Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Novembre 2014

DICIAMO NO A NEOFASCISTI E NEONAZISTI

Post n°6075 pubblicato il 30 Novembre 2014 da Giuranna
 

Il Fatto Quotidiano riferisce oggi i particolari del preoccupante concerto neonazista svoltosi a Milano: Hammerfest 2014, la rete del leader neonazi a Milano: narcos e ‘ndrangheta

Per contrastare questo appuntamento ieri, presso la Loggia dei Mercanti di Milano (MM Cordusio), si è tenuto un presidio antifascista.


 

Lo scopo del presidio - come riferisce un esponente ANPI di Crescenzago - era "denunciare il raduno neonazista degli Hammerskin con gruppi musicali provenienti da diversi Paesi europei, che per i suoi contenuti antisemiti e razzisti si è posto in aperto contrasto con i principi della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza antifascista, costituendo una inaccettabile offesa a Milano, Città Medaglia d’Oro della Resistenza. Sono intervenuti vari relatori tra cui Carlo Smuraglia, Presidente nazionale dell’ANPI, e Roberto Cenati, Presidente dell’ANPI della provincia di Milano".

ANPI: Milano: no di Anpi e "Libertà e Giustizia" al raduno nazi. Appello al sindaco

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA VEDERE: FINO A GIOVEDI' 4 DICEMBRE

Post n°6074 pubblicato il 30 Novembre 2014 da Giuranna
 

 

Mi è difficile esprimere i sentimenti provati davanti alle bellissime foto della mostra "Torneranno gli alberi", in Tilane fino a giovedì 4 dicembre.

Vi consiglio di fare una visita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CALDERARA: BANCARELLE E RIFONDAZIONE

Post n°6072 pubblicato il 29 Novembre 2014 da Giuranna
 

Domani 30 novembre festa del quartiere Calderara con le bancarelle di Monza e Brianza. In questo contesto viene inaugurata la nuova sede di Rifondazione Comunista.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA E VASCHE: PRECISAZIONI DOVEROSE

Post n°6071 pubblicato il 29 Novembre 2014 da Giuranna
 

 

Un fatto si può riferire in tanti modi diversi (non tutti corrispondenti alla realtà) per varie ragioni: complessità della vicenda, disattenzione dell'osservatore, piaggeria verso qualcuno, semplificazione dovuta a mancanza di spazio in pagina, fretta, ecc...

Sul Giorno di oggi due articoli riferiscono il dibattito avvenuto giovedì sera in aula consiliare.

A proposito della Rho-Monza si dice che "i consiglieri di maggioranza, dopo una pausa di confronto tra capigruppo, sono riusciti a convincere l'opposizione dell'inutilità del creare una Commissione speciale ad hoc, mettendo a disposizione la Commissione Territorio per affrontare con costanza questi argomenti".

Nei fatti è vero esattamente il contrario.

L'opposizione, segnatamente la lista civica Insieme per cambiare, ha convinto la maggioranza a dedicare al tema Rho-Monza un calendario specifico (cioè una corsia preferenziale) all'interno della Commissione Territorio. Che la Commissione Territorio dalle elezioni di giugno ad oggi non si sia mai occupata dell'emergenza Rho-Monza, nonostante gli scempi avvenuti, è un fatto risaputo. Aggiungo una nota di colore: mentre leggevo l'ordine del giorno sulla Rho-Monza, dai banchi della maggioranza si è levato un commento infastidito in dialetto milanese: "An' mò?!" [Ancora?!].

Insomma: la maggioranza non aveva alcun interesse ad accendere i riflettori sull'argomento Rho-Monza, ma la lista Insieme per cambiare ha ottenuto una calendarizzazione specifica per conoscere in automatico (senza dover fare ogni volta l'accesso agli atti) i documenti che riguardano l'opera,  per monitorare quanto avviene nei cantieri ed informare puntualmente la cittadinanza.

Sulla vicenda esondazioni del Seveso il Consiglio Comunale il Giorno titola: "Il Comune apre al piano delle vasche". Detta così, la cosa piacerà ai 5 Stelle ma non corrisponde all'atto votato giovedì sera.

Paderno Dugnano ha detto che la condizione sine qua non per interventi idraulici è il disinquinamento del fiume Seveso. Ha ribadito inoltre che occorre dare piena attuazione al Contratto di Fiume Seveso (che oggi purtroppo risulta disatteso).

Senza dire un NO secco ed inutile alle vasche di laminazione, il Consiglio Comunale ad ampia maggioranza ha posto molti altri paletti che ribaltano completamente la prospettiva regionale e statale: si chiede di uscire da una logica emergenziale di corto respiro per adottare una prospettiva lungimirante che metta in discussione la cementificazione del territorio e pensi soluzioni vere che non siano toppe che porteranno, a loro volta, altri guai nei prossimi decenni.

La precisazione mi sembrava doverosa. Informare i cittadini non è cosa di poco conto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

STASERA IL PD DISCUTE DI JOBS ACT

Post n°6069 pubblicato il 28 Novembre 2014 da Giuranna
 

 

Da Oscar Figus (coordinatore cittadino PD):

Il Congresso del circolo del Partito Democratico di Paderno Dugnano si svolgerà domenica 18 gennaio 2015 e voteranno gli iscritti, come da regolamento che potete trovare sul sito del circolo www.pd-padernodugnano.org, ma l’auspicio è che possa essere un momento di discussione aperto a tutti.

A cominciare dal percorso congressuale vogliamo quindi cogliere l’occasione per una serie di incontri pubblici di riflessione e ascolto sui alcuni dei temi della politica che riguardano anche la nostra Città.

La discussione sarà, di volta in volta, su astensionismo e compito di un partito, il ruolo di governo e di opposizione,  il “jobs act” e le riforme, i temi del territorio e la partecipazione.

Il primo di questi incontri si terrà il prossimo
venerdì 28 novembre dalle ore 21.00
presso la sede dell’ ex-quartiere di Cassina Amata
in via Corridori

I tema della riflessione quanto mai attuale:

“Jobs Act”
diritti e/o privilegi, resistenze e astensionismo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PIAZZA SOLIDALE: POVERTA' A PADERNO DUGNANO

Post n°6068 pubblicato il 28 Novembre 2014 da Giuranna
 

Nell'ambito della manifestazione Piazza Solidale 2014 in programma domani nell'atrio della biblioteca Tilane, alle ore 15 si svolgerà un importante dibattito sul tema "Povertà a Paderno Dugnano".

Non chiudiamo gli occhi, cerchiamo di capire e reagire!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

STASERA ORE 19,30 CONSIGLIO COMUNALE (DIRETTA AUDIO)

Post n°6065 pubblicato il 27 Novembre 2014 da Giuranna
 

Opera dell'artista aborigeno australiano Walangkura Napanangka
acrilico su tela, 2005

 

Si riunisce stasera il penultimo Consiglio Comunale dell'anno 2014. L'inizio formale è previsto per le ore 19,30.

E' possibile seguire la DIRETTA AUDIO sul sito del Comune.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

IXC: DUE ORDINI DEL GIORNO IN CONSIGLIO

Post n°6062 pubblicato il 26 Novembre 2014 da Giuranna
 

 

Sul sito delle "coccinelle": Insieme per cambiare porta in Consiglio Rho-Monza e Vasche di laminazione

A proposito dell'ordine del giorno sul Seveso anche la maggioranza per iniziativa della lista Paderno Dugnano Cresce ha presentato un proprio testo. E' in corso in queste ore un'opera di mediazione per vedere se è possibile giungere ad un odg ampiamente condiviso.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VASCHE DI LAMINAZIONE: MILANO ASCOLTA LE RAGIONI DI SENAGO

Post n°6061 pubblicato il 26 Novembre 2014 da Giuranna
 


Ieri pomeriggio il Comune di Senago ed un gruppo ristretto di cittadini sono stati invitati a Palazzo Marino da Carlo Monguzzi, Presidente Commissione Ambiente del Comune di Milano, all'incontro dedicato al tema "esondazione Seveso".

Ecco il documento presentato da Senago (pdf).
Giuseppe Viscomi, cittadino senaghese, attivo nel gruppo di lavoro sulle vasche di laminazione, ha commentato su facebook: "Sembrerebbe che qualche breccia sia stata aperta, ora vediamo cosa succede. Grazie a tutti per la perseveranza"

Di seguito il lancio dell'agenzia giornalistica AGI (25 novembre, ore 18,13): Maltempo: D'Angelis, progetto Seveso sara' pilota per altri fiumi

Sul sito del Comune di Senago č possibile reperire ampia documentazione.

Vedi anche 02blog (25 novembre): Le esondazioni del Seveso e il progetto delle vasche di laminazione a Senago

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963