Domande Ricorrenti...
Backup del blog (1) (2) - Box personalizzabili (mappa) (audio & video) - Upload e pubblicazione di immagini - Tag nei commenti - Trackback
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da oltre 5 anni utilizzo GMail. Tra tutti i servizi di mail gratuite lo reputo il migliore in assoluto. Un interfaccia spartana, esente da flashate e banner pubblicitari spaccamaroni e forse, proprio per questo maledettamente efficiente e veloce. La sua generosa capacità di archiviazione mi ha spinto a utilizzarlo anche come una sorta di archivio cloud. Detto questo a oggi ho accumulato circa un giga di posta e documenti. Per saperne di più: GMailBackup Buon Primo Maggio a tutti. |
Le persone colpite da problemi di stress sul luogo di lavoro sono sempre più numerose. Approfondire gli aspetti psicosociali del disagio lavorativo consente l'acquisizione di adeguate strategie di prevenzione e difesa. Per tutti coloro che fossero interessati all'argomento, segnalo un interessante workshop che si terrà a Sassari l'8 Maggio 2010. Il workshop si rivolge a coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze sul Mobbing, il Burn-out e lo Stress lavoro correlato, e sperimentare nuove modalità/possibilità di analisi e approccio alle situazioni di disagio lavorativo. Info, iscrizione, contatti: AllenaMenti - Responsabile di progetto
|
Post n°174 pubblicato il 05 Luglio 2009 da Vathel
|
Dopo un overdose di php mi disintossico un pò col JavaScript :) Il suo utilizzo è semplicissimo. ncol = 9; <--- indicate il num. di miniature per riga |
Post n°171 pubblicato il 01 Giugno 2009 da Vathel
|
L'infame iconetta è sparita! Già, capita spesso che inavvertitamente si cancellino oggettini utili dalla propria scrivana e talvolta ripristinarli non è poi così semplice o almeno finchè non si sa come fare... Premetto che la funzione "Mostra Desktop" è ottenibile anche con la pressione dei tasti Win+D, cosa per me al quanto comoda e funzionale, ma da quanto mi è parso di capire molti di voi si erano affezionati a quell'icona nella barra di avvio veloce. Vediamo allora come ricrearla: Facciamo click col destro sul desktop > nuovo > documento di testo Due click sul documento appena creato aprirà il programma associato, normalmente il blocco note, copiate e incollate il testo seguente: [Shell] Chiudete salvando o salvate chiudendo :D Rinominate ora il "Nuovo Documento di Testo.txt" in "Mostra Desktop.scf" Fondamentale l'estensione del file!!! Una volta rinominato nome ed estensione windows riconoscerà il documento come "comando", cambiandone l'aspetto. Ecco apparire sul desktop l'iconetta. Se poi volete che appaia anche nella barra di avvio veloce non dovrete far altro che trascinarla su di essa. Per maggior sicurezza durante il trascinamento tenete premuto il tasto Ctrl, in modo da creare una copia anzichè un link, in questo modo il "Mostra Desktop" dall'avvio veloce, continuerà a funzionare anche se verrà cancellata l'icona dal desktop. Risultato: Byez.
|
Byez. |
"Certificato dell'abbraccio [...] ATTENZIONE,se lo ignori, il tuo grande amore ti odierà e avrai almeno 1 mese di sfortuna. Tra 4 giorni qualcuno che tu ami si farà sentire! Se rompi la catena sarai sfortunato per l’eternità…allora…manda questo messaggio a minimo 15 persone" Variazioni sul tema: 1) Anzichè augurare sfiga nonchè rompere i maroni ad altre 15 persone, rispondi a chi te lo ha inviato, mandandolo in affanculo e pregandolo a sua volta di fare altrettanto. 2) Risalire la piramide a ritroso e inviare ogniqalsivoglia tipo di virus/trojan alla mail dello sfigato creatore del certificato in oggetto. 3) Creare eventualmente un filtro antispam col criterio in oggetto "certificato dell'abbraccio" 4) Se avete carenze di affetto abbracciate la prima persona che vi capita ed esponetegli il vostro concetto di amicizia e/o solidarietà volto al miglioramento della società e dei rapporti umani. Nota finale: Il prossimo che mi invia sto c***o di certificato lo metto in lista nera. Un affettuoso abbraccio,
|
Prish Image Resizer è un clone-evoluzione del PowerToy Image Resizer di casa Microsof.
|
Tutti gli utenti di Vista hanno sicuramente fatto conoscenza con L'UAC (User Account Control). 1. Turn UAC off: L’UAC viene completamente disabilitato. Non verrà richiesta più nessuna autorizzazione. Giusto per intenderci lo stesso andazzo del buon vecchio XP. Questa opzione richiede il riavvio del PC. (Il programma è un eseguibile e non necessita di installazione, perciò scegliete una posizione adeguata per riaccedevi in futuro)
|
Gli utenti di MSN che hanno la necessità di utilizzare più account apprezzeranno sicuramente MSN Polygamy.
|
TAG
AREA PERSONALE
MENU
ULTIMO SNAPSHOT!
CARICA!
ULTIMI COMMENTI
LOOP

Inviato da: cassetta2
il 17/10/2022 alle 18:28
Inviato da: VEDO.TUTTO
il 05/07/2013 alle 13:16
Inviato da: ninograg1
il 07/08/2012 alle 07:38
Inviato da: dancewiththesun
il 17/05/2012 alle 14:34
Inviato da: Glaudio43
il 04/05/2012 alle 18:58