Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« ODB PADERNO, PRIME NOTIZ...'NDRANGHETA, A PADERNO ... »

SABATO 17 DICEMBRE: IN TILANE LA PIAZZA SOLIDALE

Post n°2452 pubblicato il 12 Dicembre 2011 da Giuranna
 


Ricevo dal Circolo Eco-Culturale La Meridiana il seguente comunicato stampa:

Comunicato

Sabato 17 settembre, dalle ore 10 alle ore 19, nell’atrio dell’Auditorium presso la Biblioteca Tilane di Paderno Dugnano, piazza della Divina Commedia, si terrà un’esposizione ad entrata libera di prodotti e progetti di varie associazioni, un’occasione per conoscere da vicino le attività associative, ma anche un modo per trovare idee per un regalo sostenibile, naturale e solidale.

Per tutto il giorno, all’interno della struttura Tilane, al riparo dal freddo si potrà liberamente passeggiare, curiosare ai tavoli espositivi, chiedere informazioni e prendere contatti con i volontari delle associazioni presenti.

Dalle ore 15  alle 17 i bambini potranno divertirsi con i volontari della Rete Intercultura delle Scuole di Paderno Dugnano che animeranno un laboratorio creativo e il “trucca bimbi” . Presso il loro tavolo si potrà trovare il Calenda-Ricette 2012. Il calendario-ricettario, che illustra alcune tra le ricette più rappresentative delle principali comunità linguistico-culturali presenti sul territorio, è frutto della collaborazione dei genitori di studenti di provenienza non italiana, che si sono resi disponibili per cucinare insieme. Senza tralasciare le leccornie della tradizione nostrana. A ispirare la realizzazione del calendario è stata la curiosità verso le diverse culture, il rispetto per l’altro, la consapevolezza della ricchezza di ogni patrimonio culturale, valori su cui si fonda la convivenza civile. Il Calenda-Ricette è diffuso a offerta libera. Il denaro ricavato servirà a finanziare altre occasioni di incontro e di dialogo tra le culture, nella convinzione che la multiculturalità sia una risorsa per tutti.

Nell’Auditorium, alle 17.00 I volontari di Emergency presenteranno il nuovo documentario “Life in Italy is OK”.
Prodotto dall’associazione, è il racconto della vita in Italia di migranti, stranieri e nuovi poveri che hanno avuto occasione di incontrare Emergency nei Poliambulatori di Palermo e Marghera o sui “Polibus” in giro per la Puglia e la Sicilia. Interverrà Matteo Giuffrida volontario Emergency del gruppo Usmate-Velate e Monica Celi, segretaria della Rete Intercultura delle Scuole di Paderno Dugnano.

Nell’anno del suo ventesimo anniversario, il Circolo Eco-Culturale La Meridiana, con questa iniziativa, continua nel suo impegno di avvicinarsi alle tematiche dell'ecologia, dei diritti e della democrazia, attraverso la solidarietà sociale e la ricerca di collaborazione con le altre associazioni. Ha voluto concretizzare questa nuova occasione a cui hanno risposto con la loro presenza 14 associazioni:
AIEA – Medicina Democratica, Associazione Amici del Senegal (che per tutta la giornata raccoglierà materiale scolastico o abbigliamento estivo in buono stato per portarli alle comunità bisognose del Senegal), ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), Associazione "Fera de Dugnan" (organizzatrice della omonima manifestazione, che in questa occasione, propone i volumi delle poesie in milanese di Giosafatte Rotondi, con le traduzioni in italiano), Associazione "Sorrisi per il Togo" (nata da poco per iniziativa di persone originarie di questo Paese africano, insieme con alcuni italiani, con l’intento di raccogliere aiuti per i villaggi bisognosi del Togo), AUSER, Centro Ein Karem, Coop. I Sommozzatori Della Terra, Effetto Terra (commercio equo e solidale), Emergency, Legambiente circolo Grugnotorto, LIPU (Oasi di Cesano Maderno), Parent Projet, Rete Intercultura delle Scuole di Paderno Dugnano.

L’iniziativa è patrocinata dall’assessorato alle Attività Culturali e Identità Locale del Comune di Paderno Dugnano.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963