la sua terra, il Gargano).

premiato da,

http://digiland.libero.it//profilo.phtml?nick=ferrarazzo

 

 

 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 

Tarantella del Gargano - Stupenda versione

 

 

Meteo Gargano

 

ondaradio la radio del Gargano

http://ondaradio.info/

Ondaradio la radio del Gargano.

 

Programmi tv

 

tv.zam.it

 

 

Ultime visite al Blog

QuartoProvvisorioforddissechelaboratoriotvLeccezioneMadamenazario1960Violentina8380sin69m12ps12milano2009stufissimoassaidaniele.devita1996france20010francotrottakaren_71
 

Promontorio del Gargano

Il più delle volte si pensa che la storia antropologica ebbe inizio sul promontorio del Gargano con l'apparizione dell'Arcangelo Michele più di sedici secoli or sono quando ancora il Cristianesimo conviveva con le allora attuali religioni pagane. Ma se analizziamo le carte romane si nota che gli insediamenti sedentari sono precedenti all'apparizione dell'Arcangelo e si trovavano sulla costa e ai piedi del sontuoso monte (Ergitium ,Sipontum ,Merinum ,Teanum , ,Apulum ,Urium).
Si trovano degli insediamenti umani persino precedenti a questi ultimi, ma bisogna risalire addiritturà all'età del bronzo, tanto è vero che lungo la provinciale che collega Foggia con San Marco in Lamis, a qualche chilometro da Borgo Celano, in zona"Chiancata La Civita-Valle di Vitturo"  è stato ritrovato la necropoli più antica della intera Europa. Altre testimonianze sono date dagli insediamenti rupestri e dalla innumerevole presenza di oggetti litici e di mura megalitiche che si sono scoperti nel corso degli anni sul Gargano.
 

Area personale

 

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/202

https://www.garganofm.com/wp-content/uploads/2020/07/RADIO-GARDEN-300x176.png

 


Nessuna descrizione della foto disponibile.

 

 

San Giorgio protettore di Vieste.

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Toro seduto

 

Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro. Il guerriero per noi è chi sacrifica sé stesso per il bene degli altri. È suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a sé stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell'umanità.

Toro seduto

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Hotel Gabbiano Vieste

 

Tutto ciò che l'uomo ha imparato

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "Tutto ciò che l'uomo ha imparato dalla storia, é che l'uomo dalla storia non ha imparato niente. Hegel"

 

Servo di Dio Don Antonio Spalatro .

 

Messaggi del 29/04/2018

Xolo: al Bifest 2018 un lungometraggio sul Gargano Girato a Siponto e altre località del Gargano

Post n°21594 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

Xolo: al Bifest 2018 un lungometraggio sul GarganoGirato a Siponto e altre località del Gargano, il film è in concorso nella sezione Panorama Internazionale

Di:

 

Bari, 29 aprile 2018. La nona edizione del Bifest è ormai giunta al termine, registrando un grande successo per il capoluogo della Puglia e confermandosi così un evento di punta non solo per la nostra regione, ma anche per tutto il Sud Italia. Tante le storie raccontate e i film in concorso, tra questi anche uno che racconta una storia legata proprio al Gargano: Xolo, opera prima del regista cerignolano Giuseppe Valentino. Presentato al Teatro Petruzzelli, si tratta di una pellicola a low budget girato nelle campagne tra Foggia e Margherita di Savoia, ma anche in decine di località montane e costiere del Gargano e Siponto. Il film è tratto da una storia realmente accaduta a qualcuno vicino al regista:

Rosa è una donna con un passato travagliato. Vive in una roulotte in aperta campagna. La sua vita dipende da Gino, un proprietario terriero che possiede una stazione di servizio dove lavora la donna. Nathaniel è un giovane venuto dai Paesi Baschi, anche lui al servizio di Gino. Tra Rosa e Nathaniel nascerà un legame profondo. Per lei il giovane rappresenta quella spinta che aspettava da sempre verso una vita finalmente libera. I due scappano, dopo aver derubato Gino di Xolo, un cane da combattimento che dà il titolo al film e ne accompagna tutte le vicende.

Un western moderno ma allo stesso tempo un film thriller e on the road: così lo definisce il creatore Valentino, che ha già presentato la sua opera al Festival du Film Italien de Villerupt, al Santiago Del Estero Film Festival e al Black Star Film Festival. Xolo è stato l’unico film italiano in concorso nella sezione “Panorama Internazionale” al Bifest.

 
 
 

“#Fata #Gargano”, Piero Pelù incantato dalle Tremiti

Post n°21593 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

“#Fata #Gargano”, Piero Pelù incantato dalle Tremiti 

 

Di:

 
 

Il fascino indiscutibile delle Isole Tremiti colpisce ancora e questa volta a restare estasiato di fronte al paesaggio paradisiaco dell’Arcipelago delle Diomedee è Piero Pelù.
Un’intera giornata in barca per lui e la sua fidanzata accompagnato da Salvo Pipino, in arte Skizzo, che già in passato ha fatto da ‘cicerone’ proprio tra le bellezze di San Domino e San Nicola ad altre star come Skin, Lino Banfi, Rocco Papaleo e Riccardo Scamarcio.

 

La promessa di Pelù è di ritornare il più presto possibile alle Tremiti.

 

Fonte: termolionline.it

 
 
 

E’ entrata in funzione Radio Centro Record 102, a San Marco in Lamis

Post n°21592 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

E’ entrata in funzione Radio Centro Record 102, a San Marco in Lamis In campo radiofonico San Marco, durante l’era delle radio libere, è presente con alcune radio cittadine, quasi tutte gestite da giovani politici e laici d’avanguardia 

 

Di:

 
 

San Marco in Lamis. Torna di nuovo a funzionare una antica radio libera, a San Marco in Lamis. Il riferimento a Radio Centro Record, affiliata a Radio Cattolica di Foggia. La stessa è ascoltabile in FM sui 102 Mhz sia in ambito locale sia sul Web all’indirizzo http//radiomusic102myl2mr.com. E’ una bella riscoperta , di cui tutti ne parlano bene, perché richiama la mitica epoca in cui era facile far sentire la propria voce nell’etere, unitamente a qualche bella canzone o musica. La libertà di comunicare, allora faceva seguito a quella della contestazione del ’68, con tutta la sua creatività e idee innovative. L’esperienza ha il suo massimo sviluppo soltanto verso la metà degli anni’70, allorché l’etere, dopo il cavo, fu del tutto liberalizzato  e liberato dalla RAI che ne deteneva il predominio assoluto. Bei tempi quelli! Bastava un semplice microfono, un mixer e un’antenna appunto, per mettere in condizione chiunque di manifestare liberamente la propria opinione ed azione. Il resto, infatti, non aveva alcun costo, perché il tutto poteva facilmente essere irradiato e diffuso con il volontariato.

 

 

 

C’erano giovani Dj che stavano in quelle stazioni improvvisate per ore ed ore, anzi per intere giornate, armati di passione e senza nulla pretendere in cambio. La loro unica soddisfazione era quella di accontentare il pubblico degli ascoltatori con le loro divertenti performance. Tant’è che contribuirono con il loro esempio e creatività a spingere la Rai a svecchiarsi e a rinnovare i propri programmi e il suo modo di  essere e di fare. Non solo, ma favorirà da lì a poco anche la nascita e lo sviluppo delle TV locali, che non furono da meno nel rinnovamento ed arricchimento della comunicazione sonora e visiva.  Più tardi l’esperienza, dopo anni ed anni di successo, all’improvviso sparirà, per colpa della burocrazia, resa famelica ed oppressiva dalle nuove normative che posero una serie di insuperabili difficoltà sulla loro esistenza ed ampliamento. Così, come erano nate, ad una ad una sparirono, lasciando dietro di sé un doloroso rimpianto, che solo il tempo lenirà. Il resto essendo a noi più vicino è maggiormente comprensibile. Il riferimento è all’avvento del Web che sta distruggendo i tradizionali canali informativi, come i giornali cartacei e le Tv e le stesse radio passate tutte ad internet. In questo caso si parla di web radio.

 

In campo radiofonico San Marco, durante l’era delle radio libere, è presente con alcune radio cittadine, quasi tutte gestite da giovani politici e laici d’avanguardia. Tra l’altro, va evidenziata l’emittente di Bibi Gas, che per vari anni sarà un punto di riferimento insostituibile in questo campo e successivamente anche in quello politico, con l’assunzione della carica di v.sindaco. Successivamente si farà avanti anche la TV locale, meglio nota col nome di Telesammarco, la cui eco non ancora è del tutto spenta. Anzi da un momento all’altro si attende la sua rinascita con il rilancio dei suoi accattivanti programmi. L’attuale radio comunitaria è ubicata nella chiesa di San Bernardino, capeggiata dal parroco don Matteo Ferro. Ne è direttore responsabile il giornalista Michele Centola, lo stesso di sanmarcoinlamis.org, sito web locale, dove la stessa radio si può ascoltare in streaming da un banner collegato sulla sinistra della home page. I dj che si alternano ai microfono  sono: Giuseppe Ciavarella, alias “Mister One”, Donato Parisi, Peppe Santoro, Michele Mossuto, Antonio D.J., Matteo, Carlo, Domenico. A questi vanno aggiunti i nuovi arrivi: Pietro, MariaLuigia e Arcangeli. Trattandosi di un’emittente di emanazione ecclesiale, ogni sera dalle 17,30 è possibile ascoltare il rosario e la Santa Messa dedicata a  tutti gli ammalati e anziani che non possono recarsi in chiesa. Durante l’imperversare delle radio libere su citate, anche nella vicina Rignano dominò una radio parrocchiale ad opera di Don Pasquale Granatiero, che ad un certo punto innovò il tutto, dando ampio spazio ai giovani e a  dj, anche non vicini alle sue posizioni religiose e politiche. Nacque accanto il periodico Rignano Yung. Fu una vera rivoluzione, interrotta con la sua morte.

 

A cura di Antonio Del Vecchio,

 

Foggia 29 aprile 2018

 
 
 

Stop a stoviglie plastica alle Tremiti .

Post n°21591 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

Stop a stoviglie plastica alle Tremiti "Stiamo vedendo il nostro mare ucciso giorno dopo giorno dall'uomo e dovevamo fare qualcosa subito" 

 

Di:

 
 

(ANSA) – ISOLE TREMITI (FOGGIA) – Il sindaco delle Isole Tremiti, Antonio Fentini, ha firmato un’ordinanza con la quale, dal prossimo primo maggio, sulle Diomedee saranno vietate tutte le stoviglie in plastica e al loro posto potranno essere usati solo contenitori biodegradabili. Chi trasgredirà, commercianti o clienti, sarà multato con una sanzione che va dai 50 ai 500 euro. “Sulle bottiglie, essendo un’isola – spiega Fentini a Repubblica – è ancora complesso da orchestrare questo elemento: ma magari ci arriveremo. Stiamo vedendo il nostro mare ucciso giorno dopo giorno dall’uomo e dovevamo fare qualcosa subito”.

 

Le Tremiti, in passato più volte Bandiera Blu, fanno parte del Parco nazionale del Gargano e una porzione del suo territorio è riserva naturale marina: sulle tre isole vivono poco più di 500 abitanti.

 
 
 

“IO MI SENTO GARGANO”: IL 2 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Post n°21590 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

“IO MI SENTO GARGANO”: IL 2 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 

 
“IO MI SENTO GARGANO”: IL 2 MAGGIO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
 
 

Nel corso della conferenza stampa sarà proiettato in anteprima il videoclip ufficiale del progetto che vede protagonisti 40 bambini dell’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano

 

Mercoledì 2 maggio, alle ore 10.00, presso la sala consiliare del Comune di Cagnano Varano, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Io mi sento Gargano”, il progetto didattico tra arte e legalità ideato dal docente dell’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano, Rocco Iocolo, con il patrocinio dei Comuni di Cagnano Varano e Rodi Garganico, dell’Ente Parco Nazionale del Gargano, nonché delle Ferrovie del Gargano.

 

Nel corso della conferenza stampa si percorreranno le tappe del progetto e sarà proiettato in anteprima il videoclip ufficiale che vede protagonisti 40 bambini dell’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano: un omaggio al Gargano per valorizzare non solo le sue bellezze paesaggistiche, ormai apprezzate in tutto il mondo, ma le persone che vivono e restano in questa terra, le forze migliori che operano nel silenzio per migliorare il proprio territorio.

 

Il brano “Io mi sento Gargano” è stato composto dal M° R. Iocolo, mentre il testo è stato scritto ed interpretato, con la direzione di Iocolo, dagli alunni coinvolti nel progetto, e registrato in collaborazione con “Edrecordstudio” di Edgardo Caputo. Il video, realizzato dal regista Niki dell’Anno e dal suo team di Wild Rat Film, con il contributo dell’editore Biagio Ciuffreda, è stato girato in diverse località del territorio garganico. Nei prossimi giorni sarà pubblicato anche il trailer del video.

 

Il progetto “Io mi sento Gargano” si inserisce in un percorso legato non solo all’arte, ma anche al tema della legalità che vede attivo l’intero Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano. In occasione della “Giornata della Legalità”, che a Cagnano Varano si celebrerà il 22 maggio, nella cittadina garganica giungerà la Fanfara dei Carabinieri, segno della vicinanza delle Istituzioni ai cittadini e incentivo alla cooperazione tra tutti gli Enti per il bene del proprio territorio e della sua gente.

 

Alla conferenza stampa interverranno:

 

Rocco Iocolo, Docente di educazione musicale

 

Claudio Costanzucci Paolino, Sindaco di Cagnano Varano e Presidente f.f. del Parco Nazionale del Gargano

 

Mariella Scanzano, Assessore al Welfare, Cultura e Turismo del Comune di Cagnano Varano

 

Carmine d’Anelli, Sindaco di Rodi Garganico

 

Gianluca Merolla, Consigliere comunale di Rodi Garganico

 

Napoleone Cera, Presidente Gruppo Popolari della Regione Puglia

 

Giorgio Lovecchio, Portavoce M5S Camera dei Deputati, Commissione Bilancio

 

Niki dell’Anno, Regista – WildRatfilm

 

Libera Polignone e Maria Grazia Coccia, Docenti referenti del progetto

 

Damiano Francesco Iocolo, D.S. dell’Istituto Comprensivo “N. D’Apolito” di Cagnano Varano

 
 
 

Manfredonia. Il prossimo 20 maggio la 32^ edizione di Bicincittà BICINCITTA' LOCANDINA

Post n°21589 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

Manfredonia. Il prossimo 20 maggio la 32^ edizione di Bicincittà

Di:

 
 
 

“Virginia Tattoo Festival”, successo per manfredoniano Cosimo Salvemini Locandina

Post n°21588 pubblicato il 29 Aprile 2018 da forddisseche

“Virginia Tattoo Festival”, successo per manfredoniano Cosimo Salvemini

Di:

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963