Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« SEVESO, VASCHE ANTIPIENA...MARTEDI' 24: IL BAMBINO... »

TRAM MILANO-LIMBIATE, SI SPERA!

Post n°6303 pubblicato il 23 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

È  stato pubblicato oggi l'esito della riunione del Cipe del 20 febbraio scorso, che chiarisce - anche se non completamente - il comunicato del Governo su tram Milano-Limbiate. Ho avuto segnalazione dal consigliere comunale Efrem Maestri. Poi dall'on. Ezio Casati ho saputo che sono in corso azioni per ottenere una maggiore chiarificazione. Di certo, il tenore della comunicazione apparsa oggi sul sito del Cipe lascia spazio ad un moderato ottimismo.

A differenza di quanto pubblicato dagli organi di stampa all'indomani della riunione Cipe, la lettura attenta del comunicato del Governo mi aveva da subito indotto a pensare che la partita non fosse chiusa (vedi su questo blog "post" del 21 febbraio).

Incrociamo le dita!

*   *   *


Ieri Il Giornale d'Italia scriveva: Tutti all'Expo, ma non col tram

Il Notiziario in edicola riferisce che il 25 febbraio prossimo l'assessore regionale alle infrastrutture e mobilità Alessandro Sorte ha convocato tutti gli enti coinvolti nel progetto metrotranvia Milano-Limbiate (compreso il Sindaco di Paderno Dugnano, che fornirà certamente un resoconto alla Commissione Capigruppo del giorno successivo).

Per un riepilogo delle "puntate precedenti" riprendo alcune note che si riferiscono al Consiglio Comunale di Limbiate del 18 febbraio (dal blog Cronache semiserie da Limbiate, "post" del 19 febbraio):

[L'assessore] Archetti risponde: (...) il ministro Lupi ha dichiarato che i 60 milioni della metro tramvia sono stati stornati verso Expo. Negli anni passati siamo riusciti a fare investire fondi per la sistemazione della sede rotabile per garantire la continuazione del servizio. L’USTIF aveva segnalato la criticità della vicinanza della sede tramviaria alle abitazioni, ma Limbiate è messa meglio rispetto a Senago e Cassina Amata. L’Amministrazione si è impegnata molto (e lui in particolare) per il mantenimento del tram. Già nel 2007 si dava la tramvia come opera compiuta. Noi abbiamo agito in regione e in Parlamento, ma dall’agosto 2012 gli enti non si sono più incontrati. L’ex assessore provinciale De Nicola si era impegnato con noi, poi è stato sostituito e siamo rimasti fermi anche perché non si sono trovati tutti i fondi da parte degli enti locali. Il ministero diceva che l’opera, per mantenere il finanziamento, doveva essere cantierabile: però dal 2012 nulla si è più mosso, tranne che da parte nostra. C’è stata una girandola di assessori regionali e il tempo è passato senza che l’opera diventasse cantierabile, finchè il ministro Lupi ha dichiarato che i soldi sarebbero stati dirottati su EXPO. Il 25 febbraio ci sarà un incontro con l’assessore regionale Sorte, l’opera aveva vinto un bando ed è necessaria. Tra l’altro il finanziamento riguardava il tratto Milano-Varedo ma il nostro obiettivo è riqualificare tutta la linea fino a Mombello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963