Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« UNIRSI PER CAMBIARE: GIO...DEL TENNO: RHO-MONZA SI ... »

CORMANO, TATIANA COCCA (PD) VINCE LE PRIMARIE

Post n°5275 pubblicato il 17 Febbraio 2014 da Giuranna
 

 

Ieri a Cormano si sono svolte le primarie del centro sinistra, da cui è uscita vincitrice Tatiana Cocca (PD). La partecipazione dei cittadini è stata però limitata, come rileva Marco Sassi su NordMilano24.it:

In tutto i votanti sono stati 804, segno che la campagna elettorale è stato un fatto interno ai partiti del centro sinistra, senza alcun coinvolgimento del tessuto cittadino. 800 voti su una popolazione che supera i 20mila abitanti è veramente pochino. Praticamente l'1% del corpo elettorale cormanese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Flavio Serato il 18/02/14 alle 10:47 via WEB
Caro Giuranna , mi permetto di inoltrarti due considerazioni sul tuo articolo. La prima riguarda il tuo giudizio "numerico" sulle primarie di Cormano ,la percentuale di votanti non può basarsi sugli abitanti , tieni in considerazione che le scorse elezioni comunali hanno visto la presenza al voto di circa 11.600 cittadini (76% circa degli elettori) . Quindi 807 votanti sono in percentuale molto di più del 1% che indichi. Il secondo appunto riguarda il mio piacere nel vedere che così tante persone si sono recate a scegliere un candidato sindaco firmando e versando un contributo ,e tutto questo mi fa ben sperare sulla voglia di partecipazione alla vita della propria città che ancora sentita nelle comunità . Le primarie sono uno strumento ancora da affinare , ma fino a ora il migliore e concreto per dare possibilità di condividere rappresentanza e progetti. Personalmente vorrei che si utilizassero anche le "doparie" , altro strumento da sviluppare sul metodo democratico , ma forse è ancora troppo presto. Ti ringrazio e ti saluto Flavio Serato
(Rispondi)
 
 
Giuranna
Giuranna il 18/02/14 alle 13:43 via WEB
Grazie per il commento. Ho semplicemente riportato l'osservazione del sito NordMilano24.it
(Rispondi)
 
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Oscar Figus il 19/02/14 alle 07:57 via WEB
E' comunque sbagliata perché 804 su 20128 è il 4% e non l'1%. Ma come giustamente dice Flavio andrebbe calcolato sui votanti o sugli aventi diritto al voto (più i 16/17enni) non sulla popolazione totale. Oppure calcolato sugli elettori di centrosinistra di Cormano, che è il vero insieme di cui questi 804 fanno parte. Dopo di che le percentuali ognuno le tira come vuole, figuriamoci se poi sono sbagliate. Le primarie non sono tanto un esercizio di democrazia quanto un esercizio di partecipazione. Son tutti sono più bravi di noi (a parole) solo che noi le primarie (per quanto imperfette e "poco" partecipate) le facciamo davvero.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Gianni Rubagotti il 19/02/14 alle 23:42 via WEB
Flavio Serato, come hai potuto leggere su questo blog, Paderno, forse caso unico in Italia, ha fatto un esperimento molto simile alle doparie con le Primarie delle idee. Però nonostante tu dici che ti piacerebbe che ci fossero non ti ho visto né alla serata di presentazione delle idee, né ai seggi volanti, né quando avevamo bisogno di volontari per raccogliere i voti sulle idee alle primarie del PD. Forse se è troppo presto per le doparie è proprio perché chi le vuole non le fa :)
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963