Creato da mistergugol il 25/11/2007
Tutto il buono di Internet

Contatta l'autore

Nickname:
Se copi, violi le regole della Community Sesso:
Età:
Prov:
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Il video del momento

Skin - Purple
 

Che tempo fa a Lecce

Click for Lecce, Italy Forecast
The WeatherPixie
 

Nck ancestrale

 

Quanto vale questo Blog

 

 

« Fiorentina-Inter 0-2: i ...Non poserà mai nuda... ? ... »

Russia, ricomincia la dittatura?

Post n°45 pubblicato il 02 Dicembre 2007 da mistergugol
 
Tag: News

Trionfo doveva essere e... trionfo è stato! E sta pure scritto in un solo numero: 61% a Russia Unita, il partito di Vladimir Putin.
E' questo il dato più eclatante (ma annunciato da tempo) degli exit poll delle elezioni russe per il rinnovo della Duma, la Camera bassa del Parlamento. Consultazione cruciale e giustamente contestata proprio per la partecipazione del presidente alla testa del partito dato per favorito. E mentre l'opposizione denuncia brogli e promette battaglia (Garry Kasparov, figura di spicco del movimento anti-Putin, ha definito le elezioni "una farsa" e ha annullato la sua scheda), anche gli Usa chiedono chiarezza: in una nota, la Casa Bianca invita le autorità russe a indagare sull'attendibilità delle accuse.
Come dicevo all'inizio, s
tando ai primi exit poll, il partito di Putin naviga tra il 61% e il 63,6% (contro il 37,6% delle precedenti elezioni del 2003). Degli altri 11 partiti in lizza, solo 3 superano (forse) lo sbarramento del 7% ed entrano nella Duma: i comunisti di Ghennadi Zhiuganov (intorno all'11,5%, in lieve calo rispetto al 12,6% del 2003), il partito liberal-democratico dell'ultranazionista Vladimir Zhirinovski (8,8-9,6%, in flessione rispetto all'11,6% del 2003) ed il neopartito filo-Cremlino di Centrosinistra Russia Giusta del presidente del Senato Serghei Mironov (7,2%).
Sonora e prevedibile sconfitta per l'opposizione liberale, la più boicottata durante la campagna elettorale: i riformatori di Iabloko e l'Unione delle Forze di destra (Sps) non si scollano dall'1%-1,5%, preceduti dal Partito agrario della Russia (2,5%). Gli altri 4 partiti in lizza sono sotto l'1%.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Le recensioni di Mister Gugol


CLICCA QUI
e scarica l'elenco di tutti i film recensiti su GUGOL
 

Non solo ricerche...






 

Le passioni di Mister Gugol


 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

pantalenacosimoMonica.scaringiemanuelenassisi_1981marcop1973demevad.lenzirobi71rossmeduri.diegototadonatarob_marknocs61francomauro2011miari.francostrong_passioneuroimpiantiveltri
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963