Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 27/09/2014

MILANO: SCUOLE CATTOLICHE E SALE DI COMUNITA' PAGHERANNO l'IMU

Post n°5879 pubblicato il 27 Settembre 2014 da Giuranna
 

 

Sul sito della Diocesi di Milano si può leggere un articolo di don Lorenzo Simonelli (Avvocatura Generale): Dichiarazione Imu ed esenzione: scuole e sale della comunità pagano

La questione delle «modalità non commerciali» è piuttosto complessa e interessa anche gli enti ecclesiastici qualora utilizzino gli immobili per le suddette nove attività della lettera i); tuttavia per applicare l’esenzione è necessario che l’ente assuma alcuni obblighi attraverso l’adozione di un Regolamento che deve essere poi registrato: il vincolo più oneroso impegna a devolvere il patrimonio dell’ente ecclesiastico, in caso di suo scioglimento, ad altro ente non commerciale (articolo 3, lettera c) del D.M. 200/12).
Poiché la devoluzione del patrimonio priverebbe la comunità ecclesiale dei suoi beni si è deciso, sentiti i Superiori, che gli enti ecclesiastici soggetti all’Arcivescovo di Milano non dovranno adottare alcun Regolamento e gli immobili posseduti ed utilizzati per «attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, di ricerca scientifica, didattiche, ricettive, culturali, ricreative e sportive» pagheranno l’Imu. I casi più diffusi riguardano le scuole paritarie e i cineteatro. Si è coscienti che tale decisione comporta un ulteriore aggravio dei già alti costi sostenuti dagli enti ecclesiastici per garantire a tutti il servizio scolastico (soprattutto quello per l’infanzia) e quello culturale, tuttavia la prudenza e la doverosa tutela dell’integrità del patrimonio ecclesiastico hanno raccomandato tale scelta, in attesa di auspicati e rassicuranti chiarimenti da parte dell’Amministrazione Finanziaria.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

RHO-MONZA, PRESIDIO CON CATENE E CONFERENZA STAMPA

Post n°5877 pubblicato il 27 Settembre 2014 da Giuranna
 

 

Alcuni esponenti del CCIRM si sono incatenati ieri sera in piazza Matteotti per dare visibilità alla protesta cittadina contro il mostro Rho-Monza che ha già provocato gravi danni al territorio e molti altri ne provocherà se non prevale la saggezza. Varie fotografie sono visibili nel gruppo facebook RHO-MONZA: O INTERRATA O NIENTE

Vedi anche:

Il Giorno (27 settembre): Paderno contro la Rho-Monza: cittadini si incatenano per protesta

Il Notiziario (27 settembre): Rho-Monza, incatenati in piazza. E Paderno scrive a Bergoglio

Splendido il "post" di Cara Terra Mia: Un cartello, una scritta importante

Il Cittadino (27 settembre): Paderno, incatenati per dire no all’interramento della Rho-Monza

Stamattina alle ore 11 si è svolta invece una conferenza stampa all'aperto (foto), nella quale i cittadini impegnati nel Comitato hanno spiegato il senso della loro protesta, ricordando l'imminente scadenza del 7 ottobre (pronunciamento TAR in merito al ricorso) e le due iniziative in programma per la prossima settimana:

Mercoledì 1 ottobre, assemblea pubblica presso l'aula consiliare del Comune di Paderno Dugnano alle ore 21, per aggiornare i cittadini sullo stato del progetto, sul contenuto del ricorso e per invitarli a collaborare nel tener desta l'attenzione sulla questione;

Sabato 4 ottobre ore 14 - partenza dal parcheggio di via Achille Grandi 45, Paderno Dugnano, manifestazione cittadina per le vie di Paderno Dugnano alla quale sono invitati tutti i cittadini, sia singoli che nelle loro aggregazioni sociali, culturali e politiche.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963