Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 14/11/2015

PERCHE' BISOGNA DIRE NO ALL'ODIO CONTRO I MUSULMANI

Post n°7087 pubblicato il 14 Novembre 2015 da Giuranna
 

 

In queste ore di grande sofferenza per quanto avvenuto a Parigi alcuni (anche a Paderno Dugnano) sragionano e si lasciano andare a espressioni di odio. Proprio come ha fatto stamattina Maurizio Belpietro, direttore del quotidiano Libero (prontamente denunciato).

Bisogna dire che questo approccio, oltre che profondamente sbagliato, costituisce un aiuto concreto ai terroristi. Lo spiega efficacemente Mario Portanova nel suo blog sul Fatto Quotidiano:

Attentati Parigi: Libero al servizio dell’Isis

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OLTRE LO SGOMENTO LA DOMANDA: CHE FARE?

Post n°7086 pubblicato il 14 Novembre 2015 da Giuranna
 

 

Con i gravissimi attentati di ieri notte a Parigi il terrorismo di matrice islamica ha registrato un preoccupante salto di qualità sul suolo europeo. L'orrore per quanto accaduto si mescola al timore per quanto potrebbe succedere in futuro, anche in Italia.

Al di là dello smarrimento di queste ore tutti ci interroghiamo su cosa fare. Quale può essere la reazione adeguata rispetto al pericolo? Quale via è veramente capace di condurci fuori da questo inferno?

Giustamente il vescovo di Cayenne, monsignor Emmanuel Lafont, ha detto: “La sparatoria e le esplosioni a Parigi sono agghiaccianti. Mantenere il sangue freddo è essenziale. I terroristi vogliono fare pressione sulla nostra angoscia. Non diamo loro questa vittoria” [SIR 14 nov. 2015].

Di seguito il commento dell'Arcivescovo di Milano Angelo Scola agli atti terroristici di Francia:



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

PARIGI: ANGOSCIA E PREOCCUPAZIONE, DARE PROVA DI UNITA'

Post n°7084 pubblicato il 14 Novembre 2015 da Giuranna
 

 

Di fronte all'orrore di quanto è avvenuto e sta avvenendo a Parigi mi sento interiormente paralizzato. Penso alle vittime, alle persone che si trovano sul posto, ai loro familiari in stato di grave preoccupazione. Penso anche ai bestemmiatori che hanno ucciso decine e decine di persone con il nome di Dio sulle labbra.

Di fronte alla loro esultanza provo rabbia. Gelo. Dolore profondo che non esplode, ma congela dentro sentimenti e pensieri. Leggo su Facebook insulti, parole scomposte che riesco a comprendere, ma che suonano false. Portatrici di nuovi drammi.

Mi viene da pensare che da questo groviglio di brutalità si potrebbe venir fuori se solo si accettasse l'idea di mettersi in cammino, insieme, verso una nuova immagine di sé e del mondo.

Ma chi vuole mettersi in discussione ed è disposto ad accettare, anzi a volere e cercare una trasformazione che si preannuncia a caro prezzo?

Eppure, non c'è altra via.

Occorre mettere un argine all'odio, alla paura, al disprezzo e ridisegnare, in noi e intorno a noi, tratti che ci mostrino umani.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963