Creato da orion971 il 19/12/2005

Idee

Pensare con la propria testa non fa male

 

 

« Manifestazioni "democratiche"Il volto di Giuda »

Gli straordinari vantaggi delle tariffe minime per i nuovi "liberali"

Post n°199 pubblicato il 11 Aprile 2010 da orion971

Avete presente come è fatta la parcella di un avvocato? Oltre ai pingui onorari vi è immancabilmente un addebito di spese, vere o presunte, minuzioso fino alla pedanteria: l'ultima che mi è capitata conteneva addebiti di 3,50 euro per ogni e-mail inviata dallo Studio e di 2 euro per ogni e-mail da loro ricevuta (!), tutte elencate giorno per giorno. Questo da sempre, e siccome non bastava, dal 2004 c'è anche una legge che consente agli avvocati di addebitare un bel 12,50% sul totale degli onorari a titolo di non meglio precisate "spese generali" che si va ad aggiungere a tutto il resto.
La cosa è già assurda di per sé, dal momento che gli onorari o prezzi di vendita che dir si voglia, in qualsiasi attività economica già comprendono la copertura delle spese generali, se si vuole conseguire un profitto... E' così dalla preistoria, quando ancora l'economia aziendale non esisteva.
Poi l'addebito delle spese forfettario dovrebbe essere tutt'al più in alternativa alle spese addebitate analiticamente, mica andare addirittura a sommarsi...

Fatte le dovute premesse, è di questi giorni la notizia che il Ministro Alfano vuole reintrodurre le tariffe minime per i professionisti, abolite dal Decreto Bersani, una delle pochissime cose decenti fatte dall'indecente Governo Prodi. Il regalo a spese dei cittadini del 2004 non bastava più, va bene, e tutti sanno che le tariffe minime e gli interessi corporativi sono i comandamenti di ogni liberale degno di questo nome: quello che lascia interdetti sono le motivazioni addotte. Cioè, secondo il ministro siculo l'abolizione delle tariffe minime avrebbe favorito i più forti... Come questo sia concettualmente possibile è un mistero... ma forse l'osservazione della realtà potrebbe esserci di aiuto: si immagini ad esempio una consulenza fiscale dello Studio Tremonti che, grazie all'abolizione delle tariffe minime, può essere svolta a prezzi stracciati con i quali lo studio del Rag. Rossi non potrebbe competere. Il Rag. Rossi è senz'altro costretto a praticare tariffe più alte dello Studio Tremonti e quindi finisce col perdere i clienti... ma certo, è così che funziona!
Oppure è possibile che "i più forti che vengono avvantaggiati" siano per il siculo i comuni cittadini che finiscono col pagare un pochino di meno (forse) i poveri avvocati, commercialisti e via dicendo...
Altrettanto spettacolare l'On. Maurizio Lupi, che a Ballarò è arrivato a dire che "per i cittadini è un vantaggio avere delle certezze sulle tariffe che vanno a pagare"! E' straordinario venire a sapere che il vantaggio per il cittadino non è pagare di meno ma sapere che meno di tot non può pagare... I casi sono due: o l'On. Lupi pensa che la gente è demente oppure si è confuso e crede che Alfano voglia introdurre le tariffe massime...

Sta di fatto che per dire certe cose in pubblico ci vuole coraggio.  E tanto anche.
 

 
Rispondi al commento:
Dana73To
Dana73To il 19/04/10 alle 13:19 via WEB
Non mi esprimo su ciò che hai scritto, non ho le idee sufficinetemnete chiare però ti voglio riportare episodi ai quali assisto frequentemente. Location: regione o provincia che siano. Gare di appalto in ambito di rilievi geologici e/o urbanistici. Regolamente le vincono imprese del centro-sud che applicano tariffe con sconti del ...tieniti forte....70% la qualità ne va a perdere ovvio (vengono sub appaltati i lavori cosa che non si potrebbe fare a aziende di restituzione grafica in romania!).L'amministrazione ovviamente è preoccupata ma più che preoccuparsi altro non può fare, ed escludendo l'impresa con sconto minore e quella con sconto maggiore del 72% vince quella successiva con tutta una serie di calcoli che non ti sto a spiegare. Fatto sta che che nel mondo degli appalti pubblici una soglia minima di tariffario servirebbe...eccome se servirebbe! sarebbe la discriminante tra le aziende serie che più di tanto non possono scendere con gli sconti e quelle che invece gli sconti li applicano (non si sa in che modo un'azienda riesca a proporre il 70% di sconto su un livello medio!!!) perdendo in qualità. Ps. una volta ho assistito ad una gara nella quale era stato offerto il 92% di sconto. 92% volontariato praticamente!
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 36
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gianluigi_marconiilvecchiodelmareiannaconematteomariomancino.mninokenya1penelope1981nirvana2008gverminoalmagesto75ceghedaccioSpartana2011d.Ckiwaiorion971davide19581
 

ULTIMI COMMENTI

thank you
Inviato da: en güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:39
 
thank you
Inviato da: çok güzel oyunlar
il 01/12/2016 alle 20:38
 
grazie..
Inviato da: diyetler
il 01/12/2016 alle 20:36
 
thank you
Inviato da: diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
thanks
Inviato da: online diyet
il 02/07/2014 alle 09:46
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963