Creato da straluna03 il 15/04/2015

Il Cigno Nero

Io e Me

 

« Mare Mare..Tutto in un abbraccio »

Isabelle

Post n°209 pubblicato il 08 Dicembre 2023 da straluna03

--------------------------------------------------------------------------------------------

Come violare una privacy..

Mi è sempre piaciuto guardare quei documentari  di quelle case abbandonate da tempo, dove il tempo si è fermato in quel giorno in cui sono state abbandonate.

Mentre scorrono le immagini vedo stanze saccheggiate dai ladri oppure deturpare, sfigurare dai vandali.

Provo sempre un po' di sofferenza, perché mentre scorrono le immagini io le guardo con gli occhi di chi quella casa era ancora abitata da chi la viveva, ancora viva nella sua quotidianità.  Questa volta  mi sembrato però di violare la privacy, ma sono filmati che passano in tv. Chi poi le guarda  può provare sensazioni simili o contrarie.

C'è chi vede solo una casa abbandonata da molti anni e chi come me ha la sensazione di entrare nel privato, nell'intimo della gente che l'abitava.

Ci troviamo dentro una villa in una zona della Francia, non è stato specificato il luogo volutamente.

Isabelle.

Da dei documenti ritrovati è uscito fuori questo nome. L'unica informazione di questo luogo.

Quella era la sua casa, tutta piena di ricordi.

Al muro e sul comò vecchie foto di persone che lei probabilmente ha amato, una vecchia carrozzina stile primi 900, faceva da arredo, sul soffitto e sui muri ci sono degli affreschi, la camera di lusso con carta da parati di quel tempo e i letti con tastiere e mobili in legno tutti intarsiati, i letti avevano ancora la loro coperta di seta rossa, come i cuscini.

C'è una vecchia bambola seduta su quella vecchia carrozzina tutta piena di ragnatele, una statua religiosa risalta  imponente sopra un mobile.

La cucina devastata dai saccheggiatori e vandali, in terra c'è di tutto, cassetti dei mobili rovesciati a terra, stoviglie, piatti e bicchieri rotti, tra sudicio e immondizia. Mi domando perché questo scempio.

Da una bellissima finestra in vetro la natura era entrata, fili di edera rampicante aveva preso possesso di quella stanza, sembrava quasi messa apposta come ornamento tra raggi di sole che illuminavano tutto.

Dopo aver visto le altre stanze, come un salotto  con un camino e una bella poltrona accanto, si entra in un'altra camera da letto e questa mi ha fatta emozionare di più. Sopra il comò c'erano lozioni per il viso, poi contenitori di trucchi, due fili di perle e altri monili femminili, sul comodino erano posizionati dei flaconi di medicinali, ognuno il suo colore e messi con precisione in maniera maniacale.. doveva soffrire di qualche malessere psicologico la signora, un libro dentro un cassetto dal titolo: Psicologia del suicidio.

La casa è grandissima, una villa. Tutto era al suo posto, gli armadi con gli abiti ancora appesi in un perfetto ordine , mentre guardavo mi chiedevo cosa era successo?

Che fine aveva fatto Isabelle?

Sicuramente è morta, ma come? Si è suicidata? Oppure è stata rinchiusa in qualche clinica per l'igiene mentale?  

 

Avrà avuto dei parenti? E allora perché invece di lasciare tutto dentro così, come una vecchia casa congelata  non l'hanno svuotata per  poi venderla ad esempio?

Sono cose davvero strane.

Sopra un tavolo un sacco di vecchie foto, in una di queste ci sono degli uomini in fila in posa per la fotografia, in un'altra una bella signora con una acconciatura dell'epoca, forse era lei?  Poi un'altra foto di una bambina di pochi mesi davvero tenera, la foto di due sposi. Una divisa militare, poi dei bossoli, anche quelli messi in fila su un piccolo tavolo.

 

Ne avrò guardati tre di questi documentari, dopo aver visto l'ultimo, quello riportato qui, ho smesso perché mi ha messo addosso quello stato di inquietudine.

Chiedo scusa ad Isabelle e agli altri coinquilini di questa casa.

Èstato bello pe me trattenermi un pochino lì con te Isabel, lì con voi.

 


 
Rispondi al commento:
straluna03
straluna03 il 12/01/24 alle 18:19 via WEB

Quando qualcuno chiede: secondo te l'amore vero, l'amore eterno esiste?
Resto sempre indecisa su come rispondere.
A questa domanda il mondo si divide.
C'è ci dice si certo e deciso.
E chi invece sostiene che l'amore ad un certo punto finisce e si trasforma tutto in una consueta abitudine.
Non so sinceramente se essere d'accordo con i primi o con i secondi. Dipende poi dal concetto che abbiamo dell'amore, se per alcuni il vero amore dipende solo da quelle emozioni che scaturiscono l'innamoramento, battiti di cuore, le farfalle, chi sa dove.. e via discorrendo è normale che con il tempo la passione si esaurisca.
Ingenui coloro che si sposano pensando che quelle farfalle che sentono (ripeto.. non so dove) dureranno tutta la vita per poi separarsi dopo un po' perché quelle poverette, son volate via.
L'amore si trasforma forse in qualcosa di più profondo, non ci saranno più i batticuore, le forti emozioni, ma sarà un sentimento più cosciente.
Quando qualcuno vede una coppia di anziani passeggiare si emoziona sempre. convincendosi che l'amore eterno esiste, ma nessuno si è mai chiesto qual è la storia dietro quella coppia? Perché dietro ad una coppia di anziani ci può essere una storia matrimoniale lunghissima ma tristissima e infelice. Parlo alla luce di alcune confidenze ricevute.
Non sono mai stata d'accordo con quella frase: Veniamo dall'epoca in cui le cose, quando si rompevano, non si gettavano via ma si riparavano. Per i motivi che ho scritto sopra.
Se ci sono dei problemi risolvibili, posso anche capire, ma stare insieme per forza no. Per le persone anziane il matrimonio era un passo definitivo e indissolubile che, in ragione di quell'impegno a mantenere una promessa, si sono protratte faticosamente fino all'età senile.
Sono del parere cmq che l'amore eterno esiste, se ci sono, si possono superare tutti gli ostacoli che si presenteranno. Le dinamiche familiari sono complesse, c'è chi sa gestirle bene e chi male. Ma rimane il fatto che all'interno di una coppia devono esserne convinti entrambi a volere andare avanti insieme sulla stessa strada.
Un sorriso a te per augurarti un sereno fine settimana

 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

Ogni tanto accade che mi perda in mille panegirici,...
Inviato da: Vi.
il 31/05/2024 alle 11:13
 
Quel che più mi "uccide" sono la solitudine,...
Inviato da: V.
il 27/05/2024 alle 10:26
 
«Prendere a sassate Tutti i sogni ancora in volo Li...
Inviato da: V.
il 25/05/2024 alle 18:34
 
«Amare è breve, dimenticare è lungo» (P.Neruda). Una...
Inviato da: V.
il 25/05/2024 alle 13:03
 
Con un semplice sguardo colori l'anima mia nei giorni...
Inviato da: Vince198
il 16/02/2024 alle 11:36
 
 

 

BANNER

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Stats

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963