Blog
Un blog creato da giulia_770.it il 15/01/2008

A R T E

.... e arte....

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giulia_770.itsumi90je_est_un_autrespeedy.72metro.nomoverdefataamorino11QuartoProvvisorioacquasalata111Oneloneswordsmanvento_acquaAladdin4JasmineClide71acer.250
 
 

GIULIA...

 Alcune foto sono reperite sul web, se l'autore le riconosce come sue, basta chiederlo e verranno rimosse al più presto...

Grazie! G/G


 

 

« Un vero e proprio successo..Veli e tuniche firmati D&G.. »

Un'ora e mezzo di leggerezza...

Post n°5217 pubblicato il 05 Gennaio 2016 da manu78_it

A me, il film di Checco Zalone, è piaciuto.

Paese reale, fa ridere e ci racconta questo paese meglio di chiunque altro, con il suo geniale "comicinismo"

 E voi, l'avete visto? Vi è piaciuto?

Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mario il 05/01/16 alle 11:20 via WEB
Il film non viene esaltato, ma perlomeno pare esserne capito l'intento ( cosa che in molti non sono riusciti a fare) e viene messo al vaglio di critiche intelligenti e sensate...
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Geraldo il 05/01/16 alle 11:24 via WEB
Io non spenderei un euro dei miei soldi per andare a vedere questo film, nè altri simili a questo. Purtroppo gli incassi la dicono lunga sul livello medio culturale degli italiani. Senza offesa per chi è andato a vederlo.
 
 
anitadil_it
anitadil_it il 05/01/16 alle 12:02 via WEB
Geraldo non ti obbliga nessuno di andare a vedere un film di Zalone....lasci liberi gli altri di ridere, se ne hanno voglia...
 
   
anitadil_it
anitadil_it il 05/01/16 alle 12:04 via WEB
ee piantala con quest'aria da snob...
 
     
samuele_bandi
samuele_bandi il 05/01/16 alle 14:05 via WEB
Infatti Anit'....molti accusano di pochezza culturale chi va a vedere Zalone e fanno un confronto tra chi ascolta Gigi D'Alessio (cito uno al quale ho fatto questa considerazione, elencando volutamente grandi musicisti classici poco noti) e chi ascolta in Pink floyd, per stilare una graduatoria di merito culturale. In sostanza per darsi una patente di superiorità. Ma i Pink floyd stanno a Mozart come un paroliere sta ad un poeta od un bravo cartellonista a Picasso. Però, siccome ascoltano i Pink floyd si sentono superiori a chi va a vedere Zalone, ma è puro snobismo. Io credo che ce l'abbiano con Zalone perché la sua non è una comicità politica nel senso che molti attribuiscono a questo termine, cioè di polemica di parte, senza capire che è molto più difficile una comicità che colpisca una mentalità sociale nel suo complesso, di quella che colpisca un personaggio, spesso limitandosi a farne la caricatura. Io non voglio dire che Zalone sia chissà chi, ma solo che è più facile fare la caricatura di un singolo che la caricatura di un ambiente.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
Geraldo il 05/01/16 alle 14:07 via WEB
Il tutto per dire che al peggio non c'è mai fine.
 
     
samuele_bandi
samuele_bandi il 05/01/16 alle 14:09 via WEB
No, per dire che ci sono dei presuntuosi che sanno quattro cose e vogliono dare lezioni al mondo
 
maps.14
maps.14 il 05/01/16 alle 11:35 via WEB
Io l'ho visto appena uscito e solo perché apprezzo la sua comicità. Questo film ha meno facili battute rispetto ai precedenti, però inquadra la "macchietta" del lavoratore statale, figlio bamboccione o nipote dei miracolati della Prima Repubblica, in maniera egregia. Non si tratta di comicinismo, ma di realtà provinciali che in tanti hanno avuto modo di conoscere direttamente o indirettamente. E non è una fotografia spietata di una vecchia Italia, perché l'uso e il costume dei "regali" ai dipendenti pubblici x accelerare le pratiche, esiste ancora al Nord come al Sud. •____•
 
gianbrandi
gianbrandi il 05/01/16 alle 11:37 via WEB
I suoi film, il suo personaggio, la sua comicità sono lo specchio della società attuale. Il pubblico a cui si rivolge è lo stesso che prende per il c... e probabilmente metà di chi lo guarda non se ne rende neanche conto. È il tipo di comicità che l’Italia merita.
 
marcoste_it
marcoste_it il 05/01/16 alle 11:51 via WEB
Ho visto il film proprio ieri sera e come immaginavo Zalone rappresenta per l'ennesima volta una perfetta fotografia di ciò che è il nostro Paese, con tutti i suoi pregi, ma soprattutto i suoi difetti. Una comicità unica che dimostra tutta la sua intelligenza, oltretutto con finale che dovrebbe essere un monito per tutti, governanti compresi. Di certo i tanti sostenitori di Renzi che approfittano per l'ennesima volta di un articolo di Scanzi per rinnovargli la loro "simpatia", o non l'hanno ancora visto, o se l'hanno fatto, non l'hanno certamente compreso, altrimenti ai commenti di "stima" nei riguardi del giornalista, si aggiungerebbero pure quelli nei confronti del comico.
 
anitadil_it
anitadil_it il 05/01/16 alle 12:01 via WEB
Io non ho visto il film, però mi ricordo di altri episodi con Zalone protagonista e devo dire che la stoffa del vero comico ce l'ha proprio tutta.
 
gabriele1970_it
gabriele1970_it il 05/01/16 alle 12:21 via WEB
Non ho visto il film, pertanto non posso esprimere opinioni, ma non ho potuto non notare, l'enorme promozione fatta nelle ultime settimane che evidentemente ha prodotto gli effetti sperati, in ogni caso, questo è un successo commerciale senza precedenti, di un prodotto "economico" che i dati in tempo reale ci dicono stà rendendo molto....
 
stefano_75sc
stefano_75sc il 05/01/16 alle 12:27 via WEB
Ma dai un po' di leggerezza...e' un personaggio che deve far ridere, e questo sa farlo molto bene. Se poi nei film riesce a lasciare qualche messaggio su cui riflettere, ancora meglio: questo film sa far fare entrambe le cose. E poi mi è proprio simpatico il personaggio, che posso fare?
 
speedy.72
speedy.72 il 05/01/16 alle 13:20 via WEB
Non l'ho visto ma la sua comicità coinvolge:forse è anche un modo per mettere in luce certi aspetti e problemi del nostro paese, nella speranza di una possibile risoluzione..
 
pietro_791.it
pietro_791.it il 05/01/16 alle 15:02 via WEB
Zalone, con l'allegria delle matite colorate della Commedia dell'Arte, disegna la drammatica realtà della società nell'Euro-era, con una spietata lucidità. E non la limita al solito "vittimismo terronico", come fanno gli altri, ma la estende a tutta la povera italianità frantumata, da Domodossola a Caltanissetta.
 
modi_1973
modi_1973 il 05/01/16 alle 15:04 via WEB
Non sono un estimatore di Zalone ma devo riconoscergli comunque una certa qualità comica retro/avanguardista alla Totò o anche alla coppia Cochi e Renato, per intenderci (nel senso di genialità di postumo riconoscimento).
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tasroesplora il 05/01/16 alle 15:10 via WEB
Visto e' mi e' piaciuto.. . buona comicità e raffigurazione dei nostri difetti. .e pregi.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Sara il 05/01/16 alle 15:12 via WEB
Peccato che tutto questo battage mediatico e monopolizzazione delle sale cinematografiche lo faccia apparire come l'evento dell'anno. ..non lo è e non serve.
 
alex_it_ab1
alex_it_ab1 il 05/01/16 alle 15:20 via WEB
Il regista era un cane davvero. Anche il livello di comicità abbastanza dozzinale; ma capisco che nell'età della mediocrita' anche lui può apparire interessante a qualcuno.
 
 
stefano_75sc
stefano_75sc il 05/01/16 alle 15:24 via WEB
Ciao Alex, sarà questo o forse sarà che in fondo di affrontare anche temi pesanti con leggerezza è anche una necessità del nostro tempo, dove la vita è profondamente difficile e ardua. E magari almeno al cinema hai voglia di scrollartela un po' di dosso...
 
   
alex_it_ab1
alex_it_ab1 il 05/01/16 alle 15:25 via WEB
Ciao Ste...Sì certo legittimo! Ma se penso che una volta a farlo erano Verdone, Benigni, Troisi, Nuti faccio dei paragoni...
 
mimma_serena
mimma_serena il 05/01/16 alle 15:29 via WEB
Mi avete messo una tale curiosità che dopodomani vado a vederlo... approfittando che è un giorno feriale e con poca gente...
 
AlbertoAABruno
AlbertoAABruno il 06/01/16 alle 15:56 via WEB
Per ora quelli che ho visto in TV di suoi film,,così come i suoi passaggi in TV non mi sono piaciuti. C'è una comicità italiana che ha un suo filone fin dal dopo guerra con Ciccio Ingrassia e Franco Franchi (non volgari come altri) e sui secondo me Zalone e in scia, ma come allora a me non piacciono. Se poi lui oggi ha questo enorme successo, buon per lui e i suoi produttori, vuol dire che sanno vedere giusto e forse hanno maggior capacità sociologica degli analisti. Tra un anno quando passerà in TV lo rivaluterò
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Chiedo a chiunque passi di qua di mantenere un tono basso, qui non si urla nè si offende nessuno. Ogni vostro pensiero è ben accetto, come ogni critica, ma sempre nel rispetto reciproco.

Grazie!

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963