Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« ESEQUIE DI CARLO ARCARIEXPO VUOLE I FONDI DEL T... »

ARCARI, IL RICORDO DI GIANFRANCO MASSETTI

Post n°6000 pubblicato il 08 Novembre 2014 da Giuranna
 

 

Gianfranco Massetti ha pubblicato sul suo sito un ricordo di Carlo Arcari, che riprendo:

Ciao Carlo,
al momento non trovo le parole per esprimere appieno il mio stato d’animo. Smarrimento, dolore, rabbia e anche forza si scontrano e si confondono. E’ il momento del silenzio, della vicinanza a Isabella e alle sue figlie e anche a tutta la sua famiglia.

So che anch’io ho perso un amico, un compagno di viaggio, un organizzatore culturale e un militante politico di base. Una persona importante per me e per tutti coloro che lo hanno conosciuto; anche per quelli che non lo hanno capito. Io sono sicuro, mancherà a tutta la Città di Paderno Dugnano. 

“Padernoforum” è stato per anni la vetrina e “il quotidiano” della città. Il suo campo di battaglia giornaliero. Uno strumento di informazione, di provocazione culturale e di battaglia politica. Lui un infaticabile ideatore ed organizzatore di cultura, di politica, di società.

Ci saranno altri momenti, più appropriati per parlare del suo lavoro e del suo carisma e del suo lascito intellettuale e culturale. Io l’ho conosciuto quando ho perso le elezioni (2009) e ho smesso di fare il sindaco: lui mi disse ”ho deciso di iscrivermi al PD perché adesso serve un a mano”.

Carlo era così, sempre un nuovo obiettivo da raggiungere e sempre tempestivo. Spesso in anticipo su tutti. La sua acutezza ed intelligenza gli faceva capire meglio e prima di noi. Il PD non l’ha capito e lui se n’è allontanato. Poi insieme con l’associazione culturale “Restare Umani” (2011); un’altra occasione per fare politica e cultura nel senso più alto e impegnativo dei termini. Tante idee e tante iniziative riuscite: moltissime per merito di Carlo. Un’associazione che ha permesso di far conoscere anche le numerose attività di Carlo (giornalismo, fotoreporter, scrittore, animatore culturale, militante politico) che convivevano tutte nella sua instancabile capacità di lavoro e di proposta. Impossibile adesso elencarle tutte.

Infine la sua amata e sfortunata “Sinistra per Paderno” (2014); la lista che avrebbe dovuto catalizzare tutta la sinistra antagonista e che non ha avuto il successo che meritava. Infine Sel. Tanti momenti e tanti percorsi, intrecciati a momenti di amicizia e di frequentazioni più personali su cui torneremo quando il dolore si affievolirà e dovremo tenerlo con noi con l’affetto della memoria.        

Ho diverse immagini di Carlo, dentro di me, alcune personalissime altre che mi piace ricordare. Tra tutte una del 2014: Carlo, già segnato dalla malattia, con la sua famiglia e le bandiere della sinistra al corteo del 25 aprile, a Paderno Dugnano.

ciao Carlo

Gianfranco Massetti

8 novembre 2014

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963