Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« QUARESIMA 2012, GIORNO 24ASSOCIAZIONE PER LA LEGA... »

RHO-MONZA, PODESTA' RISPONDE COSI' A UN CITTADINO CHE GLI SCRIVE

Post n°2762 pubblicato il 20 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Ecco che cosa risponde ad un cittadino preoccupato per la Rho-Monza il presidente della Provincia Guido Podestà:

Egregio Signor XXXXXXXXX,

Lei ha ragione quando sottolinea che "...siamo tutti nella stessa livella e abbiamo il dovere di pensare al nostro prossimo".
E' quello che l'Amministrazione da me presieduta sta cercando di fare sin dal suo insediamento.

Abbiamo ascoltato tutte le voci coinvolte nel progetto, quelle pubbliche e quelle private, per pervenire a scelte, se non unanimi, quanto meno condivisibili, che contemplassero un giusto connubio tra interessi pubblici e interessi del singolo cittadino o di una collettività.

Questo è lo spirito che ci ha mosso nel cercare di affrontare la necessaria riqualifica della "Rho-Monza", il cui progetto era già stato deliberato ed approvato dalla precedente Amministrazione.

Al fine di apportare interventi migliorativi al progetto iniziale, è stato fin da subito promosso un tavolo tecnico, che valutasse soluzioni alternative e realizzabili.
In questo senso, il tavolo tecnico ha portato a modifiche sostanziali del progetto originario, puntando essenzialmente a garantire maggiori standard di tutela ambientale.

È stata, pertanto, approvata la realizzazione di una galleria fonica, capace di assicurare ottimi risultati di mitigazione acustica ed ambientale. Questa opzione, unita agli indubbi vantaggi che deriveranno dal decongestionare una strada fortemente trafficata, su cui transitano circa 100 mila veicoli al giorno, permetterà di garantire una reale tutela dell'ambiente, con una significativa riduzione dell'inquinamento acustico e da emissione di gas di scarico.

Il progetto iniziale, concepito dalla scorsa Giunta, non ha mai contemplato la possibilità di un interramento, né prevedeva scelte tecniche a tutela dell'ambiente e degli abitanti del territorio interessato.
Questa Amministrazione ha, invece, promosso in ogni modo una concertazione capace di trovare un giusto compromesso. La galleria fonica rappresenta sicuramente il migliore compromesso ricercato.

Parlare di interramento oggi significherebbe prevedere una spesa aggiuntiva di circa 230 milioni di euro e tempi di realizzazione dell'opera maggiori.
Anche quest'ultimo aspetto va considerato quando si analizzano i pro e i contro dell'una e dell'altra scelta. Cantieri più lunghi significherebbero maggiori code, maggiore inquinamento e maggiori disagi per l'utenza.

Soprattutto in un periodo di forti ristrettezze economiche è compito delle Amministrazioni ricercare soluzioni ottimali che concilino la migliore soluzione tecnica, in ordine alla fattibilità e alla sicurezza, con scelte di buon senso che consentano di ripartire le esigue risorse nel modo migliore, in modo da garantire la pluralità degli interventi necessari.

Siamo certi che l'opera, così come è stata modificata e migliorata dai nostri uffici tecnici, una volta realizzata permetterà la risoluzione di molti disagi, nel rispetto dei fondamentali standard ambientali e di sicurezza.

Con i migliori saluti

Guido Podestà
Presidente della Provincia di Milano 

 

Di seguito il commento al vetriolo dell'ing. Ferruccio Porati (CCIRM):

Il disco gira sempre allo stesso modo e suona sempre la stessa musica stonata.

Pensano proprio di avere a che fare con "i servi della gleba"...

Si noti la "raffinata" sviolinata sulla galleria fonica, spacciata per oggetto portentoso (ma ha letto il progetto PROITER???), poi parla di 100.000 veicoli/giorno (oggi, forse, sono quelli della Milano-Meda, non della Rho-Monza...), la spesa aggiuntiva di 230 milioni di euro (e vai: diamo i numeri!).

E poi, ciliegina finale sulla torta di letame, i signori sarebbero "preoccupati" per i tempi di cantiere più lunghi: Ohibò!!! Sarebbero maggiori code e più inquinamento! Ma che cari!

Zeus: guarda giù e comincia lanciare i tuoi fulmini su questi ipocriti!

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Stefano Mora il 20/03/12 alle 14:12 via WEB
La lettera del presidente della provincia purtroppo non stupisce: spessissimo i personaggi che reggono le sorti del nostro paese non sono solo arroganti, ma anche ignoranti. Lo stile "berlusconiano" del parlare senza conoscere a fondo ciò di cui si disserta, e millantare cifre e numeri a caso è realmente insopportabile. Così come è insopportabile il continuo scaricabarile, per cui le proprie responsabilità (o quelle di enti più alti amministrati da persone dello stesso orientamento politico) vengo attribuite alle amministrazioni precedenti. Condivido l'appello a Zeus!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963