Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 23/11/2014

 

POLITICA CITTADINA E SOLLECITAZIONI EVANGELICHE

Post n°6051 pubblicato il 23 Novembre 2014 da Giuranna
 

Si è svolto stamattina, presso il Monastero Francescano, il ritiro Fisp per impegnati in politica e nel sociale.

La riflessione sul documento Octogesima Adveniens di papa Paolo VI è stata guidata da don Sergio Massironi (nella foto).

Presenti 15 esponenti di varie forze politiche cittadine (Paderno Dugnano Cresce, Forza Italia, Vivere Paderno, Insieme per Cambiare, Partito Democratico) e una rappresentante dell'associazione Auser.

E' la prima volta che partecipo a questo momento. Mi è sembrata un'occasione interessante per un dialogo tra persone impegnate alla luce del vangelo.

Prossimi appuntamenti: sabato 6 dicembre Vigilia di Sant'Ambrogio (discorso alla Città del Card. Scola) e Ritiro di Quaresima.

Per gli interessati è stata segnalata anche la "due giorni" in programma a Seveso nel prossimo fine settimana:

29-30 NOVEMBRE - CENTRO PASTORALE AMBROSIANO DI SEVESO
Quale Welfare in un tempo dove pare diminuiscano le risorse?

La domanda attorno alla quale verterà la riflessione, sarà: “Quale Welfare in un tempo dove pare diminuiscano le risorse?” Un esperto introdurrà il tema, ma ci sarà ampio spazio per la riflessione condivisa e sono previste delle testimonianze di persone che stanno tentando nuove soluzioni.

L’appuntamento è aperto a tutti. Per partecipare, fino a esaurimento posti, è necessario iscriversi a: sociale@diocesi.milano.it tel. 02.8556430

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MISSIONE = CHIESA IN USCITA

Post n°6050 pubblicato il 23 Novembre 2014 da Giuranna
 

 

Si conclude oggi a Sacrofano il 4° Convegno Missionario Nazionale, che merita un po' di attenzione.

Segnalo la pagina delle relazioni.

Tra queste ho letto per prima quella di suor Antonietta Potente, missionaria da molti anni in Bolivia, di cui ho seguito un corso di teologia morale a Firenze nel 1992 o 1993, poco prima della sua partenza per Santa Cruz de la Sierra. Vedi anche la sintesi offerta da Famiglia Cristiana: «La missione è ricerca e condivisione»

Di Antonietta Potente riporto una citazione che dà a pensare:

La fede non serve per essere arroganti di fronte a quelli che non l'hanno o che l'hanno in altro modo, ma serve "per entrare dentro" e scoprire che la vita ha dimensioni più profonde di quelle che possiamo percepire superficialmente.

[A. Potente, La fede. Semplicemente appoggiarsi alla profondità della vita, Icone, Roma 2006, pag. 20-21]

Da leggere anche il discorso di Papa Francesco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963