Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 17/12/2014

SENAGO, PROGETTO VASCHE: QUALCOSA NON TORNA

Post n°6128 pubblicato il 17 Dicembre 2014 da Giuranna
 

2° Forum dei Cittadini di Senago (15 dicembre 2014)

 

Oltre al video della seconda serata del forum dei cittadini di Senago, segnalo il "post" del blog IPERATTIVO CATEGORICO: I dettagli che non vi raccontano sulle vasche di laminazione a Senago

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MARTEDI' 23 DICEMBRE: COMMISSIONE TERRITORIO SU RHO-MONZA

Post n°6127 pubblicato il 17 Dicembre 2014 da Giuranna
 

 

Dopo le ripetute richieste di convocazione (ultima quella in Commissione Legalità) da parte delle forze di opposizione, è giunta stamattina la buona notizia.

La Commissione Territorio si riunirà martedì 23 dicembre ore 18,30 in sala Giunta con due punti all'ordine del giorno: 1) approvazione verbali sedute precedenti, 2) proposta della schedulazione commissioni sul tema Rho-Monza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VARIE PADERNO DUGNANO: 17 DICEMBRE

Post n°6126 pubblicato il 17 Dicembre 2014 da Giuranna
 

Due giorni fa Il Corriere della Sera riferiva la notizia: Varese, assalti ai distributori di benzina col camion: sgominata una banda. Ieri sul sito della Prealpina si leggeva che uno dei membri del commando è un padernese: "Un commando d'assalto"

Cara Terra Mia (16 dicembre): A Paderno comandano i ladri

Il Giorno (17 dicembre): Multato anche con il pass disabili. "E il sindaco non mi riceve"

Comune di Paderno Dugnano: Sottoscritto il contratto decentrato con i dipendenti comunali. Di Maio: "E' il sesto accordo consecutivo che raggiungiamo" (16 dicembre) e Calderina d'Oro 2014: i premiati e le motivazioni (12 dicembre)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LAVORO E INNOVAZIONE A PADERNO: FREESTYLE PC

Post n°6125 pubblicato il 17 Dicembre 2014 da Giuranna
 

 

Ricevo e volentieri segnalo questo comunicato stampa, che presenta un progetto innovativo avviato a Paderno Dugnano dal giovane Stefano Tagliabue:


Utilizzo del digitale da parte dei bambini: un progetto che punta sulla creazione della giusta consapevolezza

Freestyle Pc realizza distribuzioni informatiche personalizzate (basate su Linux) per i più piccoli e accompagna i bambini e i loro genitori in un percorso digitale

Il progetto di Freestyle Pc nasce nel 2012, prima come semplice blog, e inizia la sua crescita nel 2013, per poi trasformarsi nel 2014 in uno spazio fisico alle porte di Milano, a Paderno Dugnano. “Conosco bene il mondo delle scuole e ho avuto modo, grazie a mia madre che è insegnante in un istituto elementare, di vivere da vicino il cambiamento che ha portato i più piccoli ad avere tra le mani uno smartphone e ad essere sempre connessi – spiega Stefano Tagliabue, l’ideatore e il fondatore del progetto, classe ’89, informatico – Per quanto riguarda il mio percorso formativo e professionale, invece, ho iniziato a lavorare nel mondo dei computer da giovanissimo, avvicinandomi alle logiche e alla filosofia dell’open source. L’unione di questi due elementi ha formato la base su cui è nato Freestyle Pc. Mi sono chiesto: ‘Perché non dare vita a distribuzioni informatiche personalizzate, dedicate a diverse fasce d’età, in modo che i bambini siano guidati nel loro percorso “digitale”?’ E così ho studiato, ho lavorato, ho sperimentato, e grazie alle risorse del mondo open source e alle molte ricerche effettuate, ho dato vita ad alcune distribuzioni personalizzate basate su sistema operativo Linux, dedicate ai più piccoli. In questo modo, i bambini hanno la possibilità di avvicinarsi in un modo graduale al digitale e i loro genitori li possono seguire e accompagnare in modo consapevole. Per capire, però, se quello che avevo realizzato era un progetto veramente valido ho fatto in modo che le mie distribuzioni venissero testate e provate da due classi di una scuola elementare: questo per comprendere dove si poteva migliorare e in che modo si poteva intervenire.” Dopo i primi test e con la crescita e lo sviluppo del progetto, Freestyle Pc necessita di avere anche un luogo fisico, un punto di riferimento concreto: “Chiunque, in questo modo, può venire direttamente in questo spazio e provare quello che offriamo”.
Gli obiettivi non si fermano: “Per il 2015 abbiamo diversi obiettivi. Il più importante è sicuramente l’aggiunta di ulteriori elementi capaci di completare i percorsi “digitali” che riguardano i bambini e i loro genitori. Coinvolgeremo altri attori del mondo digitale e avvieremo delle partnership per avere la possibilità di completare al meglio questi percorsi, ad esempio, con corsi specializzati e con laboratori. Inoltre, vogliamo esplorare altri campi che coinvolgono sempre i più piccoli e il loro approccio al digitale.”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963