Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« DALLA COMMISSIONE BILANC...POLIZIA LOCALE, SUL GIOR... »

RHO-MONZA: CASATI E CIMBRO SU VICENDA COMMISSIONE BILANCIO

Post n°4967 pubblicato il 13 Dicembre 2013 da Giuranna
 

Dall'ufficio stampa dell'On. Ezio Casati (PD) ricevo il seguente comunicato stampa relativo alla questione sollevata dall'On. De Rosa - M5S (vedi post n.4965):

Comunicato stampa degli on.li Ezio Casati - Eleonora Cimbro

Rho-Monza, abbiamo fiducia nell'interlocuzione con il Ministro Orlando

Roma, 13 dicembre 2013

In riferimento alla bocciatura odierna, in Commissione Bilancio, dell'emendamento presentato dal Movimento Cinque stelle in favore dell'interramento della Rho-Monza, ci preme sottolineare che dietro a questa scelta si deve leggere la volontà, del Governo, di non dare alla legge di stabilità dettagli territoriali troppo marcati, volendo ricondurre al tavolo Expo tutti i progetti interessati all'evento, quindi anche la valutazione, le tempistiche e le esigenze specifiche del progetto Rho-Monza. Per questo motivo gli emendamenti al comma 60 sono stati o respinti o  accantonati.

Siamo ovviamente dispiaciuti per la bocciatura, ma questo atto non significa che la battaglia per l'interramento sia archiviata, stiamo positivamente  interloquendo con il Ministro Orlando e con il Ministro Lupi per portare a casa il risultato. Sappiamo che è un lavoro difficile e delicato, ma confidiamo nell'interesse per la soluzione del "problema Paderno" espresso fino ad ora dal Ministro dell'Ambiente Orlando.

Metteremo tutte le nostre forze perché al tavolo Expo la Rho Monza venga valutata per la sua interezza utilizzando i 55 milioni di euro già stanziati per l'interramento del tratto Novate-Bollate. Per quanto riguarda Paderno, mentre si creano le condizioni per l'interramento,  si proceda ad ampliare gli svincoli nella sede attuale per evitare le code.

Agli amici del M5S diciamo che rigettiamo gli attacchi e che se la battaglia vuole essere comune magari si dovrebbero concordare insieme le azioni da fare, anche quella della presentazione degli emendamenti. Qui non si tratta di raccattare una vittoria di parte si tratta di vincere la partita finale insieme. Non è chiedendo a noi di rinunciare alle nostre scelte politiche, rinnegando gli impegni di questi anni, che si risolvono i problemi. Ci pare che come sempre più spesso accade il M5S preferisce fare polemica e trovare capri espiatori, così non si  risolvono i problemi. Occorrono meno demagogia e più di spirito di condivisione. Noi non ci sentiamo in campagna elettorale, altri probabilmente sì.

on.li
Ezio Casati - Eleonora Cimbro

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Giuranna
Giuranna il 14/12/13 alle 00:49 via WEB
Commento di Arcari (Padernoforum): Oggi l'on.le De Rosa, del Movimento 5 Stelle ha diffuso a Paderno Dugnano, grazie alla pronta collaborazione di due blog locali, un comunicato sulla bocciatura del suo emendamento sulla Rho-Monza da parte della Commissione Bilancio della Camera. Un comunicato vergognoso perché non informava sulle motivazioni della bocciatura, ma era solo un volgare pretesto per rovesciare addosso al Partito Democratico una valanga di brucianti accuse rivolte ad affermare che il PD "mostrava il suo vero volto" di amico delle lobbies del cemento. Evidentemente era solo questo quello che a De Rosa premeva e lo ha fatto. Come i miei lettori sanno, mi sono dimesso dal PD padernese e non intendo fare qui l'avvocato delle sue cause (che gli on.li Casati e Cimbro difendono del resto egregiamente), ma non posso tacere di fronte a comportamenti beceri che di politico non hanno la dignità. E' tipico della destra populista e reazionaria, infatti, affrontare i problemi accusando coloro che cercano soluzioni diverse di essere traditori e venduti al nemico. E' un comportamento forcaiolo in tutti i sensi, simile cioè a quello del capo dei "forconi" che alla disperata ricerca di un colpevole ha indicato nei banchieri ebrei i responsabili della sua miseria.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Massimo De Rosa il 14/12/13 alle 07:53 via WEB
Buon giorno, mi spiace smentire il precedente commentatore ma le motivazioni le ho ben espresse nel mio comunicato. Qui non si tratta di fare campagne elettorali ma di essere seri. Improvvisamente Expo e le opere connesse diventano cosa locale? Però quando si è deciso di fare Expo, si sono giustificate tutte le opere connesse a causa dell'importanza nazionale e anzi internazionale dell'evento!! Oppure neghiamo anche questo? Fa campagna elettorale chi promette sul territorio e poi vota all'opposto a Roma o fa campagna elettorale chi essendo all'opposizione prova a cambiare le cose e denuncia l'incongruenza di un partito come il Pd? Ognuno si saprà dare una risposta.
(Rispondi)
 
 
Giuranna
Giuranna il 14/12/13 alle 13:56 via WEB
Caro Massimo il tuo comunicato era duro e ha avuto una risposta netta. Non poteva essere altrimenti. Lasciamo da parte questo modo di procedere e continuiamo a lottare per l'interramento della Rho-Monza.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gianni Rubagotti il 15/12/13 alle 23:12 via WEB
Non so abbastanza per essere d'accordo o no: so che mi fa piacere che un parlamentare risponda direttamente su un blog a un'obiezione fattagli.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963