Creato da monellaccio19 il 12/10/2010
scampoli, ritagli, frizzi e...lazzi

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Citazioni nei Blog Amici: 176
 

Ultime visite al Blog

Giuseppe_TVmonellaccio19cassetta2Dott.FiccagliaJohn00dglVince198apungi1950elyravhesse_fbubriskaDoNnA.SOgniGiornoRingraziogianor1Sono44gattinfilax6.2
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

 

« "LEGO"...NOTIZIE INTERESSANTIANDIAMOCI PIANO CON LE R... »

LA TV CHE CI MERITIAMO

Post n°1544 pubblicato il 28 Ottobre 2015 da monellaccio19
 

 

E cominciarono a volare stracci anche tra di loro, tra chi fa la televisione!!!  Le verità nascoste prima o poi emergono e tutto si poteva immaginare tranne che si facesse business con il dolore, le tragedie e le sciagure umane. Era molto sospetta questa esponenziale visibilità emergente su diverse reti tv, una preoccupante discesa in campo di personalità più o meno note e tantissima gente sconosciuta, ma strettamente legata a storie drammatiche, omicidi, casi intricati dove le soluzioni e le indagini tardano ad arrivare a causa delle difficoltà proprie dei casi ancora aperti. E così, grazie a noi amanti di spazzatura, buchi di serrature, occhi lascivi e menti ottenebrate, siamo giunti alla grande kermesse, alla spettacolarizzazione di processi, inchieste  con testimonianze a carico e discarico. Come possiamo appassionarci a tutto ciò? Perché questa voglia di sapere tutto e di più su una inchiesta come ce ne sono tante in Italia? Questa passione morbosa per i dettagli, per i plastici dimostrativi e per i piccoli indizi perché ci riguardano così da vicino? Capisco l'informazione, ma approfondire decine e decine di volte, quasi a voler sostituire gli organi competenti o addirittura a "manipolare" convinzioni e sospetti, a chi serve? Ecco la nuova strada, scoperta quasi per caso anni fa e oggi divenuta necessità per chi propone e per chi segue intensamente le trasmissioni con connotati di questo genere. Si parte la mattina e si finisce la sera: processioni perpetue di testi, familiari, esperti con le loro documentazioni, avvocati di parte, avvocati con la propensione alle analisi, esperti in balistica, tutti impegnati! Beh se fossero tutti impiegati per soddisfare la curiosità sulla morte di Yara, sulla morte del piccolo Loris, sull'ultimo caso del signore che ha ucciso per legittima difesa, potrei anche accettarlo: ognuno vede la tv che più gli piace; ma apprendere che tutto ciò avviene perché si è creato un giro produttivo tra persone che contattano implicati e testimoni, familiari e vicini di casa, esperti e psicologi, per metterli sotto contratto e mandarli in tv dietro compenso solo per mettere su uno spettacolo basato, su pianto, stridor di denti e valle di lacrime, allora siamo oltre la spazzatura, siamo alla fogna comune. E' sufficiente leggere sugli schermi: "Intervista esclusiva" , "Per la prima volta ha deciso di parlare a Pomeriggio 5", "Abbiamo con noi tizio caio e sempronio...", per capire che siamo coinvolti in un circo mediatico che va oltre la tv in quanto informazione. Noi cerchiamo, vogliamo l'informazione, è lo spettacolo del pianto, della finta commozione che non ci sta bene e infine, non accettiamo gente che venga pagata per parlare di omicidi, stupri, scomparse di persone ecc.ecc. Con il dolore loro vanno tranquilli, ci fanno i soldini; noi invece dovremmo disdegnarci e contestare, ma in realtà ci piace molto questa tv!!!!  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/monellaccio19/trackback.php?msg=13300296

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 28/10/15 alle 08:05 via WEB
buongiorno carlè.io ormai lascio agli altri questi problemi perchè non guardo la tv se non di sgricio per acchiappare qualche notizia odierna e non mi assale per niente la morbosità.il mondo va come va e non sarò certo io a cambiarlo perchè mi hanno proprio stufato con le loro strumentalizzazioni!un bacetto carlè e poi un po' di tv ce la fai tu....no?:))))divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 11:07 via WEB
E' inguardabile una televisione sempre più tracimante e protesa verso livelli sempre più bassi: fai bene, limitati e avrai sempre un fegato sano!!! Un bacione Divy, magnifica giornata.
(Rispondi)
 
lascrivana
lascrivana il 28/10/15 alle 08:12 via WEB
Sono d'accordo con te. Sono sufficienti i notiziari e i quotidiano. Per il resto la TV dovrebbe servire per divertimento e allegria. Un bel film, un corretto festival della canzone. Dovumentari, sport, e cultura. Tutta questa investigazione reale in prima fila, non ha affatto diminuito gli atti di violenza. Al contrario, prolificano come conigli. Ciao Carlo.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 11:09 via WEB
Io so ciò devo seguire ma avendo questa mania dello zapping, mi spazzolo tutti i canali in continuazione. Solo così percepisco in pochi minuti il livello dei programmi. Una boiata pazzesca fatta proprio per far cassa e creare interesse per persone disabili nel cervello. Buon dì Laura.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 28/10/15 alle 08:12 via WEB
non guardo mai questi programmi! non parliamo poi della D'Urso...lei ci sguazza nel dolore altrui...io preferisco guardarmi una delle mie serie preferite, almeno lì il sangue è finto e il colpevole paga sempre! leggere poi di tariffari per le partecipazioni a questo o quel programma mi fa venire il voltastomaco...grazie ma preferisco guardare altro!! ciao Carlè! smackkkkkkkkk
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 11:11 via WEB
Attaccati come una cozza a ciò che ti piace e segui solo i tuoi preferiti. Lascia perdere tutto ciò che evidentemente viene proposto con insulse ragioni e toccano il peggio del peggio. Buona e bella giornata Tina. Smack!
(Rispondi)
 
maraciccia
maraciccia il 28/10/15 alle 11:28 via WEB
non ho tempo per guardare la tv..*___*..Buongiorno Carlo..hai tanta ragione..meglio una commedia di Pirandello..ma non ne trasmettono più!!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 11:34 via WEB
No, le trasmettono, c'è tanta bella tv che piace a noi: programmi che vanno in onda a notte fonda come se fossimo tutti zombi con l'insonnia a carico!!!! Sai come si giustificano? Citando proprio Luigi: "Così è se vi pare". AhAhAhAhAhAhAh!!!! Buon giorno mia cara.
(Rispondi)
 
molto.personale
molto.personale il 28/10/15 alle 12:17 via WEB
Siamo letteralmente bombardati da tutto ciò eppure sono programmi talmente irresistibili che non possiamo fare a meno di guardare capita a tutti di farlo è inutile negarlo..se non guardiamo questa spazzatura come giusto la definisci( ora che ho anche letto che vengono pagati dietro un compenso mi fanno ulteriormente schifo ) cosa ci resta da guardare ? Gli altri programmano di continuo tv basata sul cibo che solo a guardarli ingrassi 5 kg al giorno e poi ??? politica..meglio non parlarne..quindi facciamoci il segno della croce e guardiamo ciò che mandano in visione anche se soprattutto di pomeriggio a me personalmente mi piace tuffarmi in una bella e sana lettura di un libro ^_^ buona giornata mio caro Carlo un sorriso
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 12:26 via WEB
Adesso non esageriamo mia cara: ci sono film, series, sceneggiati e tanto altro. Io vedo film e qualche serie che mi piace seguire. Con questo genere non si sbaglia perché sai che è finzione cinematografica, quindi ti poni davanti alla TV con l'esatta dimensione di ciò che stai seguendo. Tutto il resto come dici, è solo inguardabile. Buon pranzo Grazia.
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 28/10/15 alle 14:14 via WEB
Ritengo che siano sufficienti i notiziari nazionali con l'approfondimento del particolare nei quotidiani d'informazione. Ti stupisci?La nuova Tv è l'atteggiamento mediatico di una nuova cultura. E' solo la conferma che la visione pubblica in ogni particolare, di determinati eventi di cronaca si rivolge ad un determinato status sociale.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 17:17 via WEB
Sarà come dici ma non riesco a tastare il polso di chi legittima con l'assiduità questo genere di programma. Come fanno ad avvinghiarsi all'apparecchio tv per schiaffarci la testa dentro in qualcosa che è costruito apposta per loro!!! Fosse una diretta di una sciagura, di un fatto eclatante potrei comprendere, mi ci butterei anch'io con tutte le scarpe, ma lo spettacolo organizzato ad hoc, proprio non riesco a mandarlo giù!
(Rispondi)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 28/10/15 alle 14:16 via WEB
Caro Carlo..purtroppo l'Homo sapiens si è trasformato in "Homo videns".Buon pomeriggio :)Patty
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 17:19 via WEB
Proprio vero mia cara, una sorta di colonia dedita ad una religione pagana con tanto di totem visivo!!!! Assurdo pretendere poi da queste persone che pongano attenzione alla politica che ci governa: hai voglia quelli a far il loro porco comodo. Buona serata cara Pattyna.
(Rispondi)
 
NoRiKo564
NoRiKo564 il 28/10/15 alle 14:19 via WEB
Non generalizziamo...io sono stufa di sentire anche i TG che sono sempre più alla stregua di questi programmi di indagini parallele... Mi domando se tutti gli esperti sono in TV a disquisire i vari casi, chi caspita lavora per risolverli davvero? In ogni caso tutti quelli che vedi in tv sono pagati, anche i vari reality sono solo persone che recitano un copione...di spontaneo c'è rimasto solo l'erba nel mio orto...quella cresce a gratis! ^__^ Buon pomeriggio Carlo...
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 17:24 via WEB
Hai ben d'onde a scrivere in termini così verbosi: loro parlano di lavoro, fin troppo se volgiamo, ma parlano soltanto. Dovrà andar tutto bene e il lavoro ci sarà quando chi non c'è l'ha adesso avrà dovuto vendere l'anima al demonio!!!! I Tg, a parte l'immediatezza delle notizie, altro non posso offrire se non una informazione politicizzata, ovvero, ognuno se la suona e se la canta a modo suo! Continua con l'orto per ora e ti auguro presto un impiego mia cara Jujù. Coraggio!!!! Buona serata mia cara.
(Rispondi)
 
allofme00
allofme00 il 28/10/15 alle 14:40 via WEB
Indegno sciacallaggio con le vesti di "utile servizio pubblico". Questa è la nostra TV. Il bersaglio è sempre la D'Urso, e gli altri ? Buon pomeriggio!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 17:28 via WEB
Dici bene: il bersaglio nr. 1 è proprio la megera dal volto d'angelo!!!! La Sciarelli professionista del tg3 l'ha attaccata proprio per queste menate, la Lucarelli pure, accusandola di mercificazione del dolore o delle caxxate che non interessano a nessuno!!!! Insomma, saremo padroni anche di scegliere, ma ogni volta che cambi canale, fatalmente incontri lei e quelli che come lei hanno fatto le stesse scelte misere e disgraziate! Ciao Peppino, piacevole serata.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Didì il 28/10/15 alle 15:13 via WEB
Non guardo più la tv da anni se non, per forza di cose, la sera quando ceno. Tutto giusto, ben articolato e senza una virgola fuori posto. E pensa che ora, come ciliegina, ci mettono pure il canone in bolletta! Vado a fare l'eremita, è meglio. Buona serata con Barbara D'Urso ;)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 17:32 via WEB
Fai bene, io solo i tg a pranzo e la sera a cena un bel film: vecchio, nuovo, già visto ma da rivedere, insomma trovo sempre qualcosa. Ciò che mi frega è lo zapping: scorro i canali durante la pubblicità e mi....godo le puttanate in giro!!!! La D'Urso è l'imputata nr. 1 ma ci sono tanti latri, basta scovarli: tutti con le esclusive...pagate!!!! Ciao Didì una buon serata carissimo.
(Rispondi)
 
angelheart_2014
angelheart_2014 il 28/10/15 alle 16:32 via WEB

Stai lontano da tutto ciò che ti fa male , accarezza solo la luce della positività .. @il tocco della Farfalla....Buon giornata, buon pomeriggio e sopratutto buon di tutto ...clikka per te da Farfallina 

(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 17:33 via WEB
Sì mi metterò in una campana di vetro!!!!! AhAhAhAhAhAh!!!!!! Ciao Farfy, un meravigliosa serata mia cara Monika. Grazie.
(Rispondi)
 
mariateresa.savino
mariateresa.savino il 28/10/15 alle 18:26 via WEB
Libero di non credermi, se ti dico che il mio televisore è divetato,per me, solo un soprammobile che attira polvere e un breve passatempo per la mia nipotina,quando viene a casa mia e si libera dai compiti scolastici.E pure su molti di quei programmi che ottundono impunemente la mente dei nostri piccoli si dovrebbe intervenire, inviperiti. Io,la TV non la guardo se non molto raramente. Odio i Talk Show che si ripetono, simili,di anno in anno,i sorrisi finti e le espressioni falsamente contrite di troppe presentatrici super pagate, le giurie fasulle per far lavorare(???)i pensionati dello spettacolo e persino l'ineffabile super conduttore che,ormai, si barcamena tra artisti e cantanti... "in cerca di Autore". ".Un discorso a parte, meriterebbe la pur semi-svampita tuttofare. Della politica, poi... meglio non parlarne. Ma tutte queste nostre considerazioni sono inutili.Si lascia correre in questo andazzo e ciò significa che per la maggior parte della gente, va bene così.Proprio come tu dici. Ciao Carlo e buona serata
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 19:04 via WEB
Ti tranquillizzo per i bambini: se tentassero di vedere uno solo di quei programmi a cui mi riferisco, passerebbero oltre dopo trenta secondi, quindi per loro non pericolo. Fai bene e se vuoi evitare la polvere coprilo!!! AhAhAhAhAh!!!! Nacque come elettrodomestico alla metà degli anni cinquanta, col tempo e divenuto il "Dominus" delle nostre case rendendoci sempre più schiavi. Oggi siamo ad un punto difficile per quanto si stia sprecando con la tv: ho appena letto che l'ex ministro delle finanze con il primo governo Tsipras, quel tal Varoufakis greco e un po' bufoncello, ha preso 24 mila euro per andare da Fazio e farsi intervistare per mezz'ora!!! Capisci cosa fanno dei nostri soldi???? Insomma, mia cara, molti di voi non vedono la tv, e non frega niente di ciò che ci passano, però con il silenzio questi ancor di più se ne fottono!!! Passami la verbosità ma son inkakkiato!!! Ti abbraccio Mteresa, un dolce serata senza tv.
(Rispondi)
 
g1b9
g1b9 il 28/10/15 alle 18:30 via WEB
Sono anni che non guardo la TV, se non per caso od eccezionalmente e ne sono ben felice. Non sopporto le sceneggiate ,le sceneggiature, non sopporto che mi si privi del piacere di crearmi la storia da sola, mi piace, mi stimola, mi coinvolge , non mi fa spettatrice imbambolata. Sono strana lo so, sono un verbo di difficile coniugazione e non mi spiace se si scelgono sinonimi.
Ciao mio caro Carlo, un sorriso per una buona serata!
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 19:07 via WEB
Tu sei la mia sacerdotessa, non temere di essere un verbo "inconiugabile", io posso seguirti in capo al mondo solo per le nostre affinità elettive! Sarà la mia età, sarà che sono incline alla paranoia, certo è che mi ritrovo ad occhi chiusi con le tue posizioni. Ciao Giovanna, felice serata.
(Rispondi)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 28/10/15 alle 18:46 via WEB
io preferisco stare con la gente di libero se la sera trovo il conversatore giusto....ci guadagno di più senno a nanna.buona serata carlè e buona visione di un bel film.bacioabbraccio da divy.
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 19:08 via WEB
Trovare piacere in quel che si fa, è cosa buona e giusta. Buona sera carissima Divina.
(Rispondi)
 
dinobarili
dinobarili il 28/10/15 alle 19:11 via WEB
Ciao. Buona serata. Dino
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 28/10/15 alle 19:22 via WEB
Una piacevole serata a te Dino.
(Rispondi)
 
tiffany2021
tiffany2021 il 28/10/15 alle 20:03 via WEB
Sai come la penso, Carlo. I processi andrebbero fatti a porte chiuse nei tribunali, soprattutto quelli per omicidio. Il resto, però, è intrattenimento. Una volta c'era il cabaret oggi ci sono i reality che infine non fanno male a nessuno, non intaccano nessuno, non mettono i bastoni tra le ruote a nessuno. Esistono le ficton, i documentari, gli spettacoli comici, i film. Non si può neanche pensare di buttare al macero tutta la tv, infine il mondo televisivo dà da mangiare a migliaia di persone che ci lavorano dentro e dietro. E nella vita non si può solo leggere e guardare cose serie, ci vuole anche un po' di distrazione durante una giornata. Tant'è vero che proprio noi bloggers facciamo blog per divertimento. Chi non sa scrivere fa tv. Buona notte :)
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/10/15 alle 08:18 via WEB
Io non ho problemi a condividere quello che dici, ma devi convenire che il caso in questione non rientra assolutamente nella...generalizzazione!!! Riferisco di un caso specifico, di un ulteriore mal costume che si aggiunge alla precedente spazzatura. Qui abbiamo un nuovo filone che è partito da un po' ma che ha spinto i programmatori a contattare e a contrattare personaggi vicini o coinvolti ai vari casi per portarli in "esclusiva" nei loro programmi: ovvero lo scoop ci da da mangiare, quindi costruiamolo, paghiamolo ma che presa per il culo sia!!!! Questo è il problema e come ho più volte detto, tu sei padronissima di seguire ciò che ti piace, ma non è giusto che ora si infarcisca quasi tutta la tv con la spettacolarizzazione del pianto, del dolore a pagamento spropositato. Ti faccio un esempio: il signore che ha sparato all'albanese, ha preso bei soldini da Mediaset, lunedì sera era da Del Debbio su rete quattro e ieri sera su Canale 5 con Matrix. Stesso vestito e stesso fondale di casa sua perché era in collegamento (sic).La D'Urso che è tra le principali imputate di questo modo di fare tv e (accusata da colleghi), l'altro giorno in un collegamento ha incitato da studio con veemenza la sua inviata perche rincorresse un personaggio coinvolto in un caso. Insomma non ci vuol una intelligenza superiore per capire che livelli stiamo toccando. Poi se a te interessa sapere come era vestito tizio al momento della intervista, caio che pettinatura avesse al momento che ha visto la scena del delitto ecc.ecc. va bene, non ci sono problemi. Importante sia capirsi sulle cose che ci diciamo. Ciao cara, una bella giornata.
(Rispondi)
 
luce78_2
luce78_2 il 29/10/15 alle 00:11 via WEB
Io non guardo mai la Tv...non mi piace !!!
Di notte ogni cosa assume forme più lievi, più sfumate, quasi magiche. Tutto si addolcisce e si attenua, anche le rughe del viso e quelle dell’anima. (Romano Battaglia)
Lidia...cliccami
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/10/15 alle 08:19 via WEB
Vivrai cento anni serenamente mia cara. Un bacione e buona giornata mia cara.
(Rispondi)
 
anthos13
anthos13 il 29/10/15 alle 04:10 via WEB
Carlo, sono mesi che non guardo la tv e mi sono disintossicata. La cosa che piu' m'impressiona e' quanto vengono pagate certe persone per indottrinare e distoglierci dalla realta'. Almeno Mozart, Gauguin, Einstain ecc, ci hanno donato qualcosa, ma questi che cosa lasceranno alla societa' se non il nulla?
(Rispondi)
 
 
monellaccio19
monellaccio19 il 29/10/15 alle 08:21 via WEB
Cara mia non parliamone nemmeno, ci siamo capiti e cerchiamo di difenderci, altrimenti sara sempre peggio!!!! Buon giorno Anto.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963