Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19elyravhesse_fJohn00dglcassetta2apungi1950gianor1alf.cosmosVince198DoNnA.SDott.FiccagliaOsservatoreSaggioAlfe0Sassar0limaresogno67
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« CINQUECENTOMILA BUONI MOTIVIANCORA SULLA DIVERSITA'.... »

STRADE MULTE E...ABBAGLIANTI

Post n°1708 pubblicato il 09 Aprile 2016 da monellaccio19
 

 

Sapete tutti che abbiamo a che fare con un nuovo codice della strada. Regole più severe, norme più esasperate e tese ad ottenere maggior disciplina e più sicurezza per gli automobilisti e i pedoni. Mi ha colpito molto ciò che sia accaduto in Svizzera, la civilissima Svizzera che nonostante sia nostra confinante, resta protetta dagli effluvi maligni degli italiani che sono nella loro zona ogni giorno, vuoi per diporto, vuoi per lavoro. Gli elvetici sanno "vaccinarsi" contro ogni tipo di infiltrazione e nessuno è esentato dalle misure che sono in vigore nel paese della civiltà ad...oltranza. Essere storicamente neutrali, paga nel lunghissimo termine!  In un cantone, su una strada non precisata, un'auto viaggia sulla corsia di destra, con un'andatura molto moderata. Giunge alle sue spalle una vettura con una velocità maggiore e per effettuare il sorpasso, l'autista lampeggia con gli abbaglianti per avvertilo che si accinge a sorpassarlo e quindi consentirgli il passo. La vettura non si è mossa dalla sua linea, ha continuato con la stessa andatura e l'autista non  si  è preoccupato assolutamente del mezzo alle spalle. Allora il signore dietro, ha insistito e pressato più da vicino il suo tenace rompiscatole. Tutto questa tarantella tra i due è durata pochissimo, ma quanto bastasse perché la polizia stradale svizzera, avendo notato irregolarità nella manovra, ha fermato il mezzo che voleva sorpassare e lo ha multato. Vabbè, da noi le cose non sarebbero mai andate così: chi non avrebbe fatto, più o meno, ciò che ha fatto l'automobilista più veloce? Io sono tra quelli che senza superare i limiti di velocità, se c'è da sorpassare, "abbaglio" lampeggiando il mio predecessore, indi, freccia e via. In quel cantone, il nostro amico, ha preso la multa perché non rispettava la distanza di sicurezza e ha preso un'altra multa perché ha usato, lampeggiando, gli abbaglianti!!! Strano ma vero: lassù è vietato usare il lampeggio con gli abbaglianti! Da noi manco se ci sparassero, andrebbe così. E non è finita: sapete quanto è costato all'amico il giochetto per sorpassare? 8.000 euro!!! Secchi e tondi! Perché 8.000 miseri euro? Perché in quel cantone le multe si pagano secondo il reddito e il nostro malcapitato, guadagna mezzo milione di euro all'anno. Ora, dico io: va bene il codice, i punti sulla patente, le multe salate, il rispetto dovuto sempre e comunque, ma pagare una multa secondo il reddito significa essere non più civili, ma rompicoglioni e basta! Ovvero, un povero può fare tutti  i suoi comodini sulla strada e non pagare un kakkio, mentre un ricco deve fare magari un rogito notarile? Non mi stanno simpatici i ricchi, però mi sembra una esagerazione insopportabile questa legge svizzera: secondo me...fa buchi da tutte le parti! Di contro in Italia si va ancora all'italiana, ossia, con il "fai da te". Una macchina con targa CC (Corpo Diplomatico) parcheggiata in un posto per disabili, già non è una novità perché in un paese civile non ne dovremmo mai vedere. Ma addirittura c'è chi fa prima del vigile....a farsi giustizia da sé. 


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13384778

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lascrivana
lascrivana il 09/04/16 alle 08:18 via WEB
Sono d'accordo anch'io. Solo che doveva pazientare, e mantenere la distanza di sicurezza lo stesso. Una manciata di ritardo per arrivare a destinazione, non è nulla di fronte agli ottomila euro che ha dovuto pagare. Bacio Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 10:36 via WEB
In verità, la fretta, stando a quanto abbia dichiarato alla polizia, era dovuta alla immediata prossimità dell'uscita che voleva imboccare. Comunque per equità sociale non mi sembra giusta l'attribuzione riferita al reddito. Un sereno w.e. Laura.
(Rispondi)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 09/04/16 alle 09:43 via WEB
tutti questi soldi mi sembrano un'esagerazione per un sorpasso.buon w.k. :-) Dolce
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 10:39 via WEB
Beh, delle due infrazioni imputate, la distanza di sicurezza vi era, mentre una multa per il lampeggio, è molto strana. Inoltre pagare in base al reddito è proprio un angheria. Un morto di fame, può fare quindi, ciò che vuole! Gioioso w.e. Dodò.
(Rispondi)
 
ridendo_dicere_verum
ridendo_dicere_verum il 09/04/16 alle 09:44 via WEB
40.000 euro al mese?! hanno fatto bene!!! Tornata Smack mmoné
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 10:40 via WEB
Dai, monella, è vero che i soldi fanno la differenza, però così non c'è giustizia sociale: un povero quindi fa i suoi comodi sulla strada????? Un bacione e ben rientrata. Sereno w.e.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 09/04/16 alle 10:45 via WEB
Dunque in base al reddito non mi farebbero la multa perché dovrebbero essere loro a pagare me giusto? ihihih...buon sabato Carlè! smackkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 10:52 via WEB
Esatto, basta dimostrare che sei alle pezze, e loro con tutti i tuoi acrobatici errori di guida, non ti multerebbero e ti farebbero una ricca donazione!!!!AhAhAhAhAhAh!!!! Buondì Tina, u nabcione e sereno w.e.
(Rispondi)
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 09/04/16 alle 11:03 via WEB
in effetti di primo acchitto la multa in base al reddito sembrerebbe più equa, poi ti viene il dubbio che lo sia davvero, però andrei anche a guardare le proporzioni, tutto sommato se un reddito medio si becca solo 800 euro di multa per un'infrazione del genere e un reddito basso 400, magari stanno attenti ugualmente. Da noi poi abbiamo i finti nullatenenti ma quello è un'altro discorso. Stiamo talmente rovinati qua in Italia che ogni rimedio sembra peggiore del male....
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 11:26 via WEB
Secondo me, il lampeggiare non insistente, al momento di effettuare un sorpasso, è un segnale che tende alla sicurezza: occhio che sto per superare!!! Poi c'è la multa in rapporto al reddito: veramente mi sembra un' ingiustizia sociale. Ovvero, davanti alla legge siamo tutti uguali e allo stesso tempo, così facendo, un disgraziato morto di fame, si può permettere di fare il fesso sulla strada, ammazzare anche gente e non pagare che cifre modestissime, anzi, se è a zero reddito, magari gli danno anche i soldi!!!! No, onestamente per me la giustizia sociale non si manifesta in questo modo. Una bella giornata e un delizioso w.e. M.
(Rispondi)
 
misteropagano
misteropagano il 09/04/16 alle 11:05 via WEB
...se gli abbaglianti sono di prepotenza sono d'accordo con gli svizzeri. - metti un limite di velocità e un gradasso che non lo rispetta e ti vuole superare - pensa io non uso più neanche lampeggiare per avvisare se c'è la stradale, ognuno si prenda la responsabilità di quello che fa reddito o meno senza testa resta quello che dice la vignetta. . ma buongiorno eh!! buon sabato luminoso^______ìì..M_____M
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 11:31 via WEB
No, il lampeggio eseguito con garbo e moderazione non dovrebbe essere punibile. Il lampeggiare è un gesto di sicurezza, un avvertimento e no una imposizione da gradasso! Poi la giustizia ci vuole tutti uguali di fronte alla legge e quindi, l'infrazione va conciliata alla stessa cifra. Infine, veramente uno che possegga un reddito di pochi soldi, così tranquillo sotto il profilo ammenda, farebbe del suo peggio sulla strada. Ciao cara, bella giornata.
(Rispondi)
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 09/04/16 alle 13:13 via WEB
si ma visto che del fatto non si sa nulla dei limiti della velocità mi domandavo appunto di quanto sopra. e per il povero che paga in relazione pur paga e gli si toglie quello che in proporzione è importante quindi sulla questio non alzerei l'esempio, perchè il ricco potrebbe fare lo stesso incurante che possa appunto pagarlo, o no? buon pranzo, bella giornata a te. M
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 17:36 via WEB
Vero, ma non sono questi i termini del problema. Davanti alla "legge" gli uomini sono tutti uguali e rispondono alla stessa maniera difronte ad un reato o ad una violazione. Esiste un rapporto di reddito è vero, ma quello più povero proprio perché non ha molto da dare, si sentirebbe autorizzato ad abusare del suo vantaggio. Si punisce tutti con le regole e non con i soldi. Bye M.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 09/04/16 alle 12:03 via WEB
Noi italiani siamo "speciali" in tutto e figurati nell'uso e abuso degli abbaglianti... Gli Svizzeri, per altri versi, non sono da meno. A me, comunque,sono un tantino antipatici:la sbandierata rigidità e perfezione,è poi, veramente insopportabile.Ma così è... Ciao,Carlo, buon lunedì.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 12:17 via WEB
Buon lunedì?????? Sarai fuori o hai uno sbalzo verso il futuro immediato? Sì, gli svizzeri a causa dei loro orologi precisissimi, hanno i minuti contati e sono ormai configurati alla precisione. A volte mi sorge la domanda: ma sono nati prima i loro orologi precisi, o sono nati prima gli svizzeri tanto precisi? Buon sabato mia cara. Un abbraccio.
(Rispondi)
 
 
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 09/04/16 alle 22:50 via WEB
L'abbaglio dei fari... buona domenica, ormai, e...buona notte.
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/04/16 alle 07:52 via WEB
AhAhAhAhAh!!!! Una splendida domenica mia cara.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 09/04/16 alle 13:12 via WEB
Un saluto a volo Carlè,la pappa mi aspetta...smuackkkkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 17:37 via WEB
Ciao cara, trascorri un bel sabato sera.Discoteca????
(Rispondi)
 
semprepazza
semprepazza il 09/04/16 alle 14:16 via WEB
Mettiamola così, in Svizzera si attua la riscossa dei peones, piccola rivincita sui soprusi degli arricchiti spesso arroganti; insomma, lo stato come Robin Hood!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 17:40 via WEB
Sai Diana? Non sono molto d'accordo. Per la legge, per le regole e per chi non si attenga a rispettarle, le pene, le ammende e le punizioni non possono derogare rispetto al....reddito! Si paga tutti allo stesso modo. Loro non prendono di più per dare ai poveri, ma per arricchire l'amministrazione pubblica. E poi, infine, chi ci assicura che il povero, proprio per questo vantaggio, non ne abusi? Buona sera mia cara.
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 09/04/16 alle 14:24 via WEB
Ciao Carlo sereno sabato...Un abbraccio :))))))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 17:41 via WEB
Una buona serata e una lieta domenica Ely.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 09/04/16 alle 17:18 via WEB
Da noi la discriminazine al contrario . Perchè da noi se non hai disponibilità finnziaria stai attento persino a superare una cicca, o a non parcheggiare bene, mentre chi ha molto denaro ti passa accanto anche ai 250 km orari con una Ferrari, fregandosene delle multe, del sequestro( ne ha un'altra), del ritiro patente( ha l'autista )? Mi sembra molto più logico quello che capita in Svizzero. Poi siamo in un paese democratico(credo), dove ognuno la pensa come vuole!
Buon fine settimana, Carlo!Un sorriso:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 17:46 via WEB
Sui difetti e sulle mancanze del nostro paese, potremmo riempire più tomi di quanti ne abbia la TRECCANI! La verità è che una multa sul lampeggio moderato mi sembra un sciocchezza esagerata, visto che lo si fa con garbo e per sicurezza. Poi davanti alla legge siamo tutti uguali, un principio universale, che non può prescindere dai soldi e da reddito. Poi che ci siano gradassi e sbruffoni, questa è un'altra storia. Una bella serata Giovanna.
(Rispondi)
 
nina.monamour
nina.monamour il 09/04/16 alle 17:50 via WEB
Ciao Carlo, parliamo di.. eccessi di velocità in Svizzera, a partire da 25 km/h all'interno delle località, da 30 km/h fuori delle località e da 35 km/h sull'autostrada sono iscritti nel casellario giudiziale e, per un certo lasso di tempo, figurano nell'estratto del casellario giudiziale. In caso di recidiva la durata della revoca della patente è nettamente superiore. In caso di eccessivo superamento della velocità la patente è generalmente revocata a tempo indeterminato fino al chiarimento di eventuali motivi di esclusione a titolo precauzionale. Si procederà inoltre ad un esame di idoneità alla guida in materia di psicologia del traffico. E' un paese che va evitato in moto, in macchina, in treno e in aereo, io piuttosto che passare da li faccio il giro del globo terrestre, eppure ci sono stata svariate volte! Non andate in svizzera non lasciate soldi in Svizzera, lasciateli con il loro cioccolato e gli orologi a cucu'. Andiamo in Francia, in Austria, in Germania dove i limiti sono gli stessi, sono rispettati ugualmente, ma se si commette una bella infrazione si riceve una punizione commisurata all'ìnfrazione stessa, lasciamo stare la Svizzera. Lasciamo la Svizzera agli svizzeri, ci sono bellissimi posti in tutta Italia e nelle altre nazioni confinanti, facciamoci furbi. Buon fine settimna.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 17:56 via WEB
Non da eccepire sulla severità delle regole e della assoluta necessità che esse vengano rispettate. Ho da sa osservare un paio di cose: il lampeggio con gli abbaglianti, se fatto con rispetto e non come imposizione, è un atto che serve essenzialmente alla sicurezza:la macchina che si accinge ad effettuare il sorpasso, in quel momento avverte il potenziale e probabile autista distratto che sta per superarlo. Quindi se non si abusa e si procede senza provocazione, ci sta tutto. Poi multare in base al reddito è una scelta che viene meno ad un principio da tutti riconosciuto: davanti alla "legge", regole e norme, gli uomini sono tutti uguali e pertanto comminare una pena, una ammenda o una punizione, resta un atto dovuto uguale per tutti. Ciao cara, una divertente serata. Discoteca anche tu?
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 09/04/16 alle 19:37 via WEB
Quando ero giovane utilizzavo sempre coupè ad iniziare dai primi anni '80 con la Fiat 124 Sport Spider (non so se la ricordi ma era meravigliosa...). Dopo i 50 anni, essendo diventata più vecchia e più saggia guido solo auto che "fanno tutto da sole" , con il cambio robotizzato, ecc. Inoltre acquisto tutto ciò che può assistere l'autista per una guida facile e sicura come l'App che ti informa sui pericoli, il traffico, i limiti di velocità, l'autovelox, le "insidie", ecc...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 20:07 via WEB
Allora mi vuoi mortificare!!! Io con una 850 usata e comunissima e tu una 124 sport e pure coupè!!!! Vabbè mi hai surclassato, sono alla resa. Inoltre non ti fai mancare niente: tutta attrezzata, tutta in tiro e con tutti i mezzi tecnologici a disposizione. Io invece non ho goduto della tecnologia, io per mancanza atavica di orientamento, ero solito ricorrere al...finestrino abbassato: "Scusi per andare dove devo andare, da dove devo andare?". Non ti dico le risposte, ma tutti allo stesso posto mi mandavano.
(Rispondi)
 
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/04/16 alle 20:26 via WEB
Eh sì, il mio veicolo ha un Head-Up display sul quale vengono proiettate le informazioni di guida essenziali e una lunga lista di dispositivi atti a incrementare la sicurezza quali la frenata automatica d’emergenza sotto i 30 km/h, l’avvisatore acustico in caso di abbandono involontario della corsia, il rilevatore di veicoli negli angoli ciechi, ecc..ecc.. nonché sensori di parcheggio capaci di avvisare anche nel caso in cui provenga del traffico perpendicolare da tergo.... non so se lo conosci. Si chiama APE 50cc (pick up). Una bomba!
(Rispondi)
 
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 11/04/16 alle 08:03 via WEB
Ah, l'APECHERONZA!!!!!! La conosco. Io invece ho una sola applicazione molto utile attualmente alla mia vettura: un sensore collegato con la prostata. Avverte direttamente l'auto quando mettere la freccia a destra per entrare nella prima "servizio di area" e condurmi "ad mingendum est". Buon inizio settimana Giulia'.
(Rispondi)
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 09/04/16 alle 19:38 via WEB
Buona Domenica Carissimo:-)))
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/04/16 alle 20:07 via WEB
Ciao cara, una buona domenica a te.
(Rispondi)
 
grazia.pv
grazia.pv il 09/04/16 alle 22:26 via WEB
Che strani questi elvetici1 Buona serata:)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/04/16 alle 07:52 via WEB
Sì, precisi e rompiballe!!! Buona e serena domenica Grazia.
(Rispondi)
 
woodenship
woodenship il 09/04/16 alle 22:42 via WEB
Se ne guadagni 40.000 al mese,cosa vuoi che siano 8.000? Del resto ,devi sapere che, pure in bretella,prima di arrivare allo snodo autostradale,con segnalazione di marcia per file parallele,ci sono coloro che,dovendo andare tu a sinistra ed occupando la corsia di sinistra,hanno il coraggio di lampeggiarti ed arrivarti pericolosamente vicino.Perchè pretendono che gli lasci il passo.Tieni di conto che già il limite è a settanta e che loro arrivano a più di cento.Ecco,anche a questi gli farei un verbale del genere,oltre che ritirargli la patente.........Un caro saluto.......W........
(Rispondi)
 
 
simona_77rm
simona_77rm il 10/04/16 alle 00:38 via WEB
La penso anch'io come Wooden. La multa in realtà è giustamente proporzionata al reddito. In pratica la stizza che prende te, ricco, per dover pagare una multa salata, è la stessa che prende me, povero, che ho pochi soldi da "regalare" al Comune...
Ciao Carlo, buona domenica :)
(Rispondi)
 
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/04/16 alle 08:04 via WEB
Per Simo: Sul lampeggiare moderato e garbato, non vedo perché multare: si avverte l'altro automobilista che si sta procedendo con un sorpasso essere più sicuri. Per la disuguaglianza, non ci sto: siamo tutti uguali difronte alla legge, le sue regole e le sue norme. Non si può ammendare in base al reddito. Se si vogliono colpire i redditi, ci sono atri modi. Buona e felice domenica Simona.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/04/16 alle 07:58 via WEB
Per Wood: se parliamo di casi limite, di eccessi particolari, possiamo essere d'accordo, ma il lampeggio moderato e alla bisogna, per me resta un gesto teso alla sicurezza di tutti. Poi, giusto perché non manchi mai la classica,pepata ma velata polemica tra me e te, io sono per la legge che sia uguale per tutti (principio basilare in tutte le costituzioni). Gli uomini sono tutti uguali davanti alle regole, le norme, le pene, le ammende ecc.ecc. Se vuoi stangare un ricco, cerca altri modi per togliergli i soldi. Buona domenica Wood.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
ZOO il 09/04/16 alle 23:34 via WEB
Chissà come mai quando "si pensa" di avere a che fare con un """""""""""pezzo grosso""""""""" tutto quanto sostenuto fino a ieri va a farsi benedire a favore del leccaculismo alla "andiamo a mangiare al QuattroFunghi? IO CONOSCO IL PROPRIETARIO!" E sticazzi fritti non ce li mangiamo? No perchè. A me sta bene la solidarietà, mi sta benissimo. Chissà come mai quando scoppia un casino in certi blog si dice che il proprietario del blog è un deficiente rissoso che va allontanato ed emarginato. Quando invece il tutto scoppia nel blog di un """"""""pezzo grosso"""""""" ( ma qualcuno poi mi spiega quale vantaggio darebbe essere amici di un """""""""""""""pezzo grosso""""""""""""""""? Ma qualcuno, da 'sti blog, ci cava lo stipendio? Vi danno i biglietti del cinema gratis? Vi mandano il pandoro a Natale? Bah! ) allora si dà la "solidarietà". Leccaculi ne abbiamo? Uh. Avoglia. Non tanti, eh. Ma qualche obsoleto sugli scaffali c'è rimasto. Offerta libera...tanto, si vendono per pochissimo, a quanto pare.
(Rispondi)
 
nuvolabianca_1968
nuvolabianca_1968 il 10/04/16 alle 05:51 via WEB
Caro Carlo ti auguro una buona domenica.Se vuoi,nel mio blog un tema interessante sull'ananas____Luca
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 10/04/16 alle 08:05 via WEB
Buona domenica Luca, a dopo.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963