Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« RICORSO AL TAR: PER FERM...PADERNO, FORZA ITALIA SI... »

UNIRSI VA BENE, MA L'OBIETTIVO E' CAMBIARE

Post n°5210 pubblicato il 03 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

L'appello UNIRSI PER CAMBIARE, lanciato lunedì scorso da me e da altri 15 cittadini, ha raggiunto in meno di una settimana il suo primo scopo, come annotavo nel "post" del 29 gennaio (Appello, una prima valutazione):

L'appello ha sicuramente raggiunto il suo primo obiettivo; ha cioè smosso le acque della politica padernese (prima abbastanza ferme), mettendo in evidenza il desiderio di molti per un'alleanza ampia che sia alternativa al centro destra.

Adesso però bisogna sgombrare il campo da due possibili equivoci.

1) L'appello UNIRSI PER CAMBIARE non nasce per realizzare la "grande ammucchiata" della politica di altri tempi. L'adesione di quasi tutti i partiti che si riconoscono nell'area di centro sinistra è un indice importante, ma non va confuso con l'obiettivo perseguito.

2) L'appello non ha lo scopo di promuovere una lista civica a supporto del Partito Democratico. Qualcuno lo ha interpretato così, anche perché a breve distanza dalla sua pubblicazione sono state rese note le candidature PD di Marco Coloretti e Antonella Caniato. Ho sincera stima nei confronti di entrambi e ritengo che siano risorse preziose per la nostra città, ma mi sento in dovere di precisare che l'appello non è strumentale alla loro affermazione elettorale.

 

*   *   *

 

Vorrei attirare l'attenzione sulla seconda parte dello slogan.

Unirsi va bene, ma l'obiettivo è cambiare! Evidentemente non si tratta solo di cambiare colore all'Amministrazione Comunale (dal centro destra al centro sinistra). Urge un cambiamento più profondo: le prossime elezioni amministrative sono l'occasione per un forte rinnovamento della politica locale (e non solo).

Nonostante il bene presente nell'area di centro sinistra (ed è molto!) mi sembra necessario ricordare che i padernesi si aspettano qualcosa di nuovo. Attendono di essere coinvolti in un'esperienza di cambiamento che restituisca loro la passione per la politica e offra alla città prospettive per il futuro.

Per questo rinnovo l'invito a tutti i lettori del blog: continuate a firmare l'APPELLO, segnalatelo per e-mail ad amici e conoscenti...

Se avete osservazioni e proposte, potete scrivermi all'indirizzo giovanni.giuranna@tiscali.it

Grazie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Monica il 05/02/14 alle 08:24 via WEB
Grazie Giovanni degli spunti di riflessione....quanto scrivi "traduce" credo il "sentire" di molti. Certamente il mio: quello di una persona che non fa politica all'interno dei partiti ma che cerca di farla attraverso le sue scelte di vita, nel lavoro, dando testimonianza. Quello che sarebbe bello favorisse e generasse l'appello credo sia proprio un cambiamento di approccio in ciascuno di noi. Passando dalla delega totale alla partecipazione...e, per i partiti, potrebbe rappresentare un'occasione preziosa per ripensarsi, per cercare nuovi modi per convergere sugli obiettivi abbandonando logiche di "segreteria" (o comunque "ordini" dall'alto). Questo sarebbe auspicabile soprattutto a livello locale, dove le persone si possono conoscere riconoscendo i talenti e le forze buone che possono essere messe a servizio del bene comune.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963