Creato da straluna03 il 15/04/2015

Il Cigno Nero

Io e Me

 

« Mare Mare..Tutto in un abbraccio »

Isabelle

Post n°209 pubblicato il 08 Dicembre 2023 da straluna03

--------------------------------------------------------------------------------------------

Come violare una privacy..

Mi è sempre piaciuto guardare quei documentari  di quelle case abbandonate da tempo, dove il tempo si è fermato in quel giorno in cui sono state abbandonate.

Mentre scorrono le immagini vedo stanze saccheggiate dai ladri oppure deturpare, sfigurare dai vandali.

Provo sempre un po' di sofferenza, perché mentre scorrono le immagini io le guardo con gli occhi di chi quella casa era ancora abitata da chi la viveva, ancora viva nella sua quotidianità.  Questa volta  mi sembrato però di violare la privacy, ma sono filmati che passano in tv. Chi poi le guarda  può provare sensazioni simili o contrarie.

C'è chi vede solo una casa abbandonata da molti anni e chi come me ha la sensazione di entrare nel privato, nell'intimo della gente che l'abitava.

Ci troviamo dentro una villa in una zona della Francia, non è stato specificato il luogo volutamente.

Isabelle.

Da dei documenti ritrovati è uscito fuori questo nome. L'unica informazione di questo luogo.

Quella era la sua casa, tutta piena di ricordi.

Al muro e sul comò vecchie foto di persone che lei probabilmente ha amato, una vecchia carrozzina stile primi 900, faceva da arredo, sul soffitto e sui muri ci sono degli affreschi, la camera di lusso con carta da parati di quel tempo e i letti con tastiere e mobili in legno tutti intarsiati, i letti avevano ancora la loro coperta di seta rossa, come i cuscini.

C'è una vecchia bambola seduta su quella vecchia carrozzina tutta piena di ragnatele, una statua religiosa risalta  imponente sopra un mobile.

La cucina devastata dai saccheggiatori e vandali, in terra c'è di tutto, cassetti dei mobili rovesciati a terra, stoviglie, piatti e bicchieri rotti, tra sudicio e immondizia. Mi domando perché questo scempio.

Da una bellissima finestra in vetro la natura era entrata, fili di edera rampicante aveva preso possesso di quella stanza, sembrava quasi messa apposta come ornamento tra raggi di sole che illuminavano tutto.

Dopo aver visto le altre stanze, come un salotto  con un camino e una bella poltrona accanto, si entra in un'altra camera da letto e questa mi ha fatta emozionare di più. Sopra il comò c'erano lozioni per il viso, poi contenitori di trucchi, due fili di perle e altri monili femminili, sul comodino erano posizionati dei flaconi di medicinali, ognuno il suo colore e messi con precisione in maniera maniacale.. doveva soffrire di qualche malessere psicologico la signora, un libro dentro un cassetto dal titolo: Psicologia del suicidio.

La casa è grandissima, una villa. Tutto era al suo posto, gli armadi con gli abiti ancora appesi in un perfetto ordine , mentre guardavo mi chiedevo cosa era successo?

Che fine aveva fatto Isabelle?

Sicuramente è morta, ma come? Si è suicidata? Oppure è stata rinchiusa in qualche clinica per l'igiene mentale?  

 

Avrà avuto dei parenti? E allora perché invece di lasciare tutto dentro così, come una vecchia casa congelata  non l'hanno svuotata per  poi venderla ad esempio?

Sono cose davvero strane.

Sopra un tavolo un sacco di vecchie foto, in una di queste ci sono degli uomini in fila in posa per la fotografia, in un'altra una bella signora con una acconciatura dell'epoca, forse era lei?  Poi un'altra foto di una bambina di pochi mesi davvero tenera, la foto di due sposi. Una divisa militare, poi dei bossoli, anche quelli messi in fila su un piccolo tavolo.

 

Ne avrò guardati tre di questi documentari, dopo aver visto l'ultimo, quello riportato qui, ho smesso perché mi ha messo addosso quello stato di inquietudine.

Chiedo scusa ad Isabelle e agli altri coinquilini di questa casa.

Èstato bello pe me trattenermi un pochino lì con te Isabel, lì con voi.

 


 
Rispondi al commento:
Vince198
Vince198 il 09/01/24 alle 21:22 via WEB
Leonard Cohen, noto cantante e poeta canadese, passato dall'altra parte non troppo tempo fa, scrisse questi versi da cui ho estrapolato quel richiamo:

Così come la nebbia non lascia ferite
sulle oscure colline erbose
allo stesso modo il mio corpo non lascia ferite
su di te e non lo farà mai

Attraverso le finestre dell'oscurità
I bambini sono venuti e se ne sono andati
come freccie senza bersaglio
come manette fatte di neve

Il vero amore non lascia traccia
se tu ed io siamo un tutt'uno
si perde nel nostro abbraccio
come stelle contro il sole

Così come una foglia cadente può fermarsi per un attimo nell'aria
così la tua testa sul mio petto
così le mie mani nei tuoi capelli

E molte notti resistono
senza luna nè stelle
così noi resisteremo
quando uno è partito e lontano

Il vero amore non lascia traccia
se tu ed io siamo un tutt'uno
si perde nel nostro abbraccio
come stelle contro il sole.


«Il vero amore non lascia tracce se» ..

Avrei dovuto scrivere in questo modo e chiedo scusa se non l'ho fatto: non si dimentica comunque certo passato, anche in un presente che ad oggi per certi versi può essere piacevole, appagante o meno.
Come sempre quando si ama, si vive una condizione interiore impagabile, tanto giova in tutti i sensi.
Hai già parlato di Vero Amore? Lo so, certo che lo so, però dire qualche altra parola non credo sia pregiudizievole.
L'Amore è uno dei sentimenti più importanti che attraversano la vita di tutti noi. I sentimenti fra l'altro notoriamente sono diverse forme di affetto, di emozione, sia che rimangano chiusi entro la propria anima, sia che vengano esternati verso chi si nutre emozione o altro. I sentimenti più importanti? In ordine sparso: gioia, allegria, gratitudine, amore, compassione, per citare alcuni fra quelli positivi; quelli negativi sono rabbia, odio, vendetta, invidia e così via.
Vero e confermo ancora: ne abbiamo del Vero Amore già parlato però, secondo me, non si è mai pienamente appagati perchè l'Amore Vero, nel corso del tempo, quando più ci si conosce evolve, sempre.
É un donarsi all'altro per arricchirlo, non per depredarlo! Resta sempre indiscusso il fatto che l'Amore Vero ha bisogno di certezze, anche minime: ne ha bisogno per considerarlo Vero, altrimenti è un'espressione parziale dello stesso.

Tutto può essere e conoscere certe particolarità aiuta la comprensione, il rispetto e la fiducia reciproca.

Altrimenti se ci si limita a un discorso di prammatica, se vuoi anche pieno delle migliori intenzioni che si nutrono per l'altra persona, non ci si mette del tutto in gioco come quel sentimento richiede.

Sicuramente non è sempre rose e fiori quando due caratteri che si "confrontano" - Gibran, che tanto mi piace e a cui credo in certe sue affermazioni, lo dice in modo chiaro - cercano l'amalgama perchè l'istinto li porta su quella via; eppure qualche sfilacciatura penso sia un fatto non eccezionale. Poi bisogna capire se è rimediabile o meno.
Dire sempre "si" per far contenta l'altra persona ecco, lo trovo non sempre giustificato, piuttosto un pò demodè. Si finisce, a volte che uno dei due si zerbina e questo è tutto meno che Vero Amore.
Esistono libertà non comprimibili che vanno sempre rispettate, altrimenti si cade nell'egoismo che, se eccessivo, rovina tutto.

Molto spesso si confondono emozioni, sentimenti e stati d'animo.
Oh .. qui il discorso si fa lungo, complesso e non ricordo che ne abbiamo mai discusso fin nei minimi particolari da quando abbiamo iniziato a parlarne. Se ne avrai voglia possiamo entrare nello specifico per comprendere ciò che una persona vive in certi momenti della propria vita.
Non sono uno psicologo, cerco per lo più di ragionare con quel poco che è di mia conoscenza (soprattutto quella istintiva) e ti confesso che non sono per nulla tranchant dal dire che il mio pensiero sia giusto o meno perchè, come le persone "normali", ho dubbi e l' "altra parte", cui guardo con tutto l'amore di questo mondo, potrebbe aiutarmi a dipanarli. E viceversa. Così si crea un legame profondo, solidale e duraturo. Credo di si...
Sicuramente ciascuno di noi la pensa in modo autonomo ed è giusto,non si discute sta cosa.
Resta da comprendere se quel che uno pensa sia Amore Vero o qualcosa che "gira" da quelle parti ma che Amore Vero potrebbe non essere.
Facile a dirsi: il tempo farà more solito la sua parte..
A un certo punto, quando vivo una situazione del genere. chiuido gli occhi e lascio che siano il cuore, l'istinto e la forza interiore che mi anima a decidere cosa fare.
Tutti arriviamo ad un punto dove, penso, ci si debba affidare a quello che non conosciamo e dobbiamo dare fiducia, altrimenti il "castello" crolla miseramente. Senza fare il computo di errori che purtroppo si verificano in eventi del genere, ognuno si assume le responsabilità proprie, in tutti i sensi. Certi puntini sulle "i" - non faccio alcun riferimento specifico - a volte lasciano tracce dolorose minando seriamente un rapporto intimo.
In altre occasioni, giustamente lo hai sottolineato e concordo, il sentimento del perdono fa miracoli, nel suo di tempo. E ci credo, fermamente
Grazie per la pazienza che avrai avuto nel leggermi e mi scuso se mi sono dilungato troppo.
Sorrisi a te.
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

L'uomo racconta poco. Questo spinge gli altri a...
Inviato da: V.
il 02/06/2024 alle 11:35
 
Ogni tanto accade che mi perda in mille panegirici,...
Inviato da: Vi.
il 31/05/2024 alle 11:13
 
Quel che più mi "uccide" sono la solitudine,...
Inviato da: V.
il 27/05/2024 alle 10:26
 
«Prendere a sassate Tutti i sogni ancora in volo Li...
Inviato da: V.
il 25/05/2024 alle 18:34
 
«Amare è breve, dimenticare è lungo» (P.Neruda). Una...
Inviato da: V.
il 25/05/2024 alle 13:03
 
 

 

BANNER

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Stats

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963