Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Settembre 2016

CAP: IL DEPURATORE DELLE ACQUE REFLUE PRODUCE BIOMETANO

Post n°7847 pubblicato il 30 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Vi segnalo una notizia interessante che riguarda anche la rete fognaria di Paderno Dugnano.

Potete leggerla nel "lancio" ANSA del 29 settembre 2016 ore 19:26: Il pieno dell'auto con l'acqua, a Milano si fa al depuratore. Dal Gruppo Cap biometano da reflui fognari, a breve distributore

Vedi anche:

La Repubblica (29 settembre): Fare il pieno con l'acqua: nasce il biometano a km zero

Rinnovabili.it (29 settembre): Biometano dalle acque reflue: a Milano il primo distributore per auto


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SI AVVICINA OTTOBRE, TORNA LA FERA DE DUGNAN

Post n°7846 pubblicato il 29 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da Alberto Manzoni il seguente comunicato stampa:

 

SI AVVICINA LA 31ª “FERA DE DUGNAN”: DOMENICA 9 OTTOBRE

LE VIE DEL CENTRO, CHIUSE AL TRAFFICO, CON BANCARELLE, ASSOCIAZIONI, GRUPPI MUSICALI, PITTORI, ATTRAZIONI PER BAMBINI

Paderno Dugnano, 28 settembre 2016 - È prossima l’edizione 2016 della “Fera de Dugnan”, la tradizionale manifestazione – questa è la numero 31 – che si svolge nella consueta data della seconda domenica di ottobre lungo le vie e piazze del centro di Dugnano: Madonna, Buozzi, Matteotti, Grandi, Resistenza, Rotondi, Gramsci e altre.

In attesa di far conoscere gli appuntamenti definitivi e dettagliati, vi comunichiamo il programma di massima, che comprenderà anche mostre e altre iniziative, le quali cercano di rispondere ai gusti e alle aspettative di tutte le fasce d’età.

PROGRAMMA DI MASSIMA XXXI “FERA DE DUGNAN” - OTTOBRE 2016

 

Lunedì 3 ottobre

Ore 20.30, chiesa parrocchiale Santi Nazaro e Celso: Messa e ufficio per tutti i defunti

 

Sabato 8 ottobre

Ore 15, oratorio “San Luigi”, Dugnano: torneo di calcio “I. Zecchin a. m.”

Ore 17, in centro (indicazioni in loco): inaugurazione mostre sul 70° della Repubblica

 

Domenica 9 ottobre

Ore 9-19, nelle vie centrali (Grandi, Buozzi, Rotondi, Madonna e altre): bancarelle, associazioni di volontariato, pittori, attività per bambini

Ore 10.30, santuario dell’Annunciazione (via Piaggio): Messa e benedizione dei veicoli

Ore 14.30-18.30, nelle piazze Resistenza, Rotondi, Uboldi: complessi musicali, danze popolari

Ore 15-17, nelle vie centrali: sfilata e concerto conclusivo banda musicale

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL PD PRESENTA LA FESTA DELL'UNITA'

Post n°7845 pubblicato il 29 Settembre 2016 da Giuranna
 

Dopo la locandina che ho segnalato nei giorni scorsi (vedi post del 24 settembre) arriva oggi il comunicato stampa del Partito Democratico padernese:

"Si può...", dopo 16 anni torna a Paderno Dugnano la Festa de l'Unità

Paderno D. 29 settembre 2016 - Dopo sedici anni torna a Paderno Dugnano la Festa de l'Unità. La manifestazione, promossa dal locale circolo Pd in collaborazione con i deputati del territorio ed esponenti regionali, si terrà al Parco comunale "Toti" dal 7 al 9 ottobre.

Ricca di appuntamenti e dibattiti sull'attualità politica la kermesse democratica propone approfondimenti più specifici sui temi dell'accoglienza e dell'integrazione, la salute, il ruolo dell'Europa, la legalità e ovviamente la Riforma costituzionale.

L'inaugurazione si terrà venerdì 7 ottobre, alle ore 18, e vedrà la partecipazione, fra gli altri, dei segretari milanese e regionale del Pd Pietro Bussolati e Alessandro Alfieri. Nella stessa serata, intorno alle 18,30, sarà proiettato il cortometraggio "Altrove-Elsewhere". Il documentario, nato da un'idea di Mauro Melgrati e Simone Brescianini, racconta in maniera inclusiva, oltre gli stereotipi, la vita di un ragazzo con sindrome down. 

Il film, presentato in numerosi festival internazionali (da Londra a New Dehli), sarà occasione per introdurre il dibattito "Si può essere se stessi? Accoglienza e integrazione". Ne parleranno, con i protagonisti del film, l'onorevole Ezio Casati, deputato Pd della Commissione Affari sociali, e la consigliera comunale, capogruppo Pd, Antonella Caniato.

Sabato 8 ottobre alla festa democratica si discuterà di salute: partendo dal ruolo di Paderno Dugnano nel sistema socio-sanitario del Nord Milano e arrivando ad approfondire il progetto "Città della salute". In serata, alle ore 21, presso il salotto democratico, è atteso l'intervento dell'eurodeputato Patrizia Toia, capodelegazione del Pd a Bruxelles.

Domenica 9 ottobre, nel pomeriggio, si discuterà di legalità mentre in serata (alle ore 21) il palco della Festa de l'Unità sarà dedicato alla Riforma costituzionale. A parlarne i deputati Ezio Casati e Daniela Gasparini che ospiteranno il capogruppo del Pd alla Camera Ettore Rosato.

Tutte le serate offriranno ai visitatori un servizio ristorante, concerti e musica dal vivo.  Noi del Partito Democratico crediamo che la Festa dell'Unità possa offrire a tutti i cittadini padernesi un'occasione serena e aperta per discutere di politica e promuovere cultura. Attendiamo numerosi tutti i cittadini padernesi!

Paola Cattin,
coordinatrice del Circolo Pd Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ALPARONE: PARTECIPAZIONE NEI QUARTIERI E DEI QUARTIERI

Post n°7844 pubblicato il 29 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Gianni Rubagotti ha pubblicato sul blog Iniziativa Radicale la risposta del Sindaco Alparone alla petizione sulla partecipazione popolare da lui proposta.

Da leggere.

La ridondanza retorica "coinvolgimento partecipativo nei Quartieri e dei Quartieri" strappa un sorriso amaro, sapendo che l'autore di queste parole ha spento, nel corso del suo doppio mandato di Sindaco, la partecipazione popolare.

Naturalmente auspico che il dibattito in vista dell'adozione del nuovo Regolamento sulla partecipazione popolare (a cui la Giunta lavora indefessamente dal dicembre 2014...) sia un'occasione per riscoprire un tema centrale della democrazia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

PADERNO E VILLAGGIO: INGRESSO NUOVO PARROCO

Post n°7842 pubblicato il 28 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da parte della Comunità pastorale di Paderno e Villaggio Ambrosiano il seguente comunicato stampa:

 

GLI INGRESSI UFFICIALI DI DON PAOLO BOCCACCIA
NELLE DUE PARROCCHIE DELLA COMUNITÀ
DI PADERNO E VILLAGGIO AMBROSIANO

Paderno Dugnano, 27 settembre 2016 - I fedeli delle parrocchie di Santa Maria Nascente in Paderno e della Sacra Famiglia al Villaggio Ambrosiano, che formano la comunità pastorale denominata con gli stessi nomi di queste due parrocchie di Paderno Dugnano, si apprestano a vivere un momento di fondamentale importanza ecclesiale, ossia l’ingresso ufficiale del nuovo parroco e responsabile della comunità pastorale, don Paolo Boccaccia, che è entrato in carica effettivamente dal 7 settembre.

Avrà luogo un rito distinto per ciascuna parrocchia, che – ricordiamo – continua ad esistere giuridicamente anche se dal punto di vista dell’azione pastorale compie un cammino comune o almeno coordinato con l’altra. Dopo aver preso accordi con i superiori ed aver affidato ai vari collaboratori i preparativi per i diversi aspetti delle due cerimonie, don Paolo compirà i due ingressi secondo il programma seguente.

 

 

Sabato 1 ottobre

Ore 15.30-17.30, chiesa di Santa Maria Nascente: Adorazione eucaristica personale e guidata e possibilità di Confessioni.

Ore 18.00, chiesa della Sacra Famiglia: rito dell’ingresso ufficiale nella parrocchia del Villaggio Ambrosiano, presieduto dal decano don Giuseppe Grisa, e santa Messa solenne, presieduta da don Paolo Boccaccia; al termine, aperitivo per tutti i presenti.

Domenica 2 ottobre

Ore 10.00, scuola materna parrocchiale Santa Maria Nascente: ritrovo con i soli bambini della scuola dell’infanzia ed i ragazzi degli oratori; corteo verso la chiesa, accompagnato dal corpo musicale “Santa Cecilia” di Palazzolo, percorrendo le vie De Marchi, Fante d’Italia e Roma; sul sagrato: saluto del Sindaco, alla presenza delle autorità civili e militari e di rappresentanti di associazioni di volontariato.

Ore 10.30, chiesa di Santa Maria Nascente: rito dell’ingresso ufficiale nella parrocchia di Paderno, presieduto dal vicario episcopale della zona pastorale VII monsignor Piero Cresseri, e santa Messa solenne, presieduta da don Paolo Boccaccia; al termine, in oratorio “Don Bosco” (via De Marchi): “aperipranzo” per tutti i presenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIA BATTISTI, BIMBI IN PERICOLO: MANCA PASSAGGIO PEDONALE

Post n°7841 pubblicato il 28 Settembre 2016 da Giuranna
 

Avete letto sul Corriere della Sera che cosa è successo a Lissone???

Corriere.it (28 settembre, ore 16,44): Bimba di due anni sfugge alla madre: travolta da un furgone, è grave

Nella nostra città, precisamente in via Cesare Battisti, c'è un pericolo evidente che richiede un intervento immediato.

 

 

Sono trascorse alcune settimane dall'asfaltatura di via Battisti e ancora non è stata ripristinata la segnaletica orizzontale. Peraltro, dopo i lavori di riqualificazione stradale le auto sono invogliate a viaggiare a velocità più elevate con evidente pericolo per i pedoni.

Segnalo in particolare l'area prospiciente la scuola dell'infanzia: l'assenza di strisce pedonali può essere causa di gravi incidenti, che potrebbero coinvolgere bimbi e genitori/nonni.

Non c'è tempo da perdere: intervenire SUBITO!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RIAPRE OGGI A PALAZZOLO LA SCUOLA DI ITALIANO PER STRANIERI

Post n°7840 pubblicato il 28 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Riparte oggi l'iniziativa della Caritas rivolta agli stranieri che vogliono imparare o migliorare il loro italiano presso OPM - Oratorio Palazzolo Milanese.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

3 PALAZZINE, 60 APPARTAMENTI DOVE ORA C'E' IL VERDE

Post n°7839 pubblicato il 27 Settembre 2016 da Giuranna
 


Non pochi cittadini restano sconcertati quando scoprono le intenzioni edificatorie della Giunta in via Dalla Chiesa / via Gorizia (tre palazzine per un totale di circa 60 appartamenti e un parcheggio in un'area a standard attualmente verde).

Per comprendere i dettagli del progetto guarda le carte sul sito del Comune: proposta di Piano Integrato di Intervento in Variante al PGT relativamente all'ambito RE3.

A queste nuove costruzioni vanno aggiunte quelle previste dal progetto relativo alla vicina area Scaltrini...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROFONDO DESIDERIO DI VITA

Post n°7838 pubblicato il 27 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Ho diversi amici che non credono più in Dio. Con alcuni mi è capitato di scambiare qualche parola su una certa nostalgia del credere... A loro dedico questa poesia della giovane Antonia Pozzi (1912 - 1938), che mi piace molto:

 

Preghiera

Signore, tu lo senti
ch'io non ho voce più
per ridire
il tuo canto segreto.
Signore, tu lo vedi
ch'io non ho occhi più
per i tuoi cieli, per le nuvole tue
consolatrici.

Signore, per tutto il mio pianto,
ridammi una stilla di Te
ch'io riviva.

Perchè tu sai, Signore,
che in un tempo lontano
anch'io tenni nel cuore
tutto un lago, un gran lago,
specchio di Te.
Ma tutta l'acqua mi fu bevuta,
o Dio,
ed ora dentro il cuore
ho una caverna vuota,
cieca di Te.

Signore, per tutto il mio pianto,
ridammi una stilla di Te,
ch'io riviva.

20 ottobre 1932

[Antonia Pozzi, Parole. Tutte le poesie,
Ancora, Milano 2015, pag. 183]

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

REFERENDUM COSTITUZIONALE, BAGNASCO: INFORMARSI PERSONALMENTE

Post n°7836 pubblicato il 27 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

"Il Paese è atteso per un importante appuntamento, il Referendum sulla Costituzione. Come sempre, quando i cittadini sono chiamati ad esprimersi esercitando la propria sovranità, il nostro invito è di informarsi personalmente, al fine di avere chiari tutti gli elementi di giudizio circa la posta in gioco e le sue durature conseguenze".

(Prolusione del Card. Bagnasco, presidente CEI)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIA IV NOVEMBRE: LA "NUOVA" CICLABILE E' PERICOLOSA

Post n°7835 pubblicato il 26 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

I recenti lavori di rifacimento della pista ciclabile di via IV Novembre non hanno dato un buon risultato.

Ve ne sarete accorti certamente anche voi...

Insieme per cambiare (26 settembre): VIA IV NOVEMBRE: LA PISTA CICLABILE E' FATTA MALE ED E' PERICOLOSA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

3 OTTOBRE REFERENDUM COSTITUZIONE: PERCHE' NO

Post n°7834 pubblicato il 26 Settembre 2016 da Giuranna
 

Ricevo il seguente messaggio da Daniela Camorali:

Gentilissimi,
come sapete, da tempo il Comitato referendario per il NO di Paderno Dugnano, organizza e propone occasioni di conoscenza, scambio e informazione sul tema della Costituzione e della sua salvaguardia. Con la presente, vi comunichiamo e invitiamo all'incontro che si terrà il giorno 3 ottobre alle ore 21.00 presso l'Auditorium della Biblioteca Tilane.

Si allega locandina, con preghiera di diffusione.

I più cordiali saluti
Per il Comitato NO
Daniela Camorali

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CITTA' METROPOLITANA: VERSO LE ELEZIONI DEL 9 OTTOBRE

Post n°7833 pubblicato il 26 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Domenica 9 ottobre si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Metropolitano (ex Consiglio Provinciale). Si tratta di elezioni di secondo livello, a cui potranno partecipare solo i consiglieri comunali dei 134 comuni dell'area metropolitana.

Tra i candidati l'unico padernese presente è Emiliano Abbati (M5S). Il Sindaco Alparone, che nel 2014 aveva ottenuto un ampio consenso, non si ripresenta.

- Liste dei candidati

- Scheda sul sito di Città Metropolitana

- Per approfondire vedi newsletter Civica 22 luglio 2016

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963