Creato da noaisequestri il 08/07/2007

NoAiSequestri

Volontariato&Vita

PETIZIONE UNA FIRMA PER MARCO DIANA

Trovate la petizione a questo indirizzo:

www.firmiamo.it/marcodiana
Grazie a chi vorrà firmare.

 

REGOLAMENTO DEL BLOG

Le regole per convivere in questo blog sono molto semplici, rispettandole avremo uno scambio di opinioni meno conflittuale. L'osservanza del regolamento implica, come prima cosa il rispetto delle opinioni altrui.
E' vietata qualsiasi forma di offesa, verso chiunque sia nei messaggi che nei commenti. Il nome di questo blog è No Ai Sequestri, ciò sottintende che il tema portante siano i sequestri, ma non è detto. Le colonne del blog e il suo sottotitolo lasciano aperto il tema portante a tutta una serie di variazioni.
Volontariato e Vita, nelle loro più ampie eccezioni, includono tutto ciò che fa parte della realtà odierna.
L'off topic, ovvero il fuori tema è consentito nella misura in cui non si vada a offendere nessuno. Per nessuno intendo persone, religioni, istituzioni. Tutti siamo liberi di esprimere le nostre opinioni nel pieno rispetto delle idee altrui. La mancata osservazione di queste regole comporterà la cancellazione dei messaggi ritenuti offensivi.
Grazie della collaborazione.
 

VIDEO DI RILANCIO A 8 MESI DAL RAPIMENTO

 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

bellissimo post. Ciao da kepago
Inviato da: generazioneottanta
il 15/07/2016 alle 14:26
 
p
Inviato da: safurraja
il 20/11/2012 alle 15:12
 
g
Inviato da: safurraja
il 20/11/2012 alle 15:11
 
£
Inviato da: safurraja
il 20/11/2012 alle 15:11
 
&
Inviato da: safurraja
il 20/11/2012 alle 15:10
 
 
 

GUESTBOOK

Abbiamo integrato un guest book all'interno del nostro sito, che è ancora in costruzione. Ma è accessibile da QUI.
Speriamo di avere molte visite, insomma usatelo!! :)
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

IL SILENZIO DEI VIP

Lettera pubblicata da "La Nuova" il 27 luglio.
E' mai possibile che la Sardegna venga cercata o venga vista solo per due mesi l'anno?
La nostra bella Isola ha vissuto dei momenti durissimi e difficili per il sequestro di Titti Pinna e quando abbiamo bussato alla porta di questa "bella gente" cercando aiuto, nessuno ci ha aperto, ci è stato addirittura consigliato di fare silenzio.
In definitiva nessuno ha avuto un occhio di riguardo per un uomo ridotto in catene da persone senza scrupoli. Per otto lunghi mesi la Sardegna era Terra di Nessuno, solo dei sardi, che gridavano a gran voce: "No ai sequestri, liberiamo Titti Pinna!". E oggi invece la Sardegna non è dei sardi, se non si hanno soldi in tasca non ci si può nemmeno passare vicino alle nostre bellissime Coste. La Sardegna è in mano a quelle persone che se ne sono infischiate di quell'uomo in catene, e se ne sono infischiate della Sardegna stessa.
I padroni dei locali alla moda, sentendosi a casa qui in Sardegna, non hanno mai pensato di fare un appello per la liberazione di Titti in tutti questi mesi? Non devono pensare solo di sfruttare la Sardegna e guadagnare qualcosa in estate, dovrebbero pensare anche che questa non è casa loro, sono ospiti.
Cari "Vip", non avete fatto niente prima, fatelo ora.
Rosanna Sechi, Bonorva
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« No Ai Sequestri anche su...MARCIA SILENZIOSA PER CAMPUS »

CASO CAMPUS ..19 GIORNI DI SILENZIO

Post n°92 pubblicato il 13 Ottobre 2009 da frickpeace

FLORINAS. Diciannove giorni e neppure un segno. Silenzio totale sulla sparizione di Gianfranco Campus, l’allevatore di 57 anni prelevato la notte del 24 settembre dalla casa del maneggio «Contessa» a Florinas. Rapito e portato via, ma non per chiedere il riscatto.

Nessuno ha chiamato la famiglia e non risultano messaggi fatti arrivare attraverso altre persone. Niente, neppure un soffio (solitamente dal mondo della campagne arriva sempre qualche indicazione seppure codificata), tanto che si teme per l’incolumità di Gianfranco Campus. Gli investigatori non lo ammettono, ma tra le ipotesi più accreditate c’è proprio quella che l’allevatore sia stato prelevato da qualcuno e portato via per un regolamento di conti. Storie vecchie o recenti non fa molta differenza. Anche se sarebbe utile avere elementi precisi in mano per dare una svolta all’attività investigativa.

Per cercare di tenere viva l’attenzione, ieri il l’Associazione giovanile cattolica «Gioventù Cristiana» ha lanciato la mobilitazione su internet, tramite il social network facebook: è stato creato il gruppo «Liberate Gianfranco Campus» che sta crescendo con il passare delle ore. E Gioventù Cristiana ha anche annunciato che fra breve terrà a Sassari una manifestazione silenziosa «quale strumento pacifico di sensibilizzazione dei cittadini nei confronti del fenomeno dei sequestri di persona in Sardegna». E’ una storia che si ripete. Anche per Titti Pinna - considerato nelle prime settimane un sequestrato di serie B - c’era stata la mobilitazione del popolo di internet e dei gruppi cattolici. Unica differenza: la telefonata fatta dall’ostaggio, appena dopo il prelievo, per chiedere un riscatto di 300mila euro. Nel caso di Gianfranco Campus niente telefonata, perchè il sequestro - come è facile comprendere - non è a scopo di estorsione. E chi l’ha portato via non sembra per niente interessato a lasciare un resoconto del suo passaggio. Anche se è altrettanto evidente che c’è gente che sa più di quanto ha già detto ed è in grado di agevolare il lavoro dei carabinieri del Reparto operativo del comando provinciale che stanno seguendo la vicenda. Resta il mistero del perchè del prelievo e del trasferimento dell’allevatore: se doveva essere regolamento dei conti poteva avvenire anche sul posto, a meno che l’intenzione dei sequestratori non sia quella di non fare ritrovare il corpo.

I carabinieri lavorano senza sosta. Al centro dell’attenzione uno strano episodio accaduto in carcere (prima della sua scarcerazione, avvenuta nel 2007, ci sarebbe stato lo scontro con qualcuno); minacce di morte dirette ricevute più di recente da parte di una persona che conosceva bene e che aveva frequentato abitualmente; la storia di una donna che potrebbe portare qualche indizio interessante. Per il resto una attesa snervante. Maria, sorella di Titti Pinna, ha confidato che non bisogna perdere la speranza «che la telefonata potrebbe arrivare». Infine un riferimento a Gianfranco Campus: fisicamente non stava bene.

Chi l’ha visto pochi giorni prima del sequestro bere una camomilla al bar ha riferito che aveva la mano tremante. «Se davvero sono andati in sei a prenderlo, vuol dire che gli altri cinque sono rimasti a guardare». Insomma, non c’era bisogno di un nucleo di prelievo di prim’ordine per portare via l’allevatore di Florinas. E chi ha agito lo sapeva bene.
(13 ottobre 2009)

di Gianni Bazzoni
tratto da La Nuova Sardegna
 
 
 
Vai alla Home Page del blog

TITTI PINNA - ARBOREA CONVEGNO DEI GIOVANI

 
 

NO AGLI ORCHI!!!

 
Questo blog dice
 

NON BERE....

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963