Creato da guardia_coste il 29/10/2007

Guardia Costiera

Armati solo di buona volontà...

 

 

« Greenpeace scopre pesche...Incidenti in mare,raddop... »

SCATTA L’OPERAZIONE “YOU TUBE” CONTRO LA PESCA ILLEGALE

Post n°96 pubblicato il 18 Agosto 2009 da guardia_coste
 

La Guardia Costiera di Salerno ha condotto un’importante operazione di vigilanza finalizzata alla repressione della pesca illegale a danno delle risorse ittiche e dell’ambiente marino.

La Guardia Costiera, nell’attività di accertamento, si è avvalsa anche di un video apparso su “You tube” che mostrava unità da pesca effettuare la pesca a strascico a poca distanza dalla riva, nel litorale a sud della città di Salerno.

Dopo aver verificato la zona e le unità interessate, i militari hanno fatto scattare l’operazione di contrasto e repressione, utilizzando uno speciale gommone denominato “Hurricane”, con una velocità di circa 40 nodi (80 Km/h circa), che in piena notte ha finto il comportamento di un natante da diporto intento in attività di pesca sportiva, per poi intervenire in modo da cogliere i motopesca in flagranza di reato. Contestualmente operavano 2 pattuglie, in auto civetta, per meglio individuare i motopesca sottocosta. Dopo diverse ore, alle 03.30 circa, le pattuglie individuavano 2 pescherecci intenti in attività di pesca a strascico ad una distanza di circa 500 metri dalla costa su un fondale inferiore ai 20 metri. Immediatamente il gommone intercettava le imbarcazioni ancora intente a salpare la rete. Le unità venivano, così, scortate nel porto di Salerno, da una motovedetta sempre della Guardia Costiera, dove si procedeva al sequestro delle stesse, alla confisca delle reti e a denunciare all’Autorità Giudiziaria i due comandanti.

L’operazione condotta dalla Guardia Costiera di Salerno assume particolare rilievo anche perchè la Procura della Repubblica di Salerno contesta i reati di danneggiamento, distruzione e deturpamento della risorsa mare, in quanto “bellezza naturale”.  

Infatti, la pesca a strascico effettuata in zone non consentite è fonte di notevole impatto sull'ambiente marino: le reti distruggono o asportano qualunque cosa incontrino sul fondale, pesci, invertebrati, coralli, alghe, posidonie, etc., lasciando un ambiente alterato, dove le comunità biotiche originarie potranno reimpiantarsi solo dopo molto tempo.

L’operazione “You tube” si inquadra nella più ampia attività condotta dalla Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Salerno tesa alla repressione della pesca illegale e delle attività esercitate in danno dell’ecosistema marino.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/guardiacostiera/trackback.php?msg=7537674

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Evelyn.m
Evelyn.m il 18/08/09 alle 12:24 via WEB
Massimuccio ciaoooooooooo bedduuuuuuuuuuuuuuu
 
 
guardia_coste
guardia_coste il 18/08/09 alle 16:12 via WEB
chi cauruu... hehe ciao bedda
 
   
Evelyn.m
Evelyn.m il 01/09/09 alle 16:12 via WEB
senti cauru? abbiati a mari :)) ppprrrrr ciao massiiiiiiiiiiiiiii
 
guardia_coste
guardia_coste il 02/09/09 alle 10:03 via WEB
non so nuotare....!!! pprrr
 
 
Evelyn.m
Evelyn.m il 08/09/09 alle 10:52 via WEB
ah capisco... ma allora dimmi un pò in servizio che fai, ti metti a cuntari i medusi???? Ehi ma dove seiiiiiiii??? Ti lascio un bacione con i pizzicotti.. ciao bedduuuuuuuuuuuu
 
   
guardia_coste
guardia_coste il 12/09/09 alle 10:54 via WEB
sono quiii che non mi vedi? ciecata!!!! hehe.. le meduse mi mangio fritte chi patate... ne vuoi? pprr
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LE PERSONE ONLINE SONO..

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

 

RTL 102.5 RADIO GUARDIA COSTIERA

 

Ascolta, via stellite o sul web, la prima radio istituzionale dedicata agli utenti del mare, clikka sul link

http://www.rtl.it/player/player_guardiacostiera.php

 

COMPONENTE AEREA - AB 412

 

IL NUMERO BLU 1530

 

Sempre attivo, permette al cittadino in caso di pericolo di entrare immediatamente in contatto con la Centrale Operativa, o con la Capitaneria di Porto competente per territorio.

 

 

C.I.R.M.

 

Il Centro Internazionale Radio Medico (C.I.R.M.), infine, offre assistenza medica gratuita a distanza alle imbarcazioni in navigazione senza medico a bordo, in stretto coordinamento con il Comando Generale delle Capitanerie di Porto per le operazioni di soccorso.

 

FACEBOOK

 
 

 

CHE BELLA GIORNATA OGGI...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianfry73gcalexg2010casimonegiampierix1francesco.franchiniaenaria1euro80antonio.cuocciNicco01MERIT09iopamiromichelcarlosDott.cecchiM09101962operativa_agropoli
 

LA TEMPERATURA A PALERMO

 

ULTIMI COMMENTI

come posso parlare con marina l'autrice...
Inviato da: nicola.carabellese
il 29/09/2011 alle 22:33
 
e va bene così...forza ragazzi ^__^...
Inviato da: joeblackfg
il 24/08/2011 alle 22:35
 
Adoro Paxi!
Inviato da: chiaracarboni90
il 06/06/2011 alle 11:26
 
almeno nun se vede tutta sta munnezza!! hehe
Inviato da: guardia_coste
il 21/03/2010 alle 09:13
 
Bè....complimenti alla Guardia Costiera!!! Così la prox...
Inviato da: Gaia.dgl1
il 02/02/2010 alle 10:20
 
 

PER MARE E PER CIELO...

 

 

TRAGHETTI ONLINE

PER NON DIMENTICARE...

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: guardia_coste
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 49
Prov: PA
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963