Creato da: sebregon il 12/01/2008
Commento alle letture della liturgia del giorno

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

Ultime visite al Blog

sunguraaledadpaolo.nogaraanthonellarinopelasebregondueporcellineorsacchiottburgio.giuseppedonfranco65Windmill2010MAVAF7Emanuele19.95sarapiola.74winternet72
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

Approfitta delle migliori condizioni di finanziamento...
Inviato da: rachelle
il 12/08/2021 alle 22:52
 
Ma č Kurt Cobain?? E' vera questa foto?
Inviato da: Dalida
il 01/07/2019 alle 08:37
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Meteo
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 01/08/2018 alle 12:17
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 01/08/2018 alle 12:16
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« SE DIVENTIAMO SCIPITI NE...SEGUIRE GESU' ' SENZA ... »

AVERE GLI OCCHI LIMPIDI ED ACCOGLIENTI DI UN BAMBINO E' LUNICO MODO CHE ABBIAMO PER STARE AL MONDO BENE

Post n°762 pubblicato il 01 Marzo 2014 da sebregon

VII SETTIMANA DEL T.O. - SABATO

 

 

 

 



Mc 10, 13-16

In quel tempo, presentavano a Gesù dei bambini perché li accarezzasse, ma i discepoli li sgridavano. Gesù, al vedere questo, s'indignò e disse loro: «Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite, perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio. In verità vi dico: Chi non accoglie il regno di Dio come un bambino, non entrerà in esso». E prendendoli fra le braccia e ponendo le  mani sopra di loro li benediceva.

 
Gesù ci pone sempre davanti al modo distorto del nostro vivere per aiutarci a cambiarlo e goderne la bellezza. Non è un costruttore di mostri o di quella letteratura dell’orrore che, con la scusa di mettere a nudo le nostre malefatte, spreca tutta le sue energie per farci vedere quanto è brutto il male e in questo modo ce ne fa subire il fascino.

.

 

.

E sì perché è molto più facile descriverlo e porvi contro la macchietta del bene che alla fine arriva e risolve tutto piuttosto che partire da una realtà in crescita verso la sua pienezza avversata da ogni genere di difficoltà  tra cui anche la ferocia del male.

.

.

Inoltre il Signore Gesù ci dice chiaro chiaro che il regno di Dio arriva davvero in questo mondo e cioè non vi è assente se lo accogliamo. Nessuno, in questo mondo di luci sfreccianti e presto volte al tramonto, ci dice una cosa così rassicurante, e cioè che il regno di Dio non dipende da ciò che è esterno e quindi estraneo alle nostre possibilità, ma solo dal nostro sì aperto ed accogliente come quello di un bambino.

.

 

 

.

Chi invece ci vuole convincere che esso dipenda dall’essere stati irreprensibili coloro che dovrebbero testimoniarcelo, dalle sfere ecclesiatiche a coloro che si dichiarano cattolici, si illudono o offrono a se stessi una scusa a buon mercato per declinare l’invito del Signore Gesù che è venuto a portare la luce in questo mondo.

.

 

.

E l’ha portata nonostante l’avversione di coloro che avrebbero dovuto accoglierlo come il Benedetto atteso dai secoli. Anche noi allora più che misurarci con la sociologia del cattivo cristianesimo dovremmo metterci davanti a Lui e decidere se vogliamo in questo nostro tempo aggiungerci ai suoi carnefici di un tempo oppure accoglierlo per la bellezza di ciò che ha detto, fatto e patito per noi. E non solo anche per il mondo di speranza che ci apre in questo mondo e, perché no, anche nell’altro.

 

Michele Sebregondio                                                 Comunità del Monte Tabor

(Gabriele Patmos)                                             https://sites.google.com/site/sultabor/

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963