Creato da nonna_landa il 24/03/2012

La Locanda

La cucina di Nonna Landa

 

« Torta PasqualinaUova Piccanti Farcite »

Pastiera Napoletana

Post n°3 pubblicato il 27 Marzo 2012 da nonna_landa
 

 

pastiera napoletana di nonna landa

INGREDIENTI
(dose per una pastiera grande e due piccole)

Per la pasta:

  • 800 gr. di farina
  • 300 gr. di zucchero
  • 300 gr di strutto
  • 5 uova

Per il ripieno:

  • 1 barattolo di grano cotto
  • 1 bicchiera di latte
  • 30 gr.  di burro
  • 1 limone grattugiato
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bicchierino di limoncello
  • 800 gr. di zucchero
  • 8 uova
  • 1 bottiglietta di fiori d'arancio
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1 kg. di ricotta di pecora
  • canditi (a scelta)
  • zucchero a velo per guarnire

 

Versare a la farina su un piano di lavoro facendo la classica fontana al centro, incorporare le uova, lo zucchero e lo strutto.

Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, coprire con la pellicola trasparente e conservate in frigo per almeno un ora.

Scolare il grano cotto e metterlo in una pentola, versare il bicchiere di latte, incorporare la noce di burro, il limone grattugiato e far cuocere per 15 minuti girando continuamente.

Laciate raffreddare e nel frattempo in una ciotola amalgamate gli ingredienti per il ripieno, quindi alle uova aggiungere lo zucchero, il limoncello, la bottiglietta di fiori d'arancio (mi raccomando no una fiala ma una bottiglietta), la vanillina, la cannella e la ricotta di pecora.

Aiutatevi con una frusta elettrica ed una volta che avrà raggiunto una consistenza cremosa aggiungere il grano raffreddato e continuare a mescolare con una frusta a mano o un cucchiaio di legno.

Preparata la crema prendete la pasta frolla e foderate uno stampo  tondo per dolci, precedentemente imburrato, del diametro di almeno 28 cm, tenete da parte un pò di pasta frolla per creare le strisce con le quali guarnirete la pastiera.

Versare nello stampo la crema preparata in precedenza ed per ultimi inserite i canditi (a vostro gusto, io non li metto).

Decorate la torta con le strisce di pasta frolla intersecandole fra loro a formare dei rombi, spennellate le strisce con un turolo d'uovo fancendo attenzione a non farle sprofondare nella crema.

Infornate in forno preriscaldato a 190° per un'ora. Una volta sfornata a seconda dei gusti potete guarnire con un spolverata di zucchero a velo.

Vi consiglio di farla riposare un giorno prima di gustarla, è ancora più buona

 

 

CURIOSITA'

Le dosi degli ingredienti che vi ho indicato sono sufficienti per preparare una pastiera napoletana grande due più piccole, non mi sono limitata a mettere gli ingredienti per una sola pastiera perchè una volta che si è preparata sarà un regalo gradito che potrete fare per pasqua al posto del solito uovo.La vera motivazione sta però nel fatto che le confezioni di grano cotto che si trovano in commercio sono solitamente da 500 gr. e il grano non utilizzato andrebbe sprecato, se volete vi darò anche gli ingredienti per una sola pastiera, ma serebbe un peccato...

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

RICETTE

ANTIPASTI

 

PRIMI

 

SECONDI

CONTORNI

 

DOLCI

FRUTTA IN MILLE MODI

 

PASQUA

ANTIPASTI

Uova Piccanti Farcite

Palline al formaggio

PRIMI

Garganelli All'Agnello

SECONDI

CONTORNI

DOLCI

Pastiera Napoletana

PIZZE E PIATTI UNICI

Torta Pasqualina

 

 

 

 

 

VIGILIA DI NATALE

.

 

NATALE

.

 

CAPODANNO

.

 

OCCASIONI SPECIALI

.

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

ULTIMI COMMENTI

Si presenta bene, lo proverņ, grazie per il consiglio e per...
Inviato da: living_art
il 28/06/2013 alle 15:43
 
BUONI, ALLELUIA E COME DANZARE IN PARADISO
Inviato da: anna1564
il 27/05/2012 alle 15:09
 
GRAZIE CON AFFETTO ANNA
Inviato da: anna1564
il 26/05/2012 alle 07:02
 
letto in ritardo...comunque grazie :o)
Inviato da: nonna_landa
il 16/04/2012 alle 21:39
 
che č successo???
Inviato da: nonna_landa
il 16/04/2012 alle 21:39
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963