Creato da hyakynthys il 13/11/2006

ontology art

ontologia dell'opera d'arte

 

 

« skemurgiaskemetys »

skemetys

Post n°76 pubblicato il 05 Gennaio 2012 da hyakynthys
 
Tag: skema

...........................................Spazio...spaziotempo... spazio-interspazio...spazio-è-lo-spazio-essere-spazio-χώρα... È essere-spazio-χώρα...È musica. Tale spazio è singolarità, essere singolarità,  essere singolarità spaziale essere-spazio ontologia dellà creatura-esserci. La fenomenica o epistemica, R. Lanfredini, Intenzionalità, La Nuova Italia 1997, p.36. “passaggio dal caos al cosmo” R. Lanfredini, “Coscienza e flusso della vita: il

dato opaco della fenomenologia” in Coscienza e realtà, Clinamen, Firenze 2010, pp.63-77. o entità:essere è  trascendenza,  spazio-Grund-daseyn, essere in cammino già in essere infinito. Heidegger, In cammino verso il linguaggio,  spazio-esserci nelle parole di Roberta Lanfredini: “profondità del suo flusso”lì vi si getta, si getta nel suo fondo è già un privilegio, si dà  è ontologia dell'essere trascendenza, lo spazio spazio-Esserci, Esserci-cronotopia di esserci per la morte,

essere-per-la fine (Sein zum Ende).

Il passaggio  è quello di Heidegge Dasein-spaziotempo topologico del Dasein: “Dasein-Tode ist”. Dasein-spaziotempo 

ontologico Esserci-Dasein-spaziotempo Esserci-È-Grund-abgrund Esseretempo,  Dasein-cronotopia-Dasein-È-l'Esserci, Dasein-exstasi, Dasein

ontologia, Dasein è già Essere-spaziotempo ermeneutico-ontologico: già da sempre È Dasein-esserci, è già sempre

progetto-spaziotempo: è spaziotempo, o

spazio-Dasein-spaziotempo, Esseretempo, è  creata ontologia-dell' estasi-ontologica è  Essere già di per sé in gioco è  ontologia essere-Dasein-spaziotempo. È  Cronotopia dell'essere si dà nel vuoto,  presenza-assenza,  ontologia È si sottrae ontologia-Exstasi’infinita. È pensiero  dell'essere spazio, essere in cammino o essere nel tempospazio  è  spazio degli spazi Raum, spazio, Raum, Rum,  sgombro, spazio  essere-spazio-χώρα spazio-τόπος M. Heidegger, “Costruire abitare pensare” Mursia, Eraclito, Mursia. La χώρα-spazio Gegenstandlose è senza-ousia, spazioRaum è nientaltro-essere/nulla-schema-essere-spazio-χώρα ...com...schema-giuoco-Heidegger  "Cum ipsi (majores homines) appellabant rem aliquam, et cum

secundum earn vocem corpus ad aliquid movebant, videbam, et

tenebam hoc ab eis vocari rem illam, quod sonabant, cum earn vellent

ostendere.   Hoc autem eos veile ex motu corporis aperiebatur: tamquam

verbis naturalibus omnium gentium, quae fiunt vultu et nutu oculorum,

ceterorumque membrorum actu, et sonitu vocis indicante affectionem

animi in petendis, habendis, rejiciendis, fugiendisve rebus. Ita verba in

variis sententiis locis suis posita, et crebro audita, quarum rerum signa

essent, paulatim colligebam, measque jam voluntates, edomito in eis

signis ore, per haec enuntiabam." (Augustine, Confessions, I. 8.)  Ricerche filosofiche — giochi linguistici. È  ci dà da pensare l’essenza del fenomeno, crea,  consente spazio spazio essenza che si dispiega evento, eventa nulla,  consente consenta già  qui e là costruzione gioco È  nello spazio sublimE Nulla  sublimitàNulla’evento che fonda un gioco linguistico il gioco linguistico “qui” o “là”:

 «là» qui  essere là, nel vuoto, là  Li “giochi linguistici” è  evento nulla nulla evento è evento evento-gioco nulla evento«gioco linguistico» Sprachspiel-Wittgenstein «giochi linguistici» gioco linguistico o  «giochi linguistici» dinamiche dei giochi linguistici è già ontologica struttura dello spazio musicale, nello spazio musicale essenziale del gioco linguistico“giochi”, giochi di palla, giochi? — esserci giochi“giochi’ concetto di gioco gioco di costruzioni schema-crea-mondo giochi c’è, l’esserci  nulla È nulla. — Ma è giocoQui senz’altro È  VOCE FENOMENO crea-spazio spaziatura

decostruzione spazio-spaziatuta, deserto della forma

vuota phoné-spazialità è “in-scritto” infinita esserci

metafisica della presenza decostruzione de-costruttiva logica - metafisica della presenza presente a sé. È  voce fenomenica a sé presente, È si dà si dà essere-spazio-χώρα, si dà È catastrofica all'infinito, presenza a sé all'infinito, infinita di infinita dal presente presenza a sè del presente. È crea infinito infinito È  phonè, storia della metafisica, voce fenomenica, essere presente a sé

– spaziale metafisico-musicale della voce, la spazialità della phonè dell'essere È spaziale spazia lo spazio crea la

presenza del presente là svelà  Lo spazio spazializza-spaziatura  È nulla non ha nulla nulla senza nulla È nulla ontologica, È presenza-del-presente infinito infinito'eventua fuor di sé, verità d'essere spazio-temporalità dispiega  voce

fenomenica della phoné.

crea spazializza spazio, È sé di sé con sé del presente infinitesimale  monade fenomenica  presenza a sé: infinitamente  infinita

ricettività.

La voce fenomenica è essere  presente,  esser a sé

presente, trascendenza a sé, la voce si

ascolta. Nulla phonè, voce fenomenica svela il suono che è nel

mondo, anzi la decostruzione della voce fenomenica della phonè svela la temporalità in sé phonè dà  crea spazio l'essere  È. È la phonè nel nulla,  nulla sovraevenienza, È ricettività. È essere-spazio-χώρα È già da sé “spaziatura” si spazia-spazio,  spazio è

tempo,  è fuori da sé, è  fuori-da-sé esserci nel mondo, nulla'infinitesimo crea infinito, eventua l'evento vuoto. Qui lo spazio È spaziatura, spaziale spazialità spaziatura spazialità-temporalità o spazio-tempo evento infinito vuota risonanza, spazio vuoto al di là nulla,È  spazia'infinità risonanza È esserci spatiotempo spazio-temporalinfinito, l'infinito essere o infinito nel finito"decostruzione"decostruzione  è evento essere-spazio nello spazio spazio-fonda-metafisica Qui,  fondamento metafisico vuoto "gioco"si gioca"Decostruzione", è"Infinito" nulla, decostruzione sentiero verso il nulla, risuona l'essere ousia, physis,parusia, nous, decostruzione Decostruzione decostruzione-metafisica.

È qui decostruzione della metafisica, c'è vuoto-nulla in gioco dell'essere di per sé  essere-infinito c'è nulla decostruzione, è di per sé gioco di fondamento "al di fuori e al di là" esserciCHORA-in sé senza-sostanza (ousia), è instabile, al di là chora“ricettacolo” TimeoDemiurgo “Chora’evento chora È I n-der-Welt-rein eventi dell’Essere Essere-Essenziale dell'Essere Essenziale (Wesen)Essere-spazio crea Eventi Dasein-Ereignis-Ontologie Dasein-Radura Dasein-dell’essere-nel-mondo, già essere-nel-mondo Dasein essere-nel-mondo-esser-già-in-radura GrundDaseins Dasein-Evento nulla “già” ontologico. Dasein-"gia”-ontologico dell’essere ontologico del Dasein è Dasein-«sempre-già»-Dasein del Dasein è  Dasein È già nel Dasein  il Dasein essenzia è.  Dasein già-sempre Dasein è Ereignis-senzA-ousìa> Ereignis-crea-chora chora la chora platonica non possiede un’essenza chora è l’essere dell’essere. Essere-chora, perché non c’è nessuna essenza stabile instabilità-chora  decostruzione della metafi-sica classica presenza” stabile chora chora-essere-spazio-χώρα È chorà  È chorà-scheMetys “impensata” schematesis’essere, “metafisica della presenza”“nuova ontologia”Chora non possiede un’essenza struttura della chora-chora  la chora l’essere si sottrae. Chora dà la chora gioca Dà la chora con la chora  chora sulla chora.È chora, sfugge alle categorie della logica la chora non è paradigma(Timeo).La chora-chora-essere-spazio-χώρα-chora sfugge prossima alla teologia negativa, ontologica aldi là dell’essente chora-ricettacolo-spazialità della chora-chora-spazia-lità nella chora:  pensiero della chora, la chora  al di qua e/o al di là“ricettacolo”chora-essere non è 

fondamento stabile la chora-infinita“ricettacolo” chora. La chora chora-che-“fonda sprofondando” e che “si sottrae  fonda”la chora chora è senza-ousia-fonda la chora ontologica. La chora c’è, chora chora-ricettacolo in sé è senza fondo, sfugge è in-fondata perché è “fondante-ousia-spazia spazio spazia-lità  spazio-chora-spazialità chora-dello-spazio-Evento dell’essere ‘spazio’ che si sottrae” è la chora. È dà la chora della chora-onto-logia: disvela È schemetis del nulla, chora dell’essere-chora chora-essere, chora-spaziatura chora-senza-ousia “chiasma-chora” chora-schema crea la chora  la chora-evento dell’essere-spazio, la chora-spazio-crea-lo-spazio dello spazio, ousia-spazio spaziali-tà-chiasma: lo spazio È spazialità-chora, spazialità  intrisa di spaziotempo dello spazio-spaziale-chora-scheMetys si dà Essere-vuoto-chora crea la chora fondante crea infinita chora arché che fonda La Chora della chora-“ricettacolo” o chora-chiasma. È  chora, è noumeno che sfugge nulla della chora,  chora della chora Khôra ChoraMETYs della chora. La chora spaziatura  della choramaTESIS È schemachora-ricettacolo chora“Chorainstabile della chora singolarità”. È spazialità della chora-che-crea dà, È Abscondita  eventa si è già singolarità ontologia-Khôra Khor-Chora-ontologia chora-essere-spazio-χώρα-chora chora non è nulla nulla nulla che dà non è sostanza-ousia. È Abisso in essere, spazio vuoto, ma che non è vuoto. Nel Timeo È Khora è un gioco instabile,abisso, dà sé  eventa spaziatura, erranza. Qui o là, eventua l'infinito l'infinita eventa vuota. È dà è di per sé  c'è che dà  l'infinità o l'infinito-essere è la presenza d'essere-spazio-χώρα-nulla all'infinito, gioco di presenza-assenza. È nulla, niente, senza nulla, ontologica per nulla, nulla nella monade monade-skema-del-nulla nulla nulla-che-è-senza-ousia, senza essente, nulla senza fenomena crea è infinito nulla nulla-essere-spazio-χώρα È Essere nulla è già evento-χώρα...    ...............................................

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ontologiarte/trackback.php?msg=10952458

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

ULTIME VISITE AL BLOG

strong_passionANGELOANONIMOfudinamiteblaSky_Eaglefin_che_ci_sonoDJ_Ponhzicile54arc_in_cielhyakynthysSTREGAPORFIDIAgirgenti_1929vololowgiovannazadraantropoetico
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963