Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 22/01/2015

PADERNO, COMUNISTI E CONGRESSO PD

Post n°6212 pubblicato il 22 Gennaio 2015 da Giuranna
 

 

A proposito del Congresso del Partito Democratico, svoltosi domenica scorsa, ricevo la segnalazione di due commenti apparsi oggi sui siti locali di PRC e PdCI:


Rifonda anche tu! Blog del Circolo PRC A. Casaletti di Paderno Dugnano (22 gennaio): Congresso PD padernese: troppe assenze, chiedetevi perché?

Leggendo dal blog "La scommessa" la relazione di Gianfranco Massetti, ex sindaco padernese, relativa al congresso PD cittadino, svoltosi domenica scorsa, siamo stimolati ad una puntuale e costruttiva replica.
Si parla di innovazione, progresso e cambiamento, ma non si capisce in quale direzione!
Se ci basiamo sulle politiche nazionali, vediamo solo un complessivo e profondo arretramento sui temi del lavoro, delle pensioni, dei giovani, dei diritti individuali e collettivi che non potrà aiutare le politiche locali.
L'analisi dell'esito del voto avvenuto lo scorso anno e di quello precedente evidenzia un decadimento delle proposte politiche territoriali e di una inesistente partecipazione alle esigenze della popolazione e alle lotte dei comitati e delle associazioni locali.
La coalizione di centro-sinistra che ha governato il nostro comune dal 2004 al 2009 è stata coesa perché ha realmente impostato e realizzato politiche innovative come il bilancio partecipato, sviluppo della partecipazione democratica di quartiere, proposte convenienti sulla 167, autocostruzione, edilizia popolare.
Politiche che la destra ha smantellato in presenza di una opposizione del PD che è stata purtroppo troppo morbida per non dire inesistente se non connivente con la maggioranza.
Questo genera sfiducia e smarrimento. Se gli iscritti sono pochi, può essere un problema generalizzato, ma per il PD probabilmente è dovuto alla sua trascurabile se non inesistente presenza su temi scottanti e sensibili quali la Rho-Monza, la 167, il tema dell'antifascismo, i lavoratori Eureco, la presenza di amianto sul territorio, l'ambiente con il caso della Leganti, la chiusura dei quartieri, i diritti civili...

Per chi è di sinistra è fondamentale collaborare con chi agisce realmente ispirandosi ad idee di sinistra, in difesa dei diritti dei lavoratori e delle persone più svantaggiate, dell'ambiente e del territorio, della democrazia e dell'antifascismo e non con chi cerca compromessi o si fa condizionare dalle destre a tutti i livelli e realizza politiche liberiste imposte da potentati economici e lobbistici.
Per esempio oggi un tema non trattato, addirittura nascosto, e che potrebbe condizionare in futuro la vita di tutti noi, è relativo alla sottoscrizione del T.T.I.P (Transatlantic Trade & Investment Partnership), un trattato che favorisce le multinazionali ed i potentati economici a scapito della nostra alimentazione, ambiente e diritti che vede il governo Renzi intenzionato a siglarlo.

Caro Gianfranco, non basta rinnovare il Direttivo del partito per respirare aria nuova, le vere alternative partono da idee realmente di sinistra che non facciano pagare il peso della terribile crisi sempre alle classi più deboli ed agire rimboccandosi le maniche e lavorando costantemente e coerentemente in questa direzione.

In questo momento la silente Paderno Dugnano ha bisogno di politiche e persone che abbiano coerenza con la tradizione e con quanto proclamato e per ristabilire quella fiducia nella soluzione dei tanti problemi che la gente si trova ad affrontare quotidianamente.

Nel caso non concordassi con queste scelte... auguri.

Il Direttivo del Circolo PRC “A. Casaletti” - Paderno Dugnano

 

*   *   *

 

Partito dei comunisti Italiani - Paderno Dugnano (22 gennaio): Partito Democratico

Il Partito Democratico di Paderno Dugnano ha un nuovo Segretario ed eletto il nuovo coordinamento cittadino. Eletta alla carica Paola Cattin.
A Paola e al nuovo coordinamento formuliamo i migliori auguri di buon lavoro. Saluti e un'abbraccio a Oscar Figus per il lavoro svolto.

Le sorti del Pd interessano a Noi Comunisti. Da quanto si è appreso il Pd locale si è presentato ai suoi iscritti con due liste programmatiche e relativi candidati, non contrapposte fra loro.
Un quadro nuovo, seppur problematico, con prospettive diverse. Il ritorno "all' identità e ai valori fondativi del Pd" diverge dalla volontà di  un " partito progressista".  Praticamente, nulla è trapelato sul tema  alleanze o coalizioni elettorali. Registriamo, comunque, l'opinione  pubblica del ex Sindaco Massetti che esorta a " non attendere... Il vento che ci porti magicamente alla vittoria.....". Vedremo come nei prossimi mesi si concretizzeranno gli orientamenti emersi dal congresso del P.D.
Le scelte politiche, locali e nazionali modificheranno i rapporti politici, le alleanze e le coalizioni.
In queste ore in Parlamento si sta votando  la nuova legge elettorale. L'italicum di Renzi  e del suo alleato Berlusconi, appare non dissimile dalla "porcata" di Calderoli.  La governabilità  a discapito della rappresentanza e della partecipazione dei cittadini.
Crediamo che sia una grave ferita inferta alla Costituzione e ai diritti dei cittadini.  Di questo siamo fortemente preoccupati.
Il consolidamento del cosiddetto "patto del Nazareno" potrà avere ripercussioni anche sul piano locale. "Il punto di riferimento politico dell'opposizione e della proposta di un governo alternativo al centrodestra" potrebbe tramutarsi in "altro modello" a cui non vogliamo pensare.

P.S.: Se invitati saremmo stati presenti e queste brevi considerazioni direttamente illustrate ai congressisti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REGIONE, LIBERTA' DI CULTO: LA RISPOSTA PIU' SBAGLIATA

Post n°6211 pubblicato il 22 Gennaio 2015 da Giuranna
 

 

Oggi in Regione Lombardia la Commissione procederà all'approvazione delle modifiche alle disposizioni per l’apertura di nuovi luoghi di culto in Lombardia. Lo riferisce il consigliere regionale PD Fabio Pizzul: Libertà di culto, alla Lombardia pare non interessare granché.

Pizzul segnala due dei pareri espressi durante le audizioni in commissione: "Il primo giunge, in modo forse sorprendente, dalla Consulta per la laicità delle istituzioni, che prende le difese della libertà di culto. Il secondo è firmato dal professor Paolo Branca, collaboratore della Diocesi di Milano per i rapporti con l’islam".

Il commento di PD e Patto Civico Ambrosoli (21 gennaio): Luoghi di culto: la risposta più sbagliata alla questione dell'integralismo religioso

Il commento dei consiglieri M5S Silvana Carcano e Eugenio Casalino: "Nella nostra regione può sembrare più facile aprire sale gioco che rovinano migliaia di persone piuttosto che aprire luoghi di preghiera, luoghi destinati alla pace e sostegno spirituale delle persone”

Di seguito l'audizione di Sumaya Abdel Qader, responsabile dell'Area Cultura del CAIM:



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963