Creato da single_sound il 30/03/2015

Verso il Fronte

Alla ricerca della linea del fronte

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

clausmorganabertrand4acer.250m12ps12single_soundMarion20cupidotscassetta2marabertownavighetortempoiltuocognatino1silvano.minoliprefazione09igor_2007giovanni80_7
 

ULTIMI COMMENTI

Una storia di eroismo e sacrificio che non conoscevo. Grazie
Inviato da: Marion20
il 08/09/2023 alle 01:18
 
Bello leggere ancora di partigiani. Grazie
Inviato da: marabertow
il 12/05/2023 alle 22:20
 
Il mondo č pieno di ciechi dagli occhi aperti.
Inviato da: cassetta2
il 21/05/2019 alle 14:01
 
Possono segnalarsi molti altri brani dei Jam veramente...
Inviato da: Igor
il 13/11/2016 alle 17:24
 
Ottimo post. complimenti da Artecreo
Inviato da: minarossi82
il 11/11/2016 alle 20:08
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Sul nazismo e la moderni...Il nuovo referendum abro... »

Un intervento di Davide Tarizzo

Post n°113 pubblicato il 20 Agosto 2016 da single_sound
Foto di single_sound

La presentazione, che ha avuto luogo ormai tre anni fa, del volume di Alberto Bagnai "Il Tramonto dell'Euro" a Napoli e in cui si è avuto un vivace scambio di opinioni tra Bagnai ed Emiliano Brancaccio, è molto divertente e stimolante. Non a caso, le presentazioni di questi due economisti hanno ricevuto parecchie visualizzazioni su youtube.

Meno visualizzazioni ha ricevuto l'intervento di Davide Tarizzo, che pure è stato in realtà il più interessante di tutti gli interventi. Chi vede le cose in maniera filosofica probabilmente non attira i "tifosi", ma attira chi preferisce ragionare partendo dai dubbi, anche se in questo intervento Tarizzo ci offre non tanto dei dubbi quanto piuttosto un ragionamento saldo e fondato nei fatti e nella logica.

L'intervento di Tarizzo può essere trovato qui di seguito: https://www.youtube.com/watch?v=FlbnekxR3bk

Da sottolineare la parte dell'intervento di Tarizzo in cui egli parla della lunga crisi di legittimazione del sistema politico francese che condusse alla fase costituente con la Rivoluzione.

Buona visione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963