Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 05/11/2015

SABATO 7 NOVEMBRE: RICORDO DI CARLO ARCARI

Post n°7055 pubblicato il 05 Novembre 2015 da Giuranna
 

Sabato prossimo sarà un anno che Carlo Arcari ci ha lasciati.

Per chi desidera ricordarlo segnalo che sabato 7 novembre alle ore 18,30 sarà celebrata l'eucaristia in Santa Maria Nascente. L'avviso è pubblicato sul foglio Passaparola della Comunità pastorale.

Da Daniela Camorali ricevo il seguente contributo che pubblico volentieri:

Come Circolo culturale Restare Umani, abbiamo pensato di condividere con gli amici questa righe.

Ricordando Carlo Arcari
Un instancabile organizzatore culturale

Carlo Arcari è morto il 7 novembre del 2014. Era nato il 21 agosto 1946 a Milano. Redattore de “Il Sole 24 Ore” e di “ItaliaOggi”, giornalista, animatore culturale e militante politico.

Ci sembra giusto ricordarlo così anche se le sue attività professionali e i suoi interessi sono stati molteplici. Aveva una passione per la Fotografia, il fotogiornalismo, la moda, l'architettura d'interni, il design. In questo settore aveva lavorato dal 1965 al 1984. Le sue immagini sono state distribuite dalle agenzie: DFP, Agenda Photo, Grazia Neri, Marka. Nel giornalismo è stato editore e direttore di Immagine Fotografica - collaboratore di Europeo - Mondo Economico, Panorama  - redattore de Il Sole24Ore - caposervizio di Italia Oggi - editore e direttore di Domani - editore e conduttore di Pianeta Verde (Odeon TV), editore di Azienda Lombardia (Odeon TV). Nel web è stato ideatore e direttore di Ecodellarete.com, direttore di ForumMonza.info e nelle RP: direttore di Report/BBDO Italia - senior consultant di Parini Associati - titolare di L&A Comunicazione - partner di Report Porter Novelli - senior consultant di M&CM - director di Edelman.

Il Giorno, alla sua scomparsa lo ha definito: “l’occhio critico e attento sulla città. Un intellettuale, fotoreporter e blogger padernese. Un uomo di sinistra, conosciuto per il suo spirito critico e la sua capacità di riflessione".

Ferruccio De Bortoli sul Corriere della Sera ne aveva ricordato “il grande tratto umano e professionale”; e il decano del giornalismo milanese Franco Abruzzo aveva evidenziato il suo spirito acuto e critico.

Noi, che lo abbiamo conosciuto solo da quando è diventato nostro concittadino, lo ricordiamo soprattutto per il suo Blog Padernoforum (2008 - 2014) una presenza critica e quotidiana sui fatti della città. Lo ricordiamo per la sua attività politica prima nel PD e poi nella costruzione della lista “Sinistra per Paderno” per le elezioni amministrative del 2014 ma soprattutto come fondatore ed animatore del Circolo culturale Restare Umani (2011 - 2014).

Con lui, e grazie a lui, abbiamo organizzato diverse occasioni culturali. Reading di poesia, presentazioni di libri, mostre di fotografia, rassegne di cortometraggi, lezioni di giornalismo. La sua eredità sta tutta negli acuti quotidiani articoli di Padernoforum che ancora possiamo leggere e nella sua caparbietà nel portare a termine un’impresa, piccola o grande che fosse, con la dignità e l'eccellenza che sempre ricercava. Noi nel ricordarlo e nel sentirlo vicino sentiamo anche l’inadeguatezza nel rendergli i giusti onori. Forse ci serve un poco di distacco in più. Certo che la sua ultima impresa sarà per noi un modo concreto di continuare la sua ricerca e la sua battaglia tra di noi. La mostra fotografica: Rho–Monza un battaglia di popolo verrà allestita su sua indicazione come la battaglia sui diritti civili a Paderno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEVESO, VASCHE IN ARRIVO: AGGIORNAMENTO

Post n°7054 pubblicato il 05 Novembre 2015 da Giuranna
 

 

Regione Lombardia - Lnews (4 novembre): Esondazioni Seveso, Beccalossi: 112 milioni per interventi su Milano

FASI.biz (4 novembre): Dissesto idrogeologico - Accordi programma per 33 opere anti-alluvione

Lombardia:

  • area di laminazione del torrente Seveso – Lentate sul Seveso (per una spesa prevista di 12,8 milioni, interamente finanziata dallo Stato);
  • area di laminazione del torrente Seveso – Comune di Varedo (per una spesa prevista di 20,1 milioni, interamente finanziata dallo Stato);
  • area di laminazione del torrente Seveso – Paderno Dugnano (per una spesa prevista di 30 milioni, interamente finanziata dallo Stato);
  • area di laminazione del torrente Seveso – Milano (per una spesa prevista di 12,8 milioni, interamente finanziata dallo Stato);
  • vasca di laminazione del fiume Seveso (per un importo globale di 30 milioni di euro);
  • adeguamento aree golenali torrente Seveso (per una spesa pari a 6,5 milioni di euro, interamente finanziata dallo Stato);
  • consolidamento cavo Redefossi - Lotto 2 (per un investimento da 7,2 milioni di euro, interamente finanziato dallo Stato);
  • interventi di sistemazione del fiume Lambro (con un investimento da oltre 6,4 milioni, di cui circa 3,2 milioni a valere su risorse nazionali).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC: LANGER ACCENDE LA VOGLIA DI CAMBIARE

Massimo Priviero ieri in Tilane

 

Sul blog della lista civica Insieme per cambiare un primo rapido racconto della bellissima serata che si è svolta ieri sera in Auditorium Tilane: EMOZIONI INTENSE CON ALEX LANGER PER AGIRE OGGI E DOMANI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963