Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19hesse_fcassetta2OgniGiornoRingrazioelyravAlfe0Sassar0liapungi1950gianor1alf.cosmosbubriskaDoNnA.SDott.Ficcagliasirianna15Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« DONNE ANCORA IN ATTESABAMBINI SOFFERENTI E INS... »

NON INQUINATE LA SCENA DEL CRIMINE

Post n°1529 pubblicato il 15 Ottobre 2015 da monellaccio19
 

 

Alla fine degli anni novanta, in seno all'Arma dei Carabinieri, nasceva il RIS, Reparto Investigazioni Scientifiche: un gruppo altamente professionale e braccio operativo di già esistenti reparti altamente qualificati. Mi sono sempre appassionato ai RIS, vedevo in loro uomini specializzati capaci di imprese impossibili: un lavoro silenzioso, capillare, meticoloso e indispensabile. Da quando operano, moltissimi casi si sono risolti anche grazie ai loro sopralluoghi e alla raccolta di indizi rilevati scientificamente setacciando le famose scene del delitto. Insomma, un "intelligence" non solo tecnica ma anche induttiva e raziocinante. Non a caso, ha avuto molto successo una serie tv a loro dedicata: non ho mai perso una puntata perché sempre incuriosito e interessato dallo specifico lavoro di questi uomini scelti appositamente dopo selezioni severissime. A tale proposito, proprio ieri, nel farmi il solito giro pomeridiano,  ho notato un certo movimento nei pressi di un locale commerciale: il solito capannello di curiosi tenuti a bada da vigili urbani e carabinieri in divisa tradizionale. Chiedo ad un signore del gruppo cosa fosse accaduto e mi mette al corrente di una tentata rapina. Accidenti, nella mia zona una rapina ci può stare ma vedere al lavoro i RIS per raccogliere elementi, per me è la prima volta...dal vivo. Mi soffermo, mi faccio un po' largo per vedere meglio e.... 

 

Sapete che per realizzare dove fosse la nota stonata, ci ho messo dei preziosi secondi? Oh ragà, non avevo mica capito che stavano girando una gag per una tv!!! Pensavo che ormai i carabinieri non facessero più storia con le loro boutade, ma questa è pubblicità occulta: piacevole, gradevole e gustosa, ma sempre occulta rimane!!!


P.S. a....posteriori: ma conoscete il piatto tipico barese: Ris(o), patate e cozze? Dai commenti, stranamente, noto che lo ignorate...pertanto il post  è incomprensibile per essere una...barzelletta. Chiedo scusa, ho sbagliato! 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13292886

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 15/10/15 alle 08:01 via WEB
Riso patate e cozze. Una nuova ricetta? O è solo una tua burla? Boh. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 11:31 via WEB
E chi si permetterebbe cambiare la nostra classica ricetta??? Forse non hai colto il senso della boutade, pazienza, hai perso un'occasione per ridere. Non è colpa mia!!! Buon giorno Laura.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 15/10/15 alle 08:36 via WEB
la cosa mi pare alquanto comica!ma dove stai con la testa carlè!buona giornata finalmente davvero bella.un abbraccio da divina.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 11:33 via WEB
Dai, è carina, divertente e....saporita!!! Da me oggi è brutto tempo, però 24° sono piacevoli. Ciao bella signora, buon giorno.
(Rispondi)
 
ranocchia56
ranocchia56 il 15/10/15 alle 09:14 via WEB
Se avessi visto da lontano la stessa scena anch'io mi sarei meravigliata come te, cosa potevano farci dei tecnici così specializzati per una tentata rapina poi.. Evidentemente avranno girato un film "leggero" e tu ti sei trovato davanti ad una grande fregatura ahah. Succede, anzi, vuol dire che la città dove vivi è famosa.. qui in Liguria non ne girano film o perlomeno raramente, la configurazione geografica non si presta, c'è poco spazio.. Da una parte meglio così che non sia successo niente, dall'altra resta la delusione di non esserti potuto fare un selfie con il Reparto Speciale.. Buona giornata a te.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 11:36 via WEB
Se non si conosce il nostro piatto d'eccellenza: "Riso patate e cozze" è difficile cogliere la gag, la barzelletta. Va been, non si può pretendere che tutti conoscano: Orecchiette e cime di rapa, patate riso e cozze, la focaccia alla barese e i mitici "panzerotti". Ho fame e vado a pranzo!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!! Buon giorno Rosa, un cordiale abbraccio.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 15/10/15 alle 09:28 via WEB
ciao Carlo,hai già fame a quest'ora? meglio un caffettino.lieta giornata. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 11:37 via WEB
Ho fame adesso che ne parlo!!! Ciao Dolce, buon giorno.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/10/15 alle 09:59 via WEB
eheheheheheh I RIS dipendenti dal RaCIS (Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche) e supportati dalle unità SIS (Sezioni investigazioni scientifiche)... Lì a Bari avete il Prof. Francesco Introna che è un consulente esterno (medico legale) dei RIS. Anche qui a Padova avevamo un Prof. Francesco Introna direttore dell'Istituto di Medicina Legale. I due non erano parenti...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 12:06 via WEB
Dimmi che almeno tu, insieme ad AMBRADISTELLE, abbia colto la...barzelletta! Ero convinto che con orecchiette e cime di rapa, conosceste tutti il classico piatto barese: Ris(o) patate e cozze. Mi sono sbagliato, ho sbagliato post. Pazienza.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/10/15 alle 15:09 via WEB
MA NO! Inizio il commento ridendo proprio per la barzelletta. PS Però sono abituata alle "associazioni di idee" e il tuo post mi ha ricordato quando, tempo fa, collaboravo regolarmente con Medicina Legale....
(Rispondi)
 
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/10/15 alle 15:12 via WEB
La "tiella barese"....
(Rispondi) (Vedi gli altri 1 commenti )
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:24 via WEB
Brava, ti sei documentata, è cosa buona e giusta. Ciao cara.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:23 via WEB
Ormai il prof. Introna conosce più morti lui che Satana all'inferno!!!! Insomma, un piatto di riso patate e cozze è una leccornia, io addirittura, lo preferisco alle orecchiette e cime di rapa (che adoro). Provare per credere: uno dei pochi piatti dove l'incontro tra terra e mare, è basato su un connubio superlativo!!!!
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 15/10/15 alle 10:00 via WEB
Buona giornata Carissimo:-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 12:06 via WEB
Buondì Giuliana.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 15/10/15 alle 10:07 via WEB
ahahhaah oddio me ribalto!! buongiorno Mattacchione! smackkkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 12:07 via WEB
Significa che hai capito...spero???? Ciao Tina, bella giornata kiss.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/10/15 alle 11:32 via WEB
Una gag può essere simpatica e avvincente.In questo caso che cosa voleva evidenziare la pubblicità occulta rivolta al consumismo o il lavoro svolto con molta scrupolosità dal reparto investigazioni ?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 12:09 via WEB
Se non si conosce il nostro piatto d'eccellenza: "Ris(o) patate e cozze" è difficile cogliere la gag, la barzelletta. Va been, non si può pretendere che tutti conoscano: Orecchiette e cime di rapa, patate riso e cozze, la focaccia alla barese e i mitici "panzerotti". Ho fame e vado a pranzo!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!
(Rispondi)
 
 
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 16/10/15 alle 10:15 via WEB
Pertanto..Nel fine settimana verrò ad assaggiare patate..riso e cozze.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/10/15 alle 10:19 via WEB
E come si suol dire dalle mie parti: "A' sfazzione!". Da pag.777 di televideo: "Con molto piacere!".
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 15/10/15 alle 11:36 via WEB
Caro Carlo...Dopo tutte le serie televisive. Ti sei immedesimato nella scena del crimine...Buona giornata :)P.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 12:10 via WEB
Sì io sono uno che somatizza tutto: il patate riso e cozze, me lo sogno la notte, pensa te!!! Ciao Patty una splendida giornata.
(Rispondi)
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 15/10/15 alle 12:34 via WEB
r.i.s. a parte hai inquinato i miei pensieri profondi facendomi venire una fame incredibile... patate e cozze...mmmm però quasi quasi ci faccio un pensierino... buon pranzo carlo .... un sorriso dany ^_____*****
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:26 via WEB
Se non si prova questo piatto non si può dire la celebre frase: "...e quanto ris(o), patate e cozze mi sono persa finora?". AhAhAhAhAh!!!! Buona sera Divy, un sincero abbraccio.
(Rispondi)
 
lareginanera_nera
lareginanera_nera il 15/10/15 alle 12:36 via WEB
le patate me le consigli al forno???? io rilancio e ti offro una bella carbonara.... scambi culturali culinari.... ciao ^_______****
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:28 via WEB
La carbonara è buonissima ma banale perché ricorrente e notissima. Il mio piatto invece, è superbo per l'incontro empatico tra terra e mare. Le patate al forno si sublimano nella nostra "tiella alla barese". Smack!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Didì il 15/10/15 alle 13:56 via WEB
La battuta è scritta nella foto, non è poi difficile indovinare. Ciò che mi inquieta però, è il miscuglio di alimenti lontani anni luce uno dall'altro! Una cosa è certa, pur essendo un buongustaio, se mi capiterà di venire dalle tue parti mi nutrirò a pizza e patatine. Ris(o) patate e cozze...ussignur!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:32 via WEB
Come dicevo più su, questo piatto barese, sposa mare e terra come nessun piatto può!! Provare per credere: lo amo più delle famosissime orecchiette e cime di rapa, di cui sono molto ghiotto. Se capiti dalle mia parti sarai mio ospite per questo piatto....irrespingibile!!! Buona serata Didì.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 15/10/15 alle 15:41 via WEB
regione che vai cibo che trovi! un patrimonio di generazioni. non conosco la ricetta ma sono andata a leggermela...mai si sa che un giorno non mi cimenti in piatti baresi :-) buon pomeriggio, Carlo :-)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:36 via WEB
Se posso permettermi e senza fare il partigiano a tutti i costi, devi provarlo, con la pratica poi, ogni volta migliora. Mia figlia che vive ormai a Milano, ogni volta telefona alla mamma per migliorarsi e il marito ogni volta telefona a me: "Carle', ma non le puoi dire di smetterla di inseguire un sogno?". Ora, essendo un cultore come me, ci sta prendendo gusto perché è sempre più gustosa come lui richiede. AhAhAhAhAhAh!!!!! Bye mia cara.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 15/10/15 alle 16:28 via WEB
Non conoscevo questo piatto, penso che sia semplicemente meraviglioso per una come me, che, pazza per le cozze, mi sollazzo a mangiarle semplicemente cotte nella loro acqua, come le fanno in Costa Azzurra. Non le so cucinare per cui mi devo accontentare di farmi venire l'acquolina in bocca...
Un sorriso per te:))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:39 via WEB
Posso solo limitarmi a dirti che non hai scoperto la gastronomia mondiale se non hai provato un buon piatto di ris(o) patate e cozze. Un caposaldo dei piatti dove mare e terra sembrano una sola cosa: il paradiso!!!! Buona serata carissima Giovanna.
(Rispondi)
 
allofme00
allofme00 il 15/10/15 alle 17:16 via WEB
Troppo forte, carissimo Carlo,anzi, troppone forte. Credo di essere l'unico a non aver capito una mazza ! ahahah!!!! Buon pomeriggio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 17:42 via WEB
Raggiungimi a Bari, vieni a casa mia e sarai mio gradito ospite per questo piatto!!! Poi se vorrai, parleremo delle mazze che non capisci!!! Ris(o), patate e cozze è un nostro baluardo gastronomico. Se non cogli ora....sei irrecuperabile Peppe. Ciao carissimo.
(Rispondi)
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 15/10/15 alle 18:10 via WEB
Non conoscendo questo piatto mi tocca fare la figura della pollastra che non capisce le batttute. Ti voglio bene lo stesso. Ciao Carlo
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 18:23 via WEB
La boutade è basata semplicemente sul nome del nostro celeberrimo "Ris(o) patate e cozze". Il gioco di parole è la...battuta!!! Comunque il piatto di cui parliamo, è una leccornia per i buoni palati: un sposalizio tra i più risusciti, tra mare e terra. Non provarlo sarebbe un delitto!!! aHAhAhAhAh!!!! Ciao Tina, ti abbraccio e buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 15/10/15 alle 18:33 via WEB
Mio caro Carlo Ris, patate e cozze un piatto prelibato, direi buonissimo. Potresti proporre la ricetta che sicuramente piacerà ai tuoi amici. O preferisci aprire un 'indagine sulla provenienza delle COZ? Un abbraccio patatoso
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 19:19 via WEB
Cara mia, le cozze nere tarantine sembrano solo un ricordo lontano. Grossi problemi e l'avvento prepotente delle cozze greche e spagnole, ormai non crea problemi. Sai? Per questo piatto al contrario di altre pietanze, non è sufficiente il ricettario, gli ingredienti e la loro quantità, ci vuole la mano, la mano esperta nella preparazione. Mia moglie prepara un ottimo patate, riso e cozze, ma sapessi quanti consigli e supervisioni ha dovuto richiedere alla sua mamma e alla mia mamma. Esperienza che si acquisisce solo provando e riprovando!!! Buona sera Serenella, mi ha fatto piacere rileggerti.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 15/10/15 alle 18:45 via WEB
Ah ah ah Carlo Sei Tremendissimo! Ogni volta che vengo qui da te mi fai morire dalle Risate^^ Le trovi tutte tu*** Dai Passami qualche ricetta oltre Patate e Cozze*** Mi hanno detto che la cucina Pugliese E' Buonissima*** P.s. Mitica la seconda vignetta Smackkkkkkkkkkk ***Leica***
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 19:21 via WEB
Beh, come sempre dico, faccio del...mio peggio!!! Grazie cara, spero di non perdere colpi e costringerti a passare dallo spontaneo divertimento alla noia mortale.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 15/10/15 alle 18:46 via WEB
Non ti invito a cena Stasera Passato di verdure e Insalatona mista*** Però ti auguro una dolce e Prelibatissima Serata Bacioni***
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 15/10/15 alle 19:24 via WEB
Buono ciò che mangerai!!! Io invece credo che mangerò la "zampina" in padella e contorno verde. La zampina è solo salsiccia mista (suino e bovino) arrotolata a cerchio concentrico e speziata in modo particolare. Si può fare alla brace, al forno e in padella. Anche questa una nostra specialità. Una bella serata a te e buona cena. Kisses.
(Rispondi)
 
melen.me
melen.me il 15/10/15 alle 22:15 via WEB
Io la so! Riso patate e cozze so a fin u munn! ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 16/10/15 alle 08:16 via WEB
Almeno tu mi conforti appieno!!!! Adoro questo piatto!!! Ciao cara, bella giornata.
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 16/10/15 alle 23:51 via WEB
No, conosco solo la ricetta del polipo e patate.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 17/10/15 alle 08:56 via WEB
Un consiglio: cercala in rete e provala. Buondì Anto.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963