Messaggi di Settembre 2016

sarasara

Post n°1355 pubblicato il 27 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Genere Musicale: Altrisuoni

sarasara - Amorfati (Cd - One Little Indiana Records - Data Di Pubblicazione: 14 Ottobre 2016)

"Amorfati" di sarasara è un disco strambo (difficile ed intelligente), ma inesorabilmente bello ed intrigante. La voce di questa artista è flebile e timida, ma tanto profonda. Le note di queste canzoni inondano di magia il pentagramma. Come scrivevo poco sopra "Amorfati" non è un disco di facile fruizione, e semplice lettura. Bisogna per forza scoprirlo poco per volta, come bere un bicchiere di acqua naturale. Ma la sua bellezza intrinseca risiede proprio nella sua variabile vulnerabilità. Come un gioiello delicato viene ispirato dal nulla, soffici respiri inglobano una soave sperimentazione. Sperimentazione mai banale e noiosa, in quanto sarasara non propone rock oppure pop, ma solamente una mirabile musica aliena.

Sito Web: www.indian.co.uk

               www.sarasaramusic.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Abstraxion

Post n°1354 pubblicato il 21 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Genere Musicale: Microsuoni

Abstraxion - She Thought She Would Last Forever (Cd - Biologic Records - Data Di Pubblicazione: 10 Ottobre 2016)

Mi accingo, molto docilmente, ad ascoltare la fatica di Harold Bouè in arte Abstraxion. Il suo "She Thought She Would Last Forever" è un forte abbraccio alla più pura electronica. Tanta fantasia in sottofondo, i battiti sono rapidi e fulminei. Non ci si stanca, certamente, durante la fruizione di questo prodotto. Un disco assolutamente interessante che esplora mondi strambi. E' la profonda originalità di fondo che esalta i brani di questo album. Note mai banali e sempre gestite ottimamente. Mi lancio in un ballo sfrenato e senza fine. Sudo, piango e rido. Emozioni che fanno vibrare la pelle. Tutto si muove nella stanza, e tutto va bene...

Sito Web: www.biologicrecords.com

          www.abstraxionmusic.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

La polvere

Post n°1353 pubblicato il 20 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Quando il tempo passa inesorabilmente, e la polvere si deposita sulla pelle. Pelle stanca, pelle usurata da mille vicissitudini. Ed intanto la polvere si deposita sul viso provato da tante tribolazioni. Ci vorrebbe un po' di tranquillità e serenità. Ma la polvere si accumula giorno dopo giorno, e si cammina a fatica. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Steve Roden

Post n°1352 pubblicato il 13 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Genere Musicale: Microsuoni

Steve Roden - Striations (Cd - SPEKK - 2016)

Sottile e labile sperimentazione che colpisce l'anima. Bisogna avvicinarsi in punta di piedi al mondo di Steve Roden. "Striations" è un coacervo di suoni inesplorati. Note su note che si radunano per colpire docilmente l'ignaro ascoltatore. Si deve avere, necessariamente, una notevole predisposizione mentale per "carpire" appieno tutto il sound modulato di questo ostico disco. Ostico è assolutamente un complimento, in quanto al sottoscritto piace scoprire nuovi orizzonti. Pentagramma unico e modificabile, stratificazioni complicate che assumono una importante valenza artistica. Ed intanto ci stiamo avvicinando al grande freddo.

Sito Web: www.spekk.net

               www.naturebliss.jp

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Joshua Hyslop

Post n°1351 pubblicato il 09 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Genere Musicale: Pop/Folk

Joshua Hyslop - In Deepest Blue (Cd - Nettwerk - 2016)

Dunque immaginiamo per qualche minuto di essere in inverno. La stanza è buia, la neve fuori dalla finestra ed in cuffia girano ininterrottamente le songs di un cantautore lieve e malinconico. Lui si chiama Joshua Hyslop, ed il suo disco è intitolato "In Deepest Blue", e (scusate se è poco) questo lavoro è di una beltà assoluta. Non conoscevo questo personaggio e ringrazio il buon Carlo che me lo ha fatto conoscere. La voce è minimale, una chitarra che soffia nel vento, depressione amorevole che straccia il cuore. Mentre la neve continua a cadere (si immagina ancora, nonostante il cado della mia città) le canzoni di Joshua transitano nella mia mente soffocata da mille brividi. Certo non c'è nulla di nuovo in questo album, si tratta "solamente" (si fa per dire) di pop/folk tirato a lucido. Però che classe e che maestria. Da mandare a memoria, e tenere presente per i prossimi mesi, giorni belli freddi per assaporare al meglio queste tiepide canzoni. Tutto molto preciso.

Sito Web: www.nettwerk.com

               www.joshuahyslop.com   

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

The Computers

Post n°1350 pubblicato il 09 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Genere Musicale: Rock

The Computers - Birth/Death (Cd - One Little Indian Records - Data Di Pubblicazione: 30 Settembre 2016)

Il disco intitolato "Birth/Death" dei The Computers è il classico lavoro adatto per tutte le stagione. Non c'è caldo e neppure freddo che scalfisce il piglio decisamente rock di queste canzoni. Attenzione in quanto il pubblico più giovane potrebbe innamorarsi perdutamente di questo cd. Per i vecchietti come il sottoscritto The Computers provocano una decisa tenerezza interiore. Questi musicisti si fanno in quattro per "regalare" la loro proverbiale opinione di rock music. Ed effettivamente riescono nell'intento, però io non interpreto al meglio il loro verbo. Forse troppo stanco, desueto ed obsoleto per farsi coinvolgere in suoni ascoltati ed elaborati centinaia di volte...Bravi comunque questi interpreti, lunga vita a The Computers.

Sito Web: www.indian.co.uk

          www.thisisthecomputers.com

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Dakota Suite/Vampillia

Post n°1349 pubblicato il 05 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


Genere Musicale: Microsuoni

Dakota Suite/Vampillia - The Sea Is Never Full (Cd - Karaoke Kalk - Data Di Pubblicazione: 23 Settembre 2016)

Stupore, amore, godimento, zampilli di assoluta ed immane creatività artistica. Non ci sono aggettivi per commentare "The Sea Is Never Full". La sperimentazione più pura ed anarchica regna sovrana in questo mirabile disco. Canzoni che si scompongono nell'aria fresca di un mattino autunnale. Il gatto che gioca con il topo. Gli strumenti sono colti nel loro migliore aspetto. Un sublime suono che incanta anche l'ascoltatore più sprovveduto. Somma magia di note oscure che convergono in una stanza chiusa. Non ci sono mezze misure: o lo si ama o lo si odia. Questo lavoro non metterà tutti d'accordo, ma dividerà i curiosi dai noiosi ed apatici. Bellezze estreme totalmente soniche.

Sito Web: www.karaokekalk.de

               www.dakotasuite.com

               www.vampillia.com 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Throbbing Gristle

Post n°1348 pubblicato il 03 Settembre 2016 da press10
 
Foto di press10


I Throbbing Gristle sono inevitabilmente urticanti. Sono stati, nella loro immensa creatività fuori dall'ordinario, una vera forza della natura. Decisamente fuori controllo e non "catalogabili" dentro un genere musicale. I Throbbing Gristle sono la "cacofonia" allo stato puro, un coacervo di suoni effettivamente fuori da ogni semplice schema. Sono stati punk più del punk, esacerbati ed anarchici all'ennesima potenza...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 20
 

Ultime visite al Blog

press10Arianna1921apungi1950acer.250valley1norise1TEMPESTA_NELLA_MENTEprefazione09noctis_imagom12ps12cassetta2casalinidjmagdalene57Anakarenina76
 

Ultimi commenti

Nicolino è una garanzia!
Inviato da: press10
il 08/11/2023 alle 15:21
 
Il vecchio Nick non delude mai
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Il vecchio Nick non delude mai.
Inviato da: cassetta2
il 08/11/2023 alle 11:54
 
Assolutamente vero!
Inviato da: press10
il 28/09/2023 alle 14:46
 
Che meraviglia
Inviato da: cassetta2
il 28/09/2023 alle 11:32
 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963