Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Maggio 2015

VOLANTINAGGIO IXC: SENZA PARTECIPAZIONE, NON C'E' DEMOCRAZIA

Post n°6609 pubblicato il 31 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

C'ero anch'io, stamattina, dalle 9 alle 12.

Doppio volantinaggio da parte delle coccinelle di Insieme per cambiare: a Paderno e a Palazzolo (zona Chiesa). Obiettivo: invitare i cittadini al dibattito sul Seveso di giovedì 4 giugno.

La partecipazione attiva e libera è l'ingrediente principe della democrazia. Quando non si partecipa più e si delega ad altri il compito di decidere, quando si pensa che la situazione sia irrimediabilmente compromessa e ci si rifugia in un comodo disimpegno... non si fa che peggiorare le cose.

In tempi di cattiva politica e di grande delusione, è stupido ritirarsi e lasciar fare, magari sentenziando: "Tanto sono tutti uguali...". Non è assolutamente vero.

Il disimpegno civico indebolisce chi lavora per un rinnovamento della politica. Gli altri - quelli che non si curano della partecipazione - hanno tutto da guadagnare con l'affermarsi della logica della delega. Si fregano le mani con grande soddisfazione mentre tanti cittadini, disgustati dalla politica, si allontanano dal voto e dall'impegno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PER UN SOSTEGNO TRA FAMIGLIE BEN FATTO

Post n°6608 pubblicato il 30 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Dai un'occhiata al sito www.associazionelacarovana.org

C'è anche la Rete Il Gelso di Paderno Dugnano (Presidente Francesco Arienti).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEVESO PULITO: QUANDO E COME? POLITICA LOCALE A CONFRONTO

Post n°6607 pubblicato il 29 Maggio 2015 da Giuranna
 

Dopo l'incontro pubblico Seveso Fiume Nostro del 20 maggio scorso, la lista Insieme per cambiare propone un confronto pubblico tra le forze politiche padernesi.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

NON C'E' TRIP... A PADERNO DUGNANO

Post n°6605 pubblicato il 29 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Se cerchi sulla nota piattaforma Trip Advisor "cose da fare a Paderno Dugnano", il risultato è alquanto sconfortante. Penso che, al di là della libera iniziativa dei privati, l'Amministrazione Comunale potrebbe dedicare qualche attenzione alla promozione del nostro territorio. O no?

Tra le attrazioni di Paderno Dugnano come non promuovere la Biblioteca Tilane, Area Metropolis 2.0, il Borghetto e gli altri parchi cittadini, Viale Bagatti, il Pilastrello, Le Giraffe, eccetera?

W la smart city!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ENOGITA DI SCARPETTA: SONO APERTE LE ISCRIZIONI

Post n°6604 pubblicato il 28 Maggio 2015 da Giuranna
 

Segnalo la nuova edizione dell'Enogita che l'Associazione culturale eno-gastronomica Scarpetta di Paderno Dugnano, organizza da quattordici anni per gli amanti del bere bene e non solo. È un momento ricco di piaceri sensoriali ma anche di storia e di cultura, alla scoperta del territorio... Un viaggio tra botti e vigneti.

Scrive Arnaldo Montini: "Tutti potranno degustare, bere i prodotti della cantina e assaggiare quelli della terra in compagnia, senza problemi, tanto si viaggia in pullman.... E' un peccato perdere l'appuntamento del 6 giugno 2015... a Domaso".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OGGI COMMISSIONE TERRITORIO ORE 18,30

Post n°6603 pubblicato il 28 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Si riunisce nel tardo pomeriggio di oggi la Commissione Territorio. L'ordine del giorno è disponibile sul blog Cara Terra Mia).

Il Movimento 5 Stelle ha chiesto la trattazione di altri due punti (lavori riqualificazione Rho-Monza con particolare riferimento alla viabilità locale e  questione condomini 167). Il presidente della Commissione, Mario Mosconi, ha ammesso, a fine riunione e in modo marginale, solo il primo tema.

La seduta è aperta ai cittadini interessati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SERENA NOCETI: SE VOGLIAMO UN DOMANI PER LA PARROCCHIA...

Post n°6602 pubblicato il 27 Maggio 2015 da Giuranna
 

Scarica il file audio (mp3)

 

Invito i cattolici padernesi - in particolare quelli impegnati in vario modo nelle tre comunità pastorali di Paderno Dugnano - ad ascoltare la conferenza della teologa Serena Noceti tenuta il 12 settembre 2013 presso la parrocchia di San Cesario (Arcidiocesi di Modena-Nonantola) sul tema La parrocchia del domani.

Conosco Serena. Ho studiato con lei, a Firenze, negli anni 1988-94. Diversamente da me, ha dedicato tutta la sua vita allo studio e all'insegnamento della teologia. Si è formata e ha successivamente collaborato con un grande maestro della teologia italiana, don Severino Dianich.

Trovate un po' di tempo per ascoltarla, poi ne parliamo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI NATURALI: IXC NON SI DIMENTICA DELLA QUESTIONE

Post n°6601 pubblicato il 27 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Tolta la puzza, cancellato il problema?

Per l'Amministrazione Comunale probabilmente sì. Assolutamente no, invece, per la lista civica Insieme per cambiare, che ha scritto ad un Sindaco del Pavese per un confronto:

LEGANTI NATURALI E SIMILI: LOMELLO TRASPARENTE, PADERNO NO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NUOVO DIRETTIVO DEL CIRCOLO LA MERIDIANA

Post n°6600 pubblicato il 27 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Da Arnaldo Montini, presidente del Circolo Eco-Culturale La Meridiana, ricevo questa comunicazione:

Il Circolo Eco-Culturale La Meridiana, associazione di Paderno Dugnano, presente sul territorio dalla fine del 1991, lo scorso lunedì 25 maggio ha definito le cariche per il nuovo direttivo che guiderà l'associazione per i prossimi tre anni.

I sette membri, eletti nell'assemblea dei soci tenuta venerdì 15 maggio,  sono: Montini Arnaldo ( presidente), Mornati Rosella (vicepresidente), Oriani Rosanna (tesoriere), Azzolini Massimo, Cantoni Maurizio, Cappellina Franca e Oriani Giuseppe (consiglieri).

Nel riconfermare le linee guida sulla filosofia del Circolo e cioè Ecologista-Pacifista e Solidarietà Sociale, proseguono i diversi progetti ormai divenuti punti di riferimento  culturali nella nostra Città.

Il Circolo La Meridiana, che dal 2013 è affiliato all'A.R.C.I., ha confermato il metodo di organizzare le proprie attività in "gruppi di lavoro", che coordinati dai consiglieri del direttivo, mette in azione i propri iscritti con le Associazioni del nostro territorio, su obiettivi precisi.

Infatti con il gruppo di lavoro che opera nel Sociale, si consolideranno i progetti come "Piazza Solidale", così come proseguiranno i lavori con i Comitati locali, sulle diverse tematiche dal bene comune, il nostro territorio da salvaguardare, al vivere in un ambiente più bello e più sano, alle ricerche storiche e culturali, alle battaglie per diritti civili.

Importanti saranno i momenti d'incontro e socializzazione che organizzerà il Gruppo Danze Popolari Folk.  Dalle feste nei nostri quartieri, all'Estate Padernese. Sino ad arrivare al Festival della musica e danze: Paderno in folk (quest'anno nona edizione)!

Questi momenti daranno un'ulteriore opportunità a far conoscere le culture dei Popoli del Mondo, per una Società sempre più multietnica, per una Cultura di Pace e per una scelta ecologista, a partire dalla nostra Città.

Grazie per la paziente attenzione e Vi saluto con cordialità,

Arnaldo Montini
presidente de il Circolo Eco-Culturale La Meridiana di Paderno Dugnano,
affiliato A.R.C.I.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BRESSO, IL RISCHIO DI CHI FA QUALCOSA

Post n°6599 pubblicato il 27 Maggio 2015 da Giuranna
 


Il TAR ha dato ragione ad un cinese contro il Sindaco di Bresso.

Le macchinette mangiasoldi e a rischio ludopatie/dipendenze hanno vinto contro chi cerca di arginare un fenomeno preoccupante.

Il Giorno (27 maggio): Bresso, sale giochi: il Tar boccia il Comune

A Paderno Dugnano l'Amministrazione non corre rischi di sbagliare, in quanto sul tema mantiene una posizione di totale immobilismo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOMENICA 31 INAUGURAZIONE PONTE CICLOPEDONALE PARCO NORD

Post n°6598 pubblicato il 27 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Sarà inaugurata domenica 31 maggio la passerella ciclopedonale del Parco Nord al confine Bresso-Milano (via Ornato). Trovi i dettagli su NordMilano24.it.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CITTA' METROPOLITANA: CONTINUA LA RACCOLTA FIRME

Post n°6597 pubblicato il 27 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Ricevo da Oscar Figus il seguente comunicato stampa:

Raccolta firme per l’assemblea pubblica sulla Città Metropolitana Milanese

Paderno Dugnano, 26 maggio 2015.

Continua la raccolta di firme che ha come obiettivo chiedere all’Amministrazione Comunale un’assemblea pubblica di approfondimento sui temi della Città Metropolitana che, dal primo gennaio, è subentrata alla provincia di Milano a seguito dell’approvazione dello Statuto da parte della Conferenza metropolitana dei Sindaci.

In occasione del presidio di raccolta firme svoltosi sabato scorso a Palazzolo Milanese, che ci ha permesso di informare numerosi cittadini sull’iniziativa, è stata formalizzata la nascita del comitato promotore da parte dei volontari presenti: Gianni Rubagotti, Rita Tomaselli, Francesco Bilà e Oscar Figus, confidiamo di aggregare presto anche gli altri volontari che hanno lavorato in questi mesi.

Il comitato promotore ha inoltre deciso di proseguire la raccolta fino a 250 firme, prima di presentarle in Comune, ed ha contattato in qualità di relatori, ottenendone la disponibilità, l’Avvocato Felice Carlo Besostri, docente di Diritto Pubblico Comparato, e il Professor Marco Ponti del Politecnico di Milano, docente di Economia dei Trasporti.

Col tavolo di sabato scorso si è colta inoltre l’occasione, pur non essendo una battaglia di codesto comitato, di offrire ai cittadini la possibilità di informarsi e, volendo, di firmare per la proposta di legge sul riconoscimento di rom e sinti come minoranza linguistica (proposta di legge che prevede anche misure per la chiusura efficace dei campi rom).
Un grazie al Consigliere
Efrem Maestri che ha autenticato le firme.

Si segnala infine l’adesione di Rita Tomaselli (“Cittadini Liberi”) e Oscar Figus (“Partito Democratico”) all’Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano, pur mantenendo entrambi le loro militanze pregresse, riconoscendosi nelle battaglie ideali per i Diritti fatte dall’Associazione tra cui (ma non solo) l’impegno per una Città Metropolitana realmente partecipata e trasparente.

La battaglia per i Diritti ci riguarda tutti.

Il comitato promotore

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PREOCCUPAZIONE AL VILLAGGIO PER DOPPIO SENSO IN VIA ARGENTINA

Post n°6596 pubblicato il 26 Maggio 2015 da Giuranna
 

Da qualche giorno via Argentina non è più una strada a senso unico a causa dei problemi di viabilità provocati dalla chiusura degli accessi in Rho-Monza. La scelta dell'Amministrazione Comunale, non adeguatamente comunicata ai residenti, sta suscitando preoccupazioni.

Oggi pomeriggio alle 18,30 qualche cittadino ha chiamato i giornalisti. I consiglieri comunali del Movimento 5 stelle e vari esponenti sono accorsi. Per Insieme per cambiare era presente Marina Marchi, referente delle coccinelle al Villaggio. Un'auto della Polizia Locale è intervenuta. Domattina un gruppo di rappresentanti dei cittadini sarà ricevuto in Municipio.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ITALIA AFFARE ARMI

Post n°6595 pubblicato il 26 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Sul sito del Fatto Quotidiano si può vedere oggi una foto del Governo Renzi, cha fa capire tante cose.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963