Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 14/02/2015

DOCUMENTARIO SU PINO MASCIARI (VENNE A PADERNO NEL 2011)

Post n°6272 pubblicato il 14 Febbraio 2015 da Giuranna
 

Il 16 gennaio scorso avevo segnalato la messa in onda su Rai 3 del documentario Pino Masciari - Storia di un imprenditore calabrese, vincitore del Premio Ilaria Alpi 2014. Oggi segnalo dal sito degli Amici di Pino Masciari la pubblicazione del video integrale su YouTube.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EUGENIO CURIEL, SI AVVICINA IL 70° ANNIVERSARIO DELL'ASSASSINIO

Post n°6271 pubblicato il 14 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

L'ANPI - sezione di Paderno Dugnano segnala le seguenti iniziative:

Martedì 24 febbraio presso la scuola primaria E. Curiel, nel 70° anniversario della morte di Eugenio Curiel, ci sarà uno spettacolo teatrale che anticipa l'inaugurazione della targa a lui dedicata.

Martedì 24 febbraio a seguire l'iniziativa di cui sopra, verrà effettuata la premiazione della 4M Indirizzo Grafica dell'Istituto Gadda, che ha collaborato alla stesura del manifesto dell'iniziativa E. Curiel.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

MASSETTI: PARLIAMO DEGLI EFFETTI POSITIVI DI EXPO?

Post n°6269 pubblicato il 14 Febbraio 2015 da Giuranna
 

 

Gianfranco Massetti, ex Sindaco ed ex consigliere comunale PD, ha pubblicato sul suo sito personale il seguente "post":

Un dibattito necessario

EXPO 2015: per noi solo Rho-Monza o anche altro?

E’ fuor di dubbio che, per i padernesi, la vicenda EXPO abbia assunto il volto feroce e spietato della ferita inferta al loro territorio. Il cosiddetto potenziamento della Rho-Monza, in realtà la sua trasformazione in autostrada, è al momento l’unico effetto concreto che la grande esposizione universale di Milano 2015 avrà sul nostro territorio. Ma è davvero così? La nostra tenacia e l’inguaribile ottimismo ci fa dire che “non dovrebbe essere solo così”. Cosa altro ci potrà quindi essere? Paderno Dugnano non avrà alcun effetto positivo dalla messa in moto di quell’enorme cantiere (di cemento ma anche di idee ed opportunità) che rappresenterà EXPO 2015 e sulla quale punta l’intero paese? Ad osservare il dibattito politico locale e le inesistenti (almeno per ora) proposte dell’Amministrazione comunale sembrerebbe proprio di si. Eppure non possiamo rassegnarci; dobbiamo mettere in campo altre idee anche se la sconfitta della Rho-Monza pesa ancora su tutti.Intanto osserviamo che i territori intorno a noi si stanno muovendo.Solo per citare qualche esempio: Cusano Milanino ha promosso una iniziativa con i “sindaci del Nord Milano”. Cinisello Balsamo con iniziative sulla scuola e sulla ricettività alberghiera ha ideato un progetto su “Cibo e coesione sociale nel Nord Milano” che coinvolgerà anche il Comune di Cusano Milanino. Bresso Venerdì 13 febbraio ragionerà sulla “Città metropolitana e la sicurezza”. Varedo il 16 febbraio promuove un convegno su “Internazionalizzazione e marketing territoriale”. E Paderno Dugnano cosa sta facendo? Si può sapere cosa sta facendo l’Amministrazione comunale per cogliere qualche opportunità da questa manifestazione che porterà milioni di persone nel territorio milanese? E i gruppi consiliari, oltre alla sacrosanta battaglia contro la Rho-Monza, non si preoccupano di Expo 2015? Non sarebbe il caso di avanzare anche qualche proposta? Certo, spetta in primo luogo all’Amministrazione comunale, valorizzare il proprio patrimonio storico ambientale (Cava Nord, Cinema Metropolis, Biblioteca Tilane, aziende leaders produttrici di tecnologie, le ville storiche, i parchi, le piste ciclabili …). Ma se questa non si muove forse non varrebbe la pena che i partiti e anche le associazioni culturali accettassero questa sfida?
Io la butto lì: perché le associazioni più sensibili non si fanno carico di avviare una pronta discussione e una proposta per agganciare quello che di positivo può ancora accadere per il nostro territorio? Discutiamo ad esempio della Carta di Milano e della sfida culturale che essa comporta e dei necessari cambiamenti che potrebbe indurre. Oppure delle vie d’acqua tanto contestate: le bellissime piste ciclabili sul Villoresi che connessione hanno con le proposte di EXPO? Senza ideologie preconcette. Sapendo che ci sono tante posizioni, anche contrarie all’Expo per come si è venuto concretizzando. Ma almeno discutiamone.

Gianfranco Massetti

13 febbraio 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963