Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 07/01/2016

MONITORAGGIO ARIA, IL PRIMO COMMENTO E' DI LUIGI LUNARDI (CCIRM)

Post n°7207 pubblicato il 07 Gennaio 2016 da Giuranna
 

 

Ora che le feste sono terminate possiamo riprendere un argomento importante.

L'apparizione improvvisa dei risultati del doppio monitoraggio dell'aria effettuato da ARPA LOMBARDIA (vedi su questo blog 29 dicembre) ha le sembianze di un regalo deposto, dopo una lunghissima attesa, sotto l'albero di Natale; ma regalo non è.

Il Rapporto ARPA (126 pagine fitte di numeri e dati) deve essere letto e analizzato con attenzione. Con il consenso dell'interessato rilancio il commento di Luigi Lunardi, figura di spicco del CCIRM, pubblicato il 30 dicembre scorso nel gruppo facebook RHO-MONZA: O INTERRATA, O NIENTE

Altri commenti e analisi, per ora, non ci sono stati. Sono sicuro che arriveranno.

Una relazione ponderosa e dettagliata da cui capiamo, ad una prima lettura, che nel periodo 27 Feb 2015 - 1 Apr 2015 la situazione degli inquinanti non sarebbe drammatica grazie anche alle condizioni climatiche (temperatura e vento) che hanno favorito la dispersione degli inquinanti (pag. 24 e 25 della relazione Arpa).
La stessa sensazione tranquillizzante ci viene trasferita anche in relazione al monitoraggio 20/7 – 17/8. Rilevazione effettuata (come dice Arpa) con condizioni climatiche favorevoli alla dispersione degli inquinanti e, aggiungo io, con traffico azzerato causa ferie per la metà del periodo di misurazione. Davvero una bella botta di c...o!
Adesso aspettiamo che ARPA proceda al più presto e con uguale corposa relazione alla validazione dei dati rilevati dal laboratorio, incaricato dalla Fincosit, nel mese di Novembre 2014, alla rotonda di Via Battisti
. Saranno anche questi dati tranquillizzanti? Oppure no, visto che finora sono stati tenuti gelosamente custoditi in qualche cassetto, nonostante le ripetute richieste avanzate dal CCIRM a tutti gli enti interessati e responsabili?
Il fatto che gli ultimi dati rilevati a Paderno siano in linea con quelli dei territori vicini non mi tranquillizza affatto
. A me, anche se non dispongo di mezzi di misurazione idonei, continua a preoccupare molto la polvere nera che ogni giorno si deposita sulle finestre e sui balconi di casa mia (e anche, ritengo, nei miei polmoni).
E la preoccupazione aumenta ulteriormente se penso a quando i lavori della porcheria Rho Monza saranno conclusi e avremo sotto casa: autostrada Rho-Monza, Milano-Meda con l'innesto della Pedemontana, complanare direzione Bollate, svincoli in uscita da Milano e da Meda nella rotonda Unes... Avremo ancora motivo di stare tranquilli?
E non posso, ancora una volta, non ripensare alla opportunità perduta, per la insipienza politica, di ridurre in modo sensibile e stabile il carico di inquinanti se si fosse voluto interrare la stramaledetta strada.

Luigi Lunardi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963