Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« "L'ITALIA SONO ANCH'I...'NDRANGHETA, DON CIOTTI... »

SI', SONO (SEMPRE PIU') DI PARTE

Post n°2025 pubblicato il 23 Giugno 2011 da Giuranna
 

 

Questo blog sta per compiere tre anni di vita (5 luglio 2008-2011) e la ricorrenza è per me un'occasione obbligata per riflettere su quanto è successo e su come sono cambiato in questo tempo.

Mi rendo conto che gradatamente, col passare dei mesi e con una sempre maggiore conoscenza della città, è cresciuto il mio coinvolgimento e il mio impegno attivo nell'ambito socio-politico.

Il blog La Scommessa è diventato un punto di riferimento per tanti e, correlativamente, una voce fastidiosa per altri. Detto più chiaramente: il numero degli amici è aumentato, ma lo stesso è successo ai "nemici".

Lo so e lo avverto in modo sempre più netto.

C'è chi mi scrive "sei un mito, vai avanti così" e chi mi rimprovera di essere troppo politicizzato, troppo di parte...

Me ne rendo conto e la cosa, tutto sommato, non mi dispiace perché la considero positivamente: sì, sono di parte! Voglio essere partigiano e lo sarò sempre di più perché per costruire la società bisogna scegliere, è necessario prendere posizione, imboccare una strada e percorrerla con costanza.

Da cattolico democratico mi riconosco negli ideali del centro sinistra e cerco di dare il mio contributo perché a Paderno Dugnano questa parte si rafforzi e cresca, superando a poco a poco i limiti che la caratterizzano.

Non odio chi non la pensa come me, ma politicamente avverso con forza le sue idee e le azioni che non condivido.

Questo mi procura critiche, anche e soprattutto all'interno delle parrocchie. E' normale che sia così, se si vuole che si sviluppi un laicato cattolico culturalmente e politicamente alternativo al centro destra.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gianni Rubagotti il 23/06/11 alle 12:07 via WEB
Un tizio aveva lo stesso problema già 2000 anni fa... Luca 12,51-53 Pensate che io sia venuto a portare la pace sulla terra? No, vi dico, ma la divisione. D'ora innanzi in una casa di cinque persone si divideranno tre contro due e due contro tre; Matteo 5,37 Sia il vostro parlare sì sì, no no, il di più viene dal maligno
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Tizio il 23/06/11 alle 13:29 via WEB
Auguri.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Giorgio Grassi il 23/06/11 alle 14:02 via WEB
con umiltà ma anche con fermezza, dobbiamo difendere parole desuete: accoglienza, solidarietà, probità, un saluto fraterno Giorgio
(Rispondi)
 
Giuranna
Giuranna il 23/06/11 alle 14:30 via WEB
Grazie per i commenti (auguri compresi) e per i messaggi che ho ricevuto. Salvo un e-mail di critica, tutti gli altri sono stati un incoraggiamento e devo dire che mi hanno fatto piacere. G
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Andrea il 23/06/11 alle 15:25 via WEB
Auguri e grazie. Andrea
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
roberto il 23/06/11 alle 20:12 via WEB
Con molta sincerita' devo sottolineare, che ho apprezzato quello che fai, non perche'condividi i valori del centrosinistra, ma perche' sai dare voce al (popolo) ai cittadini che hanno qualcosa da dire, da proporre e da migliorare. Vedo e sento, in quello che fai molta passione, il mio augurio e di vederti scrivere ancora, con ancora piu' passione di quella profusa fino ad oggi. Giovanni non abbassare mai la testa, se hai qualcosa da dire dillo e non guardare in faccia nessuno, qualcuno ti ascoltera' e ti ascolta. La politica e' anche questo, sono certo che non sei solo in questo viaggio. Ritengo che tutti insieme possiamo e dobbiamo costruire qualcosa di diverso, non perche' deve essere una moda, ma perche' ce lo chiedono i giovani, quelli che non ne possono piu' di non trovare un posto di lavoro, quei precari che vengono presi a calci da un ministro della repubblica, lo chiedono i cittadini che vogliono difendere i loro territori dalle opere pericolose per la salute e a volte inutili. Ne potrei aggiungere altre di necessita', ma mi limito a queste parole. Che dire, NON MOLLARE E CONTINUA A LAVORARE PER LA CITTA'CIAO
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
antonella caniato il 23/06/11 alle 22:34 via WEB
Non aver paura delle critiche : giustizia e verità non sempre sono gradite .! Grazie per la costante sollecitazione al pensare critico anche tra noi cattolici, Grazie per il continuo invito alla coerenza anche in questioni politiche e sociali . Grazie per l'invito a un impegno più costruttivo dei cattolici e non . Io ci sono e credo che qualcosa possa essere costruito diversamente dall'oggi , non per il mio piccolo vivere ma per le generazioni che dopo di noi verranno a cui dobbiamo ridare speranza e consapevolezza che solo nel perseguire il " bene comune " si costruirà una società migliore ! Antonella Caniato
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
gianfranco massetti il 24/06/11 alle 17:40 via WEB
Ti faccio gli auguri per il tuo blog. Credo che sia uno dei protagonisti della vita civile e politica della città e che contribuisca alla rinascita della primavera padernese che non tarderà.Ma per questa servono persone e coraggio come si trovano sul tuo blog.Grazie,in particolare per la tua attenzione al fenomeno della criminaltà organizzata che ha sfregiato il nostro paese e che ci deve vedere,anche per questo,più reattivi e attenti di altri. ciao. gianfranco massetti
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Ilaria il 28/06/11 alle 23:08 via WEB
Auguri Giovanni! Tre anni sono tanti ma sono solo l'inizio... Continua così, a me il blog piace proprio perchè è di parte. Ma ti sbagli quando dici che è di parte cioè politicizzato. E' di parte sì, ma: è dalla parte dei cittadini che vogliono un futuro migliore per questa città e per questo paese; è dalla parte dei bambini che meritano una Paderno Dugnano piena di parchi, aria pulita, senza inceneritori e senza autostrade a cielo aperto; è dalla parte degli ultimi, degli emarginati, degli extra-comunitari, dei profughi; è dalla parte della persone che credono che sono i cittadini a fare un paese, e non basta,come ci fanno credere, possedere giornali, televisioni e soldi; è dalla parte di chi ha voluto l'acqua pubblica; è dalla parte di chi ha rifiutato il nucleare; è dalla parte di chi pensa che siamo tutti uguali davanti alla legge (e a Dio). Beh, se questo coincide con l'essere politicamente di parte, allora credo di essere dalla parte giusta. Grazie per tutto quello che fai! Continua così! Auguri Ilaria
(Rispondi)
 
Giuranna
Giuranna il 28/06/11 alle 23:15 via WEB
ancora grazie, a tutti
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963