ipazia

un inno alla scienza

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 1
 

Ultimi Commenti

lucy58_7
lucy58_7 il 24/02/09 alle 18:04 via WEB
sei stata bravissima a raccontare la storia di ipazia, è una storia sconvolgente e veritiera....purtroppo!!! ma gli errori e gli omicidi dei cristiani sono talmente tanti che si è perso il conto. hai fatto bene a scriverne la storia, questa fà parte degli episodi che si sono sempre tenuti celati per non divulgarli. l'otto marzo di sicuro penserò a lei come una grande donna della storia.
 
gabriellalaura
gabriellalaura il 22/02/09 alle 08:08 via WEB
grazie elvira per i complimenti sulle foto, e scusa il ritardo con cui ti rispondo. domanda di riserva? scherzi? sarebbe ancora peggiore... come fare a far capire a tutti che la scienza è utile, bella e necessaria? se ci si addentra nelle domande, ci si immerge sempre di più nel dubbio, nell'incertezza... ecco, forse conoscere la scienza è aiutare l'umanità a risolvere alcuni problemi man mano che ci si presentano... che ne dici?
 
elviraviperaxxl
elviraviperaxxl il 03/01/09 alle 23:57 via WEB
alla tua domanda non so rispondere non cè quella di riserva ????? complimenti per le foto nel tuo profilo..........
 
ma5247
ma5247 il 31/12/08 alle 10:27 via WEB
Che l’Anno Nuovo ti porti gioia, amore, serenità, soldi, salute e di tutto di più Spero che tutti i tuoi desideri per l’anno nuovo si possano avverare.
 
ma5247
ma5247 il 23/12/08 alle 20:53 via WEB
Buon Natale che sia ricco di tante Sorprese Buon nuovo anno che ogni giorno possa regalarti... ... nuove e meravigliose Emozioni
 
giannattasio_stefano
giannattasio_stefano il 18/12/08 alle 17:14 via WEB
di' la tua a: Caro Berlusconi... Niente letterina a Babbo Natale, quest'anno si scrive a Silvio. Critiche o complimenti, richieste o rimostranze, lamentele, segnalazioni, suggerimenti. C'è spazio per tutto, per far sapere al presidente del Consiglio i problemi veri della gente
 
gabriellalaura
gabriellalaura il 18/11/08 alle 15:39 via WEB
ciao!!!!!!
 
ninograg1
ninograg1 il 26/10/08 alle 10:46 via WEB
ciao. a riprova del fatto che trovo il tuo blog interessante (soprattutto l'idea di base che lo anima) ti ho inserita fra i miei link preferiti, nino
 
giannattasio_stefano
giannattasio_stefano il 25/10/08 alle 11:38 via WEB
Prima di partire, il dialogo tra gli studenti e il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, è già finito. L' Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti medi hanno deciso di abbandonare il confronto con il ministro perché non sono state rispettate le loro richieste: lo stralcio degli articoli 16 e 66 della legge 133. «Non ci siamo nemmeno seduti al tavolo perché riteniamo che il ministro non abbia ascoltato il movimento», ha detto Federica Musetta, coordinatrice nazionale dell'Udu. Per la Musetta «non ci sono le condizioni per aprire il dialogo». La tela del dialogo si è subito spezzata quando la Gelmini «ci ha detto che non ritirerà questi provvedimenti» ha concluso la coordinatrice nazionale dell'Udu. Sulla stessa linea la Rete degli Studenti medi che attaccano: «Per noi l'intera riforma è solo un modo per risparmiare 8 miliardi di euro» ha detto Luca De Zolt portavoce dell'organizzazione. De Zolt sottolinea che «Su questo il ministro non ci ha risposto». E allora si proseguirà con le proteste: «Continueremo con le proteste e ogni scuola deciderà singolarmente se occupare. Continuerà la nostra mobilitazione, ampia, pacifica e non violenta» conclude il portavoce della rete degli Studenti medi. Ora sono attese al confronto con la Gelmini altre organizzazioni, tra cui Azione studenti e il Movimento degli studenti cattolici ma pare che manchino all'appello le organizzazioni della sinistra studentesca. Intanto fanno ancora discutere, le parole pronunciate venerdì mattina da Berlusconi contro chi sta protestando contro il decreto Gelmini suonano dure. «Tra i manifestanti ci sono gruppi di facinorosi - ha tuonato il presidente del Consiglio - Hanno l'appoggio dell'estrema sinistra e dei giornali». Deve aver dormito male Berlusconi, o forse giovedì sera deve aver visto alla televisione quella massa di «facinorosi» che da Torino a Palermo ce l'ha con lui: mamme e papà, ragazzi dalla faccia pulita, maestri e professori. Tutti a dire che l'idea del maestro unico e i tagli alle università sono una delle cose più nefaste che possano capitare alla scuola pubblica italiana. Non è bastato l'appello del segretario del Pd Walter Veltroni che giovedì ha chiesto al governo di fare una cosa di buon senso: ritirare il decreto e riaprire un tavolo di discussione con chi a scuola ci lavora o ci va tutti i giorni. Dal canto suo, in attesa della manifestazione di sabato dove la protesta sulla scuola avrà un ruolo centrale, il Pd ha raggiunto un primo risultato: «Siamo riusciti ad ottenere il rinvio dell'esame del decreto Gelmini - spiegano i senatori Franca Biondelli, Paolo Nerozzi e Vincenzo Vita - Speriamo che tra ostruzionismo parlamentare e proteste di studenti, docenti e famiglie il governo si ravveda». Alcune centinaia di studenti universitari, preventemente de La Sapienza, hanno partecipato a un sit-in di protesta contro i tagli all'istruzione all'ingresso dell'auditorium di Roma, che ospita la festa del cinema. Gli studenti sono andati lì dopo un corteo che dall'ateneo ha raggiunto la stazione di Termini. La situazione è tranquilla e non si registrano scontri. Tuttavia una fila di poliziotti e carabinieri impedisce l'accesso al red carpet dove, a partire dalle diciotto e trenta, avrebbero dovuto sfilare gli attori. Gli spettatori stanno comunque entrando, pur con qualche difficoltà, e le proiezioni non saranno sospese. Tra gli slogan urlati dagli studenti «noi la crisi non la paghiamo».
 
gabriellalaura
gabriellalaura il 24/10/08 alle 21:11 via WEB
per quanto riguarda la sete, mi sembra di percorrere il deserto in una caldissima giornata di luglio. più che sete diventa brama, necessità di sapere. ma quando penso di sapere mi sento tanto più piccola di prima, perchè non so collocare ciò che so. e non memorizzando facilmente simboli e formule, divento una lillipuziana. e ciò che credo di sapere si rattrappisce con me.
 
 
 

INFO


Un blog di: gabriellalaura
Data di creazione: 10/08/2008
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

m.s5micramaryPantha_Lassafrederaickmaryfraserragabriellalaurabfabrizio2010sem_pli_cetarcisio60dgl1fra_scaritorasnas80marina.maltesecorgiancadiscepola2007alfonso.maiorana
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963