Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 30/09/2014

SI AVVICINA IL SINODO DELLA FAMIGLIA, OCCASIONE PER PENSARE

Post n°5886 pubblicato il 30 Settembre 2014 da Giuranna
 

 

La Chiesa cattolica sta vivendo un momento particolarmente interessante, che merita attenzione. Tra pochi giorni prenderà il via in Vaticano il Sinodo dei Vescovi dedicato alla famiglia. Si tratta di un percorso di ascolto e confronto che seguirò con cura.

Leggi la riflessione del teologo Andrea Grillo sulla rivista Settimana:

5 cardinali, il Sinodo e il matrimonio

Visioni diverse si confrontano in modo abbastanza aperto, come non succedeva dai tempi del Concilio. Tutto ciò è stato possibile grazie a Papa Francesco e al passo indietro (profetico!) di Benedetto.

Mi preparo a seguire l'evento.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INTITOLATA A PAOLO VI LA NUOVA COMUNITA' PASTORALE

Post n°5885 pubblicato il 30 Settembre 2014 da Giuranna
 

     

 

Da Alberto Manzoni ricevo il seguente comunicato stampa. Segnalo inoltre che sull'Osservatore Romano di domani (a pagina 6) si può leggere un articolo dedicato a questa notizia:

COMUNICATO STAMPA di MARTEDÍ 30 SETTEMBRE 2014

Nasce la prima Comunità pastorale intitolata al beato Paolo VI: l'arcivescovo ha accolto la proposta del parroco don Luca Andreini, condivisa dai consigli pastorali. Inizio ufficiale il 9 novembre

Paderno Dugnano, 30 settembre 2014 - Nascerà a Paderno Dugnano la prima Comunità pastorale dell'Arcidiocesi di Milano - e anche in senso assoluto - intitolata a papa Paolo VI, che il prossimo 19 ottobre sarà proclamato Beato da papa Francesco: dal 9 novembre, infatti, le parrocchie dei Santi Nazaro e Celso in Dugnano e di Santa Maria Assunta a Incirano - che dal 2006 già costituivano una comunità pastorale - formeranno con la parrocchia Maria Immacolata in rione Calderara un'unica comunità pastorale che avrà come patrono proprio il beato Paolo VI, Giovanni Battista Montini.

Don Luca Andreini, che dal 1° luglio è responsabile delle prime due parrocchie citate (ha giurato come parroco il 9 settembre) e da due anni amministratore parrocchiale della terza, ha proposto ai consigli pastorali riuniti lo scorso 16 settembre di incominciare il cammino comune nella domenica che il calendario ambrosiano dedica a Cristo Re, il 9 novembre appunto, in modo che il nuovo anno liturgico che prende il via con l'Avvento la domenica successiva veda la comunità già costituita. Ed inoltre ha proposto che questa comunità sia dedicata al pontefice che prima era stato pastore della Chiesa ambrosiana.

L'arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola, ha accettato tali proposte e l'ha comunicato pochi giorni fa al parroco; il quale ha detto e scritto ai fedeli: «Intitoliamo la nuova comunità pastorale a Paolo VI mettendoci alla scuola e sotto la protezione del nuovo Beato che fu anche nostro Arcivescovo, con un profondo legame con tutte le nostre tre Parrocchie». L'arcivescovo Montini lasciò una memoria notevole in tutta la diocesi che gli era stata affidata: ora questa nuova comunità si vuole far segno visibile di questa memoria, che è anche riconoscenza a lui e prima di tutto al Signore. Un ricordo esplicito di Paolo VI, peraltro, era già presente a Dugnano, dove da anni il centro parrocchiale è dedicato proprio a lui.

L'inizio della nuova comunità avverrà in forma ufficiale con l'ingresso solenne di don Luca come nuovo parroco nelle tre parrocchie con altrettante sante Messe: sabato 8 alle ore 18 in Santa Maria Assunta; domenica 9 alle ore 10 in Santi Nazaro e Celso; domenica 9 alle ore 18 in Santa Maria Immacolata. Le tre comunità interessate si prepareranno al grande evento nella preghiera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, SERRAVALLE IMPERVERSA SULL'ALBO PRETORIO

Post n°5884 pubblicato il 30 Settembre 2014 da Giuranna
 

Grazie a Renzo Trevisiol, segnalo la presenza di sei ordinanze di Milano Serravalle più un avviso esecutivo sull'albo pretorio del Comune di Paderno Dugnano. Si tratta delle procedure di occupazione temporanea delle aree da destinare a pista di cantiere e opere connesse. 
Buona lettura.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, CHIUDERE IL CANTIERE. SERVONO FATTI

Post n°5883 pubblicato il 30 Settembre 2014 da Giuranna
 

Ricevo il seguente comunicato stampa dal Partito Democratico di Paderno Dugnano:

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO

"CHIUDERE IL CANTIERE RHO-MONZA, NON SOLO A PAROLE"

Paderno Dugnano - Dopo il vergognoso sfalcio delle piante sulla collinetta di via Battisti il gruppo consiliare del Partito Democratico ribadisce la propria indignazione verso il progetto di riqualificazione della Rho-Monza così come paventato da Serravalle. 

A fronte delle palesi violazioni della sicurezza e data l'assenza di un progetto depositato, dopo le forzature dell'impresa, presentatasi senza autorizzazioni, dopo le insistenze ad iniziare i lavori, dopo le inutili trattative, ci chiediamo come mai i cantieri non siano stati chiusi! 

Siamo perplessi e demoralizzati perfino dalle recenti esternazioni del sindaco Marco Alparone, che chiede a gran voce la chiusura del cantiere per l'impossibilità di realizzare il progetto entro Expo 2015. E' vero: lo pseudo crono-programma presentato da Serravalle non si realizzerà di certo nei tempi annunciati, ma questa intransigenza del sindaco appare desolante e tardiva. Non essendosi mai fatto carico delle richieste dei cittadini e del Comitato Rho-Monza il suo attuale atteggiamento è vuoto e inefficace. 

Perchè non ha contestato a Serravalle le tante inadempienze sul progetto, la mancanza di autorizzazioni e l'assenza di sicurezza nel cantiere?

Perchè il sindaco Alparone non ha accolto la richiesta dell'opposizione di centrosinistra di indire un Consiglio comunale aperto sul progetto Rho-Monza?

L'assemblea pubblica sul tema, tenutasi lo scorso 24 luglio, è stata una farsa. I presentatori dell'opera in evidente imbarazzo nel presentare alla città un non-progetto, un primo cittadino silente di fronte alle richieste di sicurezza, legalità e difesa della salute, una cittadinanza delusa e arrabbiata che teme la devastazione di un'autostrada nel mezzo del centro abitato, vicino a scuole, caseggiati e giardini pubblici.

Il gruppo del Partito Democratico chiede al sindaco, in ottemperanza alle sue prerogative di garante della sicurezza e della salute dei cittadini, di decretare la chiusura del cantiere. Il primo cittadino non deve chiedere la chiusura del cantiere Rho-Monza a parole, ma esigerla  con un'ordinanza.

Il gruppo del Partito Democratico ribadisce di essere al fianco dei cittadini e del Comitato pro-interramento nella difesa del territorio. Si impegnerà in tutte le sedi istituzionali affinché l'opera non venga realizzata così come progettata, ma solo con l'interramento. Il Partito Democratico sarà presente e invita la cittadinanza all'assemblea pubblica del 1 ottobre e alla manifestazione del 4 ottobre prossimi.

Antonella Caniato - capogruppo Pd
Daniela Caputo
Marco Coloretti
Efrem Maestri
Eugenio Marelli
Michela Scorta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO COMUNALE, TONELLO E ALPARONE PERDONO LE STAFFE

Post n°5882 pubblicato il 30 Settembre 2014 da Giuranna
 

Si è alzata la tensione ieri sera in Consiglio Comunale con reazioni quantomeno poco eleganti da parte dell'Assessore alle Infrastrutture Andrea Tonello e del Sindaco Alparone.

Casus belli: la Rho-Monza.

A metà luglio a nome della lista civica Insieme per cambiare avevo presentato un'interpellanza urgente la cui discussione era stata rinviata. Finalmente, ieri sera, ho letto in aula l'interpellanza e ho avuto la risposta dell'Assessore.

Come prevede il regolamento del Consiglio Comunale, ho replicato con un attacco politico e ho ricevuto in risposta uno scomposto attacco personale, che potrete giudicare voi stessi fra qualche giorno, quando saranno rese disponibili le registrazioni della seduta.

Ringrazio il consigliere Eugenio Marelli (PD) che ha prontamente reagito in aula con fermezza e determinazione. Ringrazio anche quanti mi hanno fatto pervenire in forma privata attestazioni di stima.

L'episodio costituisce per me l'ennesima conferma che occorre andare avanti: non lasciarsi incantare dalla retorica di superficie di chi governa la città e tenere gli occhi aperti sulle azioni messe in atto da questa Amministrazione.

Non è certo un caso che l'esplosione di rabbia di Alparone e Tonello sia avvenuta nel contesto della discussione sulla vicenda Rho-Monza. In questo ambito, che assume un valore paradigmatico, tutti possono constatare che la nostra città è tragicamente indifesa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963