Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« VEN. 27 FEBBRAIO DANZE POPOLARILA GENTE E' STANCA DELL... »

CCIRM: RHO-MONZA, NON VI SEMBRA UN CANTIERE FUORILEGGE?

Post n°6308 pubblicato il 24 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Di seguito il comunicato stampa diffuso oggi dal CCIRM:

«QUESTO NON VI SEMBRA UN “CANTIERE FUORILEGGE”?».
OLTRE AL CONSIGLIO DI STATO, IL CCIRM SI RIVOLGE
A MINISTERI, REGIONE, PREFETTURA E DUE PROCURE

PADERNO DUGNANO, 24 febbraio 2015 - “Abbiamo riscontrato e stiamo riscontrando diverse violazioni di quanto prescrivono leggi, decreti ministeriali e disposizioni regionali in merito al cantiere sulla 'Rho-Monza' in territorio di Paderno Dugnano, pertanto”, dal momento che anche durante l'udienza del 10/02/2015 in Consiglio di Stato, il giudice, pur confermando la necessità di discutere la questione nel merito in tempi brevi, non ha ritenuto di dover prendere misure cautelari, “abbiamo deciso di investire di tali questioni tutti gli organi della Pubblica amministrazione interessati, esponendo la situazione anche a due procure della Repubblica affinché si possa verificare se esistano responsabilità penali in merito”: così i responsabili del Ccirm – Comitato cittadini per l’interramento della Rho-Monza – presentano la segnalazione-esposto inviata alcuni giorni fa a diverse autorità, fra cui i ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, la Regione Lombardia, la Prefettura di Milano e le procure della Repubblica presso i tribunali di Monza e Milano, relativamente ad alcune situazioni che appaiono non corrette o addirittura illegali sui cantieri che stanno procedendo ai lavori di riqualifica, con caratteristiche autostradali, della s.p. n. 46 “Rho-Monza”, dal termine della tangenziale nord di Milano (galleria artificiale) al ponte sulla linea ferroviaria Milano-Varese (compreso), corrispondenti alle tratte 1 e 2 del progetto preliminare.

Le motivazioni di questo passo sono espresse con dovizia di particolari, accompagnati da documentazione fotografica. In sintesi, la premessa della segnalazione sta nella constatazione che non si ha alcuna traccia dell’esistenza – o almeno dell’attività – dell’osservatorio ambientale, previsto dal decreto n. 2 del 7 gennaio 2014, con il quale il ministero dell’Ambiente ha stabilito la compatibilità ambientale del progetto relativo alla riqualificazione stradale/autostradale sopra citata.

A partire da tale premessa, il Ccirm segnala

agli enti pubblici che:

- non sono state realizzate le opere che prevengano il diffondersi di polveri sollevate dai mezzi impegnati nei lavori;

- non sono state realizzate le recinzioni di cantiere come prescritto dalle norme;

- è stato costruito un ponte “provvisorio” sul torrente Seveso con caratteristiche difformi dalle prescrizioni di legge;

- si riscontrano depositi di materiale contenente anche rifiuti speciali all’interno dei cantieri;

- sono state documentate situazioni di mancata applicazione delle norme per la sicurezza sul lavoro nei cantieri stessi;

- la cartellonistica inerente le modifiche alla circolazione stradale appare insufficiente, così come il decoro pubblico;

- si evidenziano altre “piccole” carenze rispetto a quanto previsto dal decreto già citato, dalla normativa in generale e dalle disposizioni del Comune in merito al transito dei mezzi pesanti su determinate strade.

Di fronte a questa situazione, il Comitato chiede rispettivamente a Regione, sindaco e prefetto di valutare l’esistenza degli estremi per la sospensione dei lavori fintanto che non siano ripristinate le condizioni sufficienti per poter procedere con i lavori; ed inoltre sottopone alle procure della Repubblica la richiesta di valutare se siano stati posti in essere comportamenti che abbiano rilevanza penale da parte di qualcuno fra gli operatori o gli enti interessati.

Il Ccirm ringrazia i propri aderenti e i cittadini in genere che hanno collaborato nel documentare gli eventi che sono all’origine dell’esposto.

Il Comitato, che com’è noto non ha colorazione politica, mentre si è attivato e procede per quello che gli compete, esprime apprezzamento per le azioni promosse di recente da parlamentari ed altri rappresentanti eletti a vari livelli, allo scopo di segnalare a varie autorità le situazioni sopra descritte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963